scalzomen Inserita: mercoledì alle 22:49 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 22:49 Ok chiarissimo...prima devo ricostruire i circuiti in poche parole. Però vorrei fare un'altra prova prima ancora, isolare i condizionatori piazzati sul terrazzo perché quelli non hanno ne magnetotermico dedicato ne interruttori...inoltre la prova mi è venuta in mente perché il proprietario mi ha appena riferito che da un paio di settimane vi ha messo sopra dei teli di protezione. Non vorrei che i teli tendono a creare umidità e hanno fatto scatenare questi scatti non presenti prima! Altra domanda: la pinza che mi hai suggerito è acquistabile solo dalla Cina...avresti anche qualche modello acquistabile più a stretto giro da consigliare? anche se viene qualcosina in più...per non aspettare 15 gg di spedizione. grazie
scalzomen Inserita: ieri dalle 11:21 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 11:21 Il 25/10/2025 alle 18:26 , piergius ha scritto: Penso che sia necessario effettuare delle Misure per individuare le Cause e l ' entità dello Sbilancio di Corrente che probabilmente è appena sotto la Soglia di Intervento del Differenziale di piano.. - O ti procuri un Differenziale più sensibile da Idn10mA e vedi con quali Combinazioni di Carichi salta o sta su, Oppure... Si può misurare la corrente nel conduttore di terra, ma è più esaustivo misurare anche : . gli Sbilanci di Corrente che interessano i Differenziali, .. le varie Dorsali a partire dai Centralini ... E se necessario fino alle successive Diramazioni verso i Carichi Tramite una Pinza Amperometrica che abbia almeno una Portata in Milliamper, (ad esempio la Winapex 268B che si trova anche a meno di 40€ .) Un'altra domanda: quando parli di misurare gli sbilanci di corrente ai differenziali o alle dorsali/diramazioni intendi confrontare con la pinza la corrente che transita sulla fase e quella sul neutro? O c'è un qualcosa di più diretto?
reka Inserita: ieri dalle 12:02 Segnala Inserita: ieri dalle 12:02 l'ideale è usare pinze per dispersioni, con la pinza standard deve avere una precisione al mA e non tutte van bene
piergius Inserita: ieri dalle 13:02 Segnala Inserita: ieri dalle 13:02 13 ore fa, scalzomen ha scritto: acquistabile più a stretto giro Su ebay arriva in una settimana . Su amzn tengono un Modello più vecchio ACM92 che ha meno Funzioni . Entrambe Sensibilità 2mA . [attenzione a non prendere ACM91, la sensibilità parte da 11mA, è per uso Elettrauto.] Ciao!
piergius Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa 5 ore fa, scalzomen ha scritto: parli di misurare gli sbilanci di corrente ai differenziali o alle dorsali/diramazioni intendi La Pinza legge già la " Somma Vettoriale" delle Correnti circolanti nei Conduttori che sta abbracciando . La figura mostra alcuni esempi : . Lungo il percorso del filo Giallo-Verde e sue ramificazioni si rileva la Corrente Dispersa tramite l' Impianto di Terra . .. Abbracciando Fase, Neutro e Terra si evidenziano ulteriori Dispersioni verso Masse metalliche (tubature, recinzioni, ferri cemento armato...) ... Abbracciando i soli 2 Conduttori Attivi si misura la Dispersione Totale, della Dorsale e successive Diramazioni, fino a raggiungere i Carichi, annotando quanto disperde ciascuno . - Come già detto, capita di trovare Sbilanci superiori a 30mA, tipicamente dove una Luce Deviata sta prelevando Fase da una Cassetta e Neutro da un' altra . - Buona notte !
scalzomen Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa (modificato) Grazie Piergius sei sempre molto disponibile. Ho studiato quello che mi hai mandato! Comunque ho deciso di procurarmi la Winapex 268B anche se passa qualche tempo in più, almeno sono sicuro che sia uno strumento più nuovo dedicata allo scopo. Ho visto che esiste anche la versione C che pare più accurata (0.01 mA) ma non consente misurazioni di corrente in DC. Consigli sempre di rimanere sulla B? Modificato: 7 ore fa da scalzomen
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora