mdc93 Inserito: 3 ore fa Segnala Inserito: 3 ore fa Salve a tutti, non so se è la sezione adatta per cui mi scuso anticipatamente se fosse errata. Ho il seguente problema: ho un segnale onda quadra (OFF per 250 us e ON per 16 us) nel quale devo “riconoscere” dei difetti (spike), se questi si presentassero, all’interno delle regioni in cui il segnale è OFF. Tale andamento si ripete per 168 volte poi il segnale rimane ON per 30 ms circa e riparte con l’alternanza già descritta. Il campionamento è basso come frequenza (2 ms assolutamente fuori dal range di Nyquist) peró il riconoscimento del difetto non deve essere istantaneo e può passare anche qualche minuto. Esistono tecniche statistiche di campionamento “sparso” per cui dopo qualche minuto ho la certezza di aver ricostruito il segnale periodico correttamente? Non ho ricordi universitari riguardo a ciò.
ALLUMY Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa (modificato) Scusa ma non ho ben capito lo scopo del problema: devi riconoscere i difetti eventualmente presenti in un segnale periodico già noto, per poterlo ricostruire correttamente, anche dopo qualche minuto? 🤯 È un esercizio mentale o un problema reale? Modificato: 1 ora fa da ALLUMY
mdc93 Inserita: 15 minuti fa Autore Segnala Inserita: 15 minuti fa 1 ora fa, ALLUMY ha scritto: Scusa ma non ho ben capito lo scopo del problema: devi riconoscere i difetti eventualmente presenti in un segnale periodico già noto, per poterlo ricostruire correttamente, anche dopo qualche minuto? 🤯 È un esercizio mentale o un problema reale? Problema reale contestualizzo meglio. Il segnale rappresenta il contatto-non contatto tra un conduttore fisso ed un altro posto in rotazione. Quando c’è contatto il segnale è 0, 1 altrimenti. L’obiettivo è ritrovare difetti (assenza di contatto) nelle regioni dove ci si aspetterebbe contatto (quindi degli spike dove il segnale è OFF).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora