dambro Inserito: 5 ore fa Segnala Inserito: 5 ore fa Buongiorno, ho una villetta di 3 piani (anno 2005) con fornitura elettrica di 4.5 kw. Già da tempo avevo fatto montare un differenziale a riarmo automatico della Gewiss da 25A classe A(ir) idn 0,03 ma e ha sempre funzionato tutto bene. A marzo ho montato un impianto fotovoltaico della Huawei e relativo accumulo. L'installatore ha collegato l'impianto ftv a valle del differenziale. Da aprile maggio quando ho acceso i motori dei climatizzatori il differenziale iniziava a scattare senza apparente motivo. Dopo varie ricerche ho capito che era il clima Panasonic che lo faceva saltare la notte quando c'era umidità. Spento il motore del clima ho risolto e non scattava +. Mi informo e monto un differenziale BTI GC8813F16 classe F 16a 30ma a protezione del clima, ma senza avere vantaggi. Premetto che scatta quando il clima è in stand by e non in funzione. Il quadro elettrico è stato rifatto qualche anno fa a seguito della ristrutturazione del piano terra e ho le linee quasi tutti divise e protette dai vari magnetotermici: linea cucina, garage, allarme, citofono, cancello, linea prese piano terra, linea luce piano terra, linea luce primo piano, linea prese primo piano e lo stesso per la mansarda. Per risolvere avrei pensato di sostituire il differenziale principale in classe A e metterci uno sempre a riarmo ma in classe F e passare a 40A, pronto per pdc e piano a induzione. Risolvo o spendo 300 e passa euro a vuoto? Consigli?
dambro Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) Quadro attuale Modificato: 4 ore fa da dambro
reka Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa quel riarmo è il generale a monte di tutto? sicuro che il fotovoltaico entri a valle? li non va cambiato differenziale, va ristudiato il quadro mi sa
dambro Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) il differenziale a riarmo è il generale . per il ftv non saprei , devo verificare. il ftv ha un suo quadro con il suo magnetotermico Modificato: 4 ore fa da dambro
piergius Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa L' Impianto Fotovoltaico va derivato lato Contatore . Non può stare sotto un Differenziale da Idn30mA mischiato con i Carichi . - Si potrebbe citare una famosa frase del Ciclista Bartali ! Se quello con il Riarmo è l' unico Differenziale, il quadro non è a Norma ! il minimo sindacale è 2 Differenziali anche per un miniappartamento . . Lui deve alimentare solo i Servizi Essenziali H24 come Luce, Allarme, Congelatore, Frigo, Modem etc .. Tutto il resto va suddiviso in Gruppi omogenei, con i propri Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali dedicati, del Tipo idoneo ai Carichi . - Buona giornata !
dambro Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa (modificato) Ora che ricordo il ftv è alimentato direttamente dal contatore enel. Allora a questo punto , come dici, conviene mettere altri differenziali e lasciare quello a riarmo come generale. L'obbiettivo primario è lasciare sempre alimentati 2 frigoriferi e un congelatore a pozzo enorme, allarme telecamere router . Riciclerei il differenziale in classe F e lo metterei per la linea Primo piano quindi linee prese e linea Luce e clima dual split . Un altro differenziale per Linea prese e linea Luce della mansarda e clima dual split e caldaia. . E altro differenziale per il piano terra , dove come vedi c'è molta più roba. Dici che è una giusta suddivisione? Quali differenziali suggerisci ?? Modificato: 3 ore fa da dambro
Dumah Brazorf Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa (modificato) Io alla fine ho risolto mettendo tutto sotto un differenziale 300mA e poi la casa sotto il 30mA e fotovoltaico e condizionatori lasciati lì fuori sotto al 300. Non so quanto sia a norma ma fotovoltaico non vado certo sul tetto ad abbracciare i pannelli e i condizionatori non li apro. Modificato: 3 ore fa da Dumah Brazorf
piergius Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa 10 minuti fa, dambro ha scritto: lasciare quello a riarmo come generale (?) . Come Generale di Quadro ci va un Magnetotermico . Sotto di lui i vari Differenziali e MagnetoTermiciDifferenziali indipendenti tra loro, uno dei quali dotato di Riarmo . - .. Oppure un Sezionatore Generale che alimenta il Differenziale con Riarmo e il Magnetotermico con sotto tutti gli altri Differenziali e M. T. D. . - Buona giornata !
dambro Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 4 minuti fa, piergius ha scritto: . Come Generale di Quadro ci va un Magnetotermico . Sotto di lui i vari Differenziali e MagnetoTermiciDifferenziali indipendenti tra loro, uno dei quali dotato di Riarmo . - .. Oppure un Sezionatore Generale che alimenta il Differenziale con Riarmo e il Magnetotermico con sotto tutti gli altri Differenziali e M. T. D. . - Buona giornata ! Grazie, visto che ti vedo ben informato, quali differenziali consigli di mettere in base ai miei carichi? Sezionatore generale (o magneto termico per tutta la casa) poi linea piano terra (che è quella essenziale) con l'attuale differenziale a riarmo, e i 2 differenziali di cui 1 che ho già in classe F e magari un altro differenziale in classe F? Come la vedi? E sopratutto è a norma? Perchè il mio elettricista o presunto tale diceva che era tutto a norma...
dambro Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Chatgpt mi ha proposto questo: Generale magnetotermico 40A curva C Differenziale a riarmo 25A Idn 30mA classe A(ir) attuale → piano terra (frigo, congelatore, router, UPS, garage, cucina e tutto il resto). Differenziale puro classe A 25A Idn 30mA → prese + luci + clima del primo piano (clima con attuale classe F e magnetotermico da 16a curva C. (Oppure: il tuo attuale 16A classe F per prese+luci e un magnetotermico differenziale dedicato al clima). Differenziale puro classe A 25A Idn 30mA → prese + luci mansarda + clima mansarda e caldaia a metano. Che ne dite? Nel frattempo cerco un elettricista qualificato
Maurizio Colombi Inserita: 8 minuti fa Segnala Inserita: 8 minuti fa 2 ore fa, dambro ha scritto: Nel frattempo cerco un elettricista qualificato Che ne saprà sicuramente di più di 2 ore fa, dambro ha scritto: Chatgpt
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora