Vai al contenuto
PLC Forum


ELPRO 27 DIP2 e DIP5


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho cambiato la mia vecchia ELPRO 13 con un centralina nuova ELPRO 27.

Con la vecchia centralina, ad ogni  impulso del telecomando, il motore invertiva la marcia sia in apertura che in chiusura e riuscivo a chiudere il cancello con il telecomando by-passando il periodo di pausa. Con la nuova ELPRO 27, anche con tutte le possibili combinazioni di settaggio dei DIP 2 e DIP 5, non inverte mai in fase di apertura, ma solo in fase di chiusura (in quest'ultimo caso, però, il cancello non si chiude più; dovrei probabilmente aumentare il periodo di funzionamento). Sembra che il settaggio dei due DIP non  incida sul modo di funzionare del cancello.

In  allegato ho messo la foto della vecchia scheda ELPRO 13, dove avevo settato  DIP 2 su OFF e DIP 5 su ON. Inoltre c'è la foto della scheda madre di ELPRO 27 ed il dettaglio delle possibili combinazioni per il suo settagggio di DIP 2 e DP 5.

Aggiungo che la mia scheda radio non è integrata sulla scheda madre, ma è separata esternamente.

Potrebbe qualcuno darmi un supporto per capire questo fatto un po' strano?

 

Grazie e buona Domenica

 

20250831_102832.jpg

20250831_102744.jpg

20250831_100002.jpg


Inserita:

Ciao Dolphins,

10 ore fa, Dolphins ha scritto:

Con la nuova ELPRO 27, anche con tutte le possibili combinazioni di settaggio dei DIP 2 e DIP 5, non inverte mai in fase di apertura, ma solo in fase di chiusura..........

https://fadini.net/sites/default/files/download_area/IT/libretti di istruzione/istr_elpro27_multi.pdf

Non la conosco bene, ma in teoria devi impostare i dip 2 e 5 entrambi in OFF:
- Inversione di marcia ad ogni impulso dip 2 = OFF e dip 5 = OFF

Prova ad impostare i dipswitch 2 e 5 con la centrale spenta, NON alimentata e poi la alimenti, alcune schede accettano i cambi di impostazione solo alla riaccensione.

 

Casomai posta un paio di foto della scheda

 

Facci sapere

Inserita:
2 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Dolphins,

https://fadini.net/sites/default/files/download_area/IT/libretti di istruzione/istr_elpro27_multi.pdf

Non la conosco bene, ma in teoria devi impostare i dip 2 e 5 entrambi in OFF:
- Inversione di marcia ad ogni impulso dip 2 = OFF e dip 5 = OFF

Prova ad impostare i dipswitch 2 e 5 con la centrale spenta, NON alimentata e poi la alimenti, alcune schede accettano i cambi di impostazione solo alla riaccensione.

 

Casomai posta un paio di foto della scheda

 

Facci sapere

Ok grazie, domani se non piove ci provo 

Inserita:

Ciao Roby 73,

ho fatto le prove che mi hai detto cambiando i settaggi di DIP2 e DIP5 togliendo prima l'alimentazione.

In tutti i casi con le diverse combinazioni di settaggio, il risultato è sempre lo stesso: in apertura non prende alcun comando per invertire la marcia, mentre in chiusura, con il tasto del telecomando inverte e riapre, per poi chiudere alla fine del periodo di pausa, questa volta completamente, a differenza della precedente in cui non si chiudeva tutto.

I problemi che riscontro, quindi, rimangono gli stessi: non riesco ad invertire in apertura e non riesco ad interrompere il periodo di pausa anticipando la chiusura con il telecomando.

Inoltre, nel post precedente mi sono dimenticato di evidenziare che il cancello non si ferma quando premo il pulsante di stop interno alla casa, mentre con la centralina vecchia ELPRO 13 questo avveniva. A quanto detto dalla FADINI le due schede ELPRO13 e ELPRO27 sono perfettamente compatibili (cambiano solo le posizioni dei contattati per comandare l'elettroserratura).

Infine, quando ho cablato la nuova centralina con i cavi vecchi, ho inserito i diversi fili nella stessa posizione che avevano nella scheda vecchia. In questo modo, però, il cancello non si apriva e l'elettricista che è venuto a casa mia ha fatto funzionare il cancello cambiando un po' la configurazione dei fili da inserire nella scheda nuova.

Al momento allego qualche foto, come mi hai chiesto, della nuova scheda. Avrei intenzione di preparare uno schema in cui si vede come sono state configurate le due schede, quella vecchia e quella nuova, evidenziando le differenze. Non sono sicuro di riuscire a fare uno schema chiaro, ma ci provo.

Ultimissima cosa, nella vecchia configurazione era inserito anche un relè collegato all'alimentazione dell'elettroserratura che l'elettricista ha eliminato perchè superfluo. Non penso che sia il relè mancante che non permette al cancello di fermarsi con il pulsante.

Grazie 

Ciao 


20250902_175442.jpg

20250902_175043.jpg

20250902_175020.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...