Pgiube Inserito: 23 ore fa Segnala Inserito: 23 ore fa Buongiorno e grazie a tutti per le preziose informazioni che divulgate.  Anche io, come molti, ho un problema con il generatore di vapore della mia asciugatrice: il solito errore E73 che manda in blocco la macchina rendendola di fatto inutilizzabile. Ho giĂ provato a sostituire la sonda della temperatura, ma senza risolvere il problema.  Premesso che il generatore di vapore ha un costo esagerato (quasi quanto un'asciugatrice intera), praticamente non lo utilizzo mai e dovrei cambiarlo solo per evitare di buttare via lâintera macchina che, per il resto, funziona perfettamente. Mi stavo chiedendo: è possibile bypassarlo in qualche modo?  Mi spiego meglio: si può fare in modo che la scheda non lo rilevi affatto, come se la macchina non ne fosse dotata? O, ancora meglio, che lo riconosca come presente e funzionante anche se in realtĂ non lo è ? Il tutto dovrebbe essere pilotato da due sonde di temperatura che danno e tolgono il consenso a tutto l'apparato. Si riuscirĂ ad ingannare la scheda in qualche modo?  Qualcuno ha qualche idea ? Â
Pgiube Inserita: 21 ore fa Autore Segnala Inserita: 21 ore fa 1 ora fa, Pgiube ha scritto: Buongiorno e grazie a tutti per le preziose informazioni che divulgate.  Anche io, come molti, ho un problema con il generatore di vapore della mia asciugatrice: il solito errore E73 che manda in blocco la macchina rendendola di fatto inutilizzabile. Ho giĂ provato a sostituire la sonda della temperatura, ma senza risolvere il problema.  Premesso che il generatore di vapore ha un costo esagerato (quasi quanto un'asciugatrice intera), praticamente non lo utilizzo mai e dovrei cambiarlo solo per evitare di buttare via lâintera macchina che, per il resto, funziona perfettamente. Mi stavo chiedendo: è possibile bypassarlo in qualche modo?  Mi spiego meglio: si può fare in modo che la scheda non lo rilevi affatto, come se la macchina non ne fosse dotata? O, ancora meglio, che lo riconosca come presente e funzionante anche se in realtĂ non lo è ? Il tutto dovrebbe essere pilotato da due sonde di temperatura che danno e tolgono il consenso a tutto l'apparato. Si riuscirĂ ad ingannare la scheda in qualche modo?  Qualcuno ha qualche idea ?  Â
michpao Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa Se sai misurare con un tester lo smonti e controlliamo cosa non va. Â Â
Pgiube Inserita: 21 ore fa Autore Segnala Inserita: 21 ore fa 7 minuti fa, michpao ha scritto: Se sai misurare con un tester lo smonti e controlliamo cosa non va.   Ok , usare il tester so usarlo , ma non so dove misurare Procediamo pure Â
michpao Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa Misura il valore della resistenza scollegando il connettore in basso a sinistra (due fili blu). Â
Ciccio 27 Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Mai visto una roba del genere, ma la parte che genera vapore è una comunissima resistenza per lavastoviglie. đ (Vabbè, modificata alle estremitĂ ...) E la pompetta mi pare quella delle macchine per il caffè... đ¤đ
michpao Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa (modificato) 34 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Mai visto una roba del genere, ma la parte che genera vapore è una comunissima resistenza per lavastoviglie. đ (Vabbè, modificata alle estremitĂ ...) E la pompetta mi pare quella delle macchine per il caffè... đ¤đ Esatto una resistenza della lavastoviglie da meno di 30⏠con una pompa del caffè e la fanno pagare 180âŹ, ma il bello è che si guastano spesso perchĂŠ la pompa dovrebbe lavorare riempita dâacqua ed invece la poca che gli viene pompata fa continuamente intervenire il termostato di sicurezza đ. Complimenti a chi lâha progettata đ¤ Modificato: 5 ore fa da michpao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai giĂ un account? Accedi qui.
Accedi ora