twistdh Inserito: 20 ore fa Segnala Inserito: 20 ore fa Ciao a tutti, la vecchia lavatrice bosch (una WAE16428IT/01) mi sta dando qualche problema quindi sto valutando un cambio. Per il momento ho ordinato una nuova guarnizione oblò dato che la precedente era in condizioni disastrose e mi ha sporcato un paio di carichi di asciugamani...che devo ancora capire come far tornare puliti... In particolare ho fatto un lavaggio a 90 gradi e la macchina è arrivata alla fine (almeno secondo lei) senza però aver effettivamente finito...biancheria rovente e insaponata, come rovente era tutta la lavatrice. stesso detersivo e stessa quantità anche per il lavaggio precedente, che però ho fatto a 60 gradi ed ha finito correttamente. In ogni caso, senza dilungarmi ulteriormente, arrivo a punto: se mi da altri problemi e mi decido a cambiarla, allora voglio prendere una asko...questo perché il mio più rande problema sono le guarnizioni oblò! Non averla (o Comunque avere la "steel seal") già sarebbe un grosso miglioramento per me. Ho quindi deciso per una asko da 8Kg (cestello da 60l, che è quindi circa uguale alla mia attuale bosch...che dovrebbe essere da 6Kg, ma con cestello da circa 50/60l se non ho misurato male). Il problema è che ci sono molti modelli di varie serie, ma non riesco a capire le effettive differenze e quanto queste siano importanti. Posto che non mi interessa il dosaggio automatico e che di eventuali funzioni smart ne faccio volentieri a meno....cerco una lavatrice che funzioni il meglio possibile e che sia più duratura possibile. Preferirei stare nei 1500, ma se fosse necessario potrei aumentare il budget. Diciamo che al momento non riesco a trovare delle reali differenze funzionali tra le base e le top, quindi fatico a trovare un senso nei prodotti già da 1500, ma sono sicuro che sia per il fatto che non so cosa guardare e mi perdo tra i vari dati. Grazie a chi mi vorrà aiutare a fare chiarezza e scegliere un modello
Daniele.A88 Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa Scegli una classic o al max una logic tipo il modello w4086cw
twistdh Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Grazie per le risposte. a questo punto rimarrei su una base tipo la classica 2084/2086 oppure la W4086CW. di quella della serie Logic vedo che ha dei programmi ed opzioni aggiuntive, che però non so quanto siano importanti/utili (tipo modalità allergy, che non so cosa faccia )…ha anche il vapore, che inizialmente mi ispirava abbastanza. Funziona questa modalità a vapore? La usate? immagino che i vari programmi in più delle logic siano in qualche modo riproducibili, modificando manualmente, anche sulle classic…più o meno. Diciamo che non sono per niente esperto di lavaggi, sto però cercando di capire bene come usare al meglio la lavatrice e come lavare i vari capi…grazie specialmente a voi e questo forum, che leggo da un po’. Per ora le ho viste sul sito bsdspa (che penso sia il distributore italiano giusto? Nel caso credo possa essere affidabile)…devo vedere altrove che prezzi si possono spuntare
Ganimede77 Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa 15 ore fa, twistdh ha scritto: Il problema è che ci sono molti modelli di varie serie, ma non riesco a capire le effettive differenze e quanto queste siano importanti. Variano per modelli, a parte il primo 2084 base che ha i pesi in ghisa e non ha l'anello metallico intorno al oblò, per il resto sono meccanicamente uguali, variano dotazione software e gadget,
Ganimede77 Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa 15 ore fa, twistdh ha scritto: cerco una lavatrice che funzioni il meglio possibile e che sia più duratura possibile. Preferirei stare nei 1500, ma se fosse necessario potrei aumentare il budget. Diciamo che al momento non riesco a trovare delle reali differenze funzionali tra le base e le top, quindi fatico a trovare un senso nei prodotti già da 1500, ma sono sicuro che sia per il fatto che non so cosa guardare e mi perdo tra i vari dati. Resta sulla 2086 o 2084, modelli base. Spendi meno e quello che manca è gadget... i programmi in più non sono molto differenti dagli esistenti. A esempio, un camice, jens... alla fine è uno scuri. Biancheria da letto alla fine è un cotone con acqua letto e risciacqui aggiuntivi.
Ciccio 27 Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) 18 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Variano per modelli, a parte il primo 2084 base che ha i pesi in ghisa Cemento. 😉 I 200 giri al minuto in meno di centrifuga massima rispetto ai modelli superiori ritengo essere quasi irrilevanti. Modificato: 4 ore fa da Ciccio 27
twistdh Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 37 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Resta sulla 2086 o 2084, modelli base. Spendi meno e quello che manca è gadget... i programmi in più non sono molto differenti dagli esistenti. A esempio, un camice, jens... alla fine è uno scuri. Biancheria da letto alla fine è un cotone con acqua letto e risciacqui aggiuntivi. Ah ok. Anche il programma a vapore risulta quindi inutile? Mai avuto qualcosa di simile, ma ogni tanto mi capita di rinfrescare capi (magari quelli portati in valigia in vacanza ma rimasti inutilizzati…un lavaggio non ha senso ma una rinfrescata si). Se con il vapore si facesse prima (e usando meno risorse) invece di un lavaggio veloce potrebbe essere utile o sbaglio? @ciccio27: si immagino che i 200rpm di differenza non siano essenziali. Vedo che solo la 2084bw ha 1400rpm (e forse manca della crociera in ghisa, o almeno non è indicata). Già la 2084cw3 ha i 1600rpm (e costa già 200€ in più almeno dal distributore). Non uso asciugatrice, ma anche in questo caso non penso che i 200rpm in più possano avere effetti particolari…poi ora arrivo massimo ad 800 (almeno sulla carta) quindi miglioro in ogni o caso ahah. a questo punto se il vapore funzionasse effettivamente per rigenerare invece di fare un lavaggio completo (ripeto per capi puliti ma magari rimasti in valigia e quindi “stantii”) potrei pensare alla logic. Altrimenti o la basissima 2084bw o la 2086cw3. Contando che l’obiettivo è tenerla fin quando muore (se lava bene diciamo, cosa che spero), queste differenze di prezzo non mi fanno differenza. oggi intanto mi è arrivata la guarnizione nuova…ho iniziato a montarla ma mettere la molla interna è più impegnativo di quanto immaginassi quindi devo prendermela più con calma perché da solo non ce la sto facendo…o magari mi manca la tecnica
Ciccio 27 Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa La crocera in ghisa è di tutte, sono i contrappesi anteriori ad essere di cemento, più economici, e sufficienti per quelle velocità. Riguardo all'efficacia del vapore non mi esprimo non avendo esperienza, ma mi lascia perplesso quanto si possa incrostare la resistenza. Vabbè che se il sistema prevede di coprirla appena, la quantità di acqua utilizzata è bassa... 🤷🏻♂️
twistdh Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa (modificato) 17 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: La crocera in ghisa è di tutte, sono i contrappesi anteriori ad essere di cemento, più economici, e sufficienti per quelle velocità. Riguardo all'efficacia del vapore non mi esprimo non avendo esperienza, ma mi lascia perplesso quanto si possa incrostare la resistenza. Vabbè che se il sistema prevede di coprirla appena, la quantità di acqua utilizzata è bassa... 🤷🏻♂️ Ah ok, allora non mi spiego i 200€ di differenza tra le due 2084…possibile che i soli contrappesi in cemento comportino tutta questa differenza? Mi immaginavo anche una crociera in materiale più “scarso”, ma essendo sempre in ghisa…oltretutto crociera in ghisa a loro penso convenga pure dato che così ne hanno una comune a tutti i modelli e non devono progettarne di diverse, qui di là cosa ha senso…ma quei 200€ di differenza mi sembrano esagerati. per il vapore vediamo se qualcuno lo usa. Anche io pensavo ad un problema di calcare, ma spererei che se presente non crei problemi…l’acqua da me è abbastanza buona e poco calcarea (ogni tot anni faccio le analisi varie per regolare l’impianto ad osmosi per l’acqua da bere e mi hanno confermato che ho un’acqua sopra la media), però ora un dubbio in più sul vapore me l’hai comunque fatto venire ahah. EDIT: oltretutto secondo le specifiche la 2084bw con contrappesi in cemento e più silenziosa della 2084cw3 con contrappesi in ghisa…non mi sembra possibile però… Modificato: 3 ore fa da twistdh
Ganimede77 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto: I 200 giri al minuto in meno di centrifuga massima rispetto ai modelli superiori ritengo essere quasi irrilevanti. Già... ed Asko centrifuga molto bene, tanto che passando il carico poi in centrifuga per bucato a 2500/2800 giri esce poco o nulla.
Ganimede77 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 1 ora fa, twistdh ha scritto: Ah ok. Anche il programma a vapore risulta quindi inutile? Mai avuto qualcosa di simile, ma ogni tanto mi capita di rinfrescare capi (magari quelli portati in valigia in vacanza ma rimasti inutilizzati…un lavaggio non ha senso ma una rinfrescata si). Se con il vapore si facesse prima (e usando meno risorse) invece di un lavaggio veloce potrebbe essere utile o sbaglio? Non sbagli, il miracolo comunque non lo fa, non esco stirati e non escono lavati. Proprio giusto un passata di vapore, più efficace per odori. Fai tu i conti di quante volte lo useresti. Io preferisco questa funzione sulla asciugatrice (e devo dire che non lo uso spesso... me lo sono trovato, oggi non lo cercherei) per via del tamburo più grande e quindi con meno sgualcitura. Considera che tutto quello che non c'è non si rompe.
Ganimede77 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 23 minuti fa, twistdh ha scritto: oltretutto secondo le specifiche la 2084bw con contrappesi in cemento e più silenziosa della 2084cw3 con contrappesi in ghisa…non mi sembra possibile però… Mhmmm il materiale cementizio, è più attutente del rumore, però la ghisa assicura una maggiore densità e peso a parità di volume quindi minori vibrazioni. comunque non è sconvolgente la differenza.
twistdh Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Grazie a tutti per i chiarimenti. Mi valuto un po’ la cosa allora. Almeno ho ristretto la cerchia di molto.
Ganimede77 Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa 1 ora fa, twistdh ha scritto: Mi valuto un po’ la cosa allora. Almeno ho ristretto la cerchia di molto. Per me, quelle che hanno più senso sono W 2084 C.W/3 o W 2086 C.W/3
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora