DJRobbs65 Inserito: ieri dalle 19:41 Segnala Inserito: ieri dalle 19:41 Salve a tutti, ho questo problema da un po di tempo, ho gia provato ha sostituire la tramoggia , regolare in piano la lavatrice, misurare il valore resistivo delle elettrovalvolve e ovviamente esaminare il loro funzionamento durante le fasi del lavaggio, , e a lavatrice scoperta il flusso di acqua entra regolare alla mia vista dentro la tramoggia stessa , e dal mio rubinetto il flusso e sempre forte, non riesco piu a capire quale altre prove possa fare, ho esaurito tutte le mie idee, per questo sono qui a chiedere un aiuto a chi ne sa piu di me, e ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà........
borgo77 Inserita: ieri dalle 19:53 Segnala Inserita: ieri dalle 19:53 ciao, sicuro che il sifoncino della vaschetta sia pulito e posizionato correttamente ?
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 20:06 Segnala Inserita: ieri dalle 20:06 In altre parole , se superi il livello di liquido nel comparto , diciamo mettendo acqua con una bottiglia , il comparto si svuota o no ?
DJRobbs65 Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa 18 ore fa, borgo77 ha scritto: ciao, sicuro che il sifoncino della vaschetta sia pulito e posizionato correttamente ? 18 ore fa, borgo77 ha scritto: ciao, sicuro che il sifoncino della vaschetta sia pulito e posizionato correttamente ? tutto pulito e posizionato bene
DJRobbs65 Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa 18 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: In altre parole , se superi il livello di liquido nel comparto , diciamo mettendo acqua con una bottiglia , il comparto si svuota o no ? ho letto in giro di questa prova , ma non ho capito come eseguirla...........se mi fai capirebene passo x passo come farla tie ne sarei grato
DJRobbs65 Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) 21 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: In altre parole , se superi il livello di liquido nel comparto , diciamo mettendo acqua con una bottiglia , il comparto si svuota o no ? io ho messo l'ammorbidente nella quantità illustrata sullo stesso contenitore , che varia a seconda quanti kg , di panni carichi , e a fine ciclo , mi ritrovo con mezzo cm di acqua e l'ammobidente diluito, non trovo mai invece, la vaschetta , completamente pulita senza nulla dentro, questo mai, cè sempre questa bicomponente dentro, questo mix acqua diluita con l'ammorbidente in percentuale molto piu diluito, mentre non ci dovrebbe proprio esserci nulla in vaschetta, da quello che leggo nel web Modificato: 4 ore fa da DJRobbs65
Stefano Dalmo Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Metti una foto della vaschetta interessata . però se rileggi bene , la mia frase è riferita ad una cosa che devi praticamente fare . tu a mano .
borgo77 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa in tutte le lavatrici rimane sempre un po di acqua nella vaschetta dell' ammorbidente e. soprattutto se quello che utilizzi tu è molto denso , facilmente ti rimane una piccola quantità che non viene dilavata completamente un conto è se la vaschetta rimane piena, ma un po di residuo è normale, oltretutto ne facilita la diluizione al successivo utilizzo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora