njcol72 Inserito: venerdì alle 17:55 Segnala Inserito: venerdì alle 17:55 Buongiorno, vi scrivo per un parere circa i miei consumi "a vuoto" di casa che sono, a mio avviso, molto rilevanti. La casa è grande ed ha diversi accessori (cancello elettrico, pozzo, autoclave ecc...) ma io sto parlando di quando tutte le utenze sono spente (compreso il frigo). In questa condizione c'è un consumo di circa 1kwh fisso (24kwh al giorno). Ho provato a verificare dal contatore e togliendo le varie alimentazioni ai vari piani ed alle varie utenze ma non ho identificato una utenza in particolare ma una sorta di consumo distribuito. Non so più dove cercare salvo dire che ho un impianto del 2006 fatto con il Myhome della Bticino (versione axolute con le lucine alle prese sempre accese) ed 4-5 trasformatori toroidali da 500VA per le luci a 12v (che ho messo a led). Cosa mi consigliate di verificare? (ho anche controllato che non ci fosse qualcuno che prelevasse corrente......) Grazie
DavideDaSerra Inserita: venerdì alle 18:11 Segnala Inserita: venerdì alle 18:11 Per me il frigo vecchio sarebbe l'indiziato #1, ma se è spento lo togliamo (anche perchè 350kWh/anno sarebbe un consumo normale per un frigo no frost). I trasformatori toroidali sono alimentati solo a luce spenta o permanentemente? Io guarderei eventuali pompe dell'impianto di riscaldamento / condizionamento / ricircolo ACS sempre accese.
thinking Inserita: venerdì alle 18:13 Segnala Inserita: venerdì alle 18:13 Devi staccare anche le lucine par capire qualcosa... ma non proprio le lucine bensì i toroidali che alimentano le lucine.
ALLUMY Inserita: venerdì alle 18:35 Segnala Inserita: venerdì alle 18:35 Hai per caso dei cavi sottoterra in giardino? A me è già successo una volta, che erano marciti a causa del corrugato rotto, e disperdevano tra di loro.
reka Inserita: sabato alle 11:25 Segnala Inserita: sabato alle 11:25 sono prove scomode da fare con il contatore che non si aggiorna in tempo reale.
Dumah Brazorf Inserita: sabato alle 11:33 Segnala Inserita: sabato alle 11:33 (modificato) Il pozzo/autoclave lo senti andare quando va? Che magari scropri di avere una perdita e va ogni 5 minuti. Le luci esterne saranno automatiche, quante sono e quanto consumano? Modificato: sabato alle 11:34 da Dumah Brazorf
click0 Inserita: sabato alle 12:34 Segnala Inserita: sabato alle 12:34 banale ma, in una casa grande con tanti "accessori" che consumano, si fanno le "cifre" importanti goccia dopo goccia si crea il mare... di base potresti capire quanto consumano e se puoi "limare" su 18 ore fa, njcol72 ha scritto: axolute con le lucine alle prese sempre accese
antoniopev Inserita: sabato alle 19:07 Segnala Inserita: sabato alle 19:07 se hai una casa grande dovresti avere anche un grande impianto elettrico e un grande quadro elettrico dove li vai a sezionare le varie zone quindi se hai questo quadro elettrico con tante zone incomincia ad aprire gli interruttori uno alla volta e poi controlli i consumi, i nuovi contatori sono abbastanza veloci a rilevare le misure, se invece vuoi farlo in tempo reale ti compri una pinza amperometrica e pinzi le Fase o le tre fasi una alla volta se il tuo impianto dispone di questo soluzione sulle amazzoni ormai costano poco e poi fanno anche da tester e ti viene sempre buono per altre cose
elettromega Inserita: domenica alle 11:54 Segnala Inserita: domenica alle 11:54 Ciao casa mia 100 mq impianto 20 anni , 1 tv , 1cancello elettrico, 1clima s.b 2 switch 1router , imp citofono ,ecc sono circa 60w di base .
reka Inserita: domenica alle 12:07 Segnala Inserita: domenica alle 12:07 anch'io spegnendo tutto lo spegnibile stavo sui 60/70W, 1kW è davvero tanto anche se hai una villazza, diciamo che invece di guardare il contatore con una pinza amperometrica si dovrebbe individuare qualche linea che, a tutto teoricamente spento, qualche Ampere lo assorbe.
ALLUMY Inserita: domenica alle 18:21 Segnala Inserita: domenica alle 18:21 (Ma dov'è finito l' OP?) Una curiosità, il consumo lamentato com'è indicato? In KW o in KVAR?
njcol72 Inserita: ieri dalle 06:06 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 06:06 Cerco di rispondere alle varie domande- Il frigo è vecchio ma ho verificato ed il consumo che ho indicato (in Kwh) non tiene conto del frigo né di altre utenze che potrebbero funzionare da "nascoste" (tipo pompe perchè le ho staccate). In pratica, a meno dei toroidali che sono alimentati anche da spenti, sono solo standby di tutto.... ma comunque mi sembra troppo. Infatti Elettromega mi dice 60w. facciamo che a me vanno bene anche 300 ma 1000 mi sembra un esagerazione. Ho un grande quadro elettrico e sezionando le varie utenze si vede che cala ma non ne ho così tante da staccare tutte le varie parti.
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 06:12 Segnala Inserita: ieri dalle 06:12 3 minuti fa, njcol72 ha scritto: sezionando le varie utenze si vede che cala ma non ne ho così tante da staccare tutte le varie parti. Non è molto comprensibile: significa che ci sono alcune utenze che non sono sezionabili da magneto termico differenziale?
reka Inserita: ieri dalle 07:30 Segnala Inserita: ieri dalle 07:30 o c'è qualcosa prima del quadro. dovresti prendere una pinza amperometrica (per comodità e vedere gli assorbimenti in ogni linea, è molto strano che ci sia un kilowattora distribuito su tante linee, ce ne sarà una con un assorbimento anomalo
Dumah Brazorf Inserita: ieri dalle 09:13 Segnala Inserita: ieri dalle 09:13 (modificato) Nutro dubbi sul modo in cui effettua le misure a questo punto. Il dato di 24kWh da dove arriva? Letture del contatore diviso giorni? Stanotte i conteggi del periodo precedente (-1) si sono resettati quindi ora leggi i dati attuali e quelli a mezzanotte. Non è che è stato messo un contatore nuovo e confonde le letture del periodo attuale come il mensile invece che sottrarre il periodo precedente? Modificato: ieri dalle 09:19 da Dumah Brazorf
piergius Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Il 29/08/2025 alle 17:55 , njcol72 ha scritto: quando tutte le utenze sono spente (compreso il frigo). In questa condizione c'è un consumo di (24kwh al giorno). ( Potenza assorbita) circa 1kW fisso . Sono Spente, cioè Spina staccata o Interruttore Bipolare 1 / 0 OFF ? .. Oppure Alimentate ma non in uso, cioè Consumo "in Stand-by" ? [ non è lo stesso ! ] - Consiglierei di esplorare l' Impianto mediante una Pinza Amperometrica, per rilevare come si diramano le Correnti Assorbite . . Si inizia dal Contatore / Magnetotermico Generale di Impianto , .. poi si confronta in ingresso al Quadro, ... Quindi si rilevano le quote parziali delle varie Linee in uscita . .... Per poi aprire le Scatole di Derivazione senza staccare fili . A ciascun Conduttore si applica un' etichetta con il valore di Corrente letto . In base ai Dati raccolti si sceglie come e dove proseguire la ricerca . [ per questo tipo di attività trovo comoda una Pinza Tascabile come la winapex 268B, che ha anche una Portata in Milliamper ; per cui si riesce ad apprezzare Corrente in Stand-by a partire da 2mA ( 0,46VoltAmper ) in su ] - È utile anche verificare il valore di Corrente sull' Impianto di Terra . Anche le Dispersioni verso Terra accrescono l' Assorbimento . - Fai sapere cosa riscontri ! - Buona giornata !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora