Giorgio Vandoni Inserito: ieri dalle 15:23 Segnala Inserito: ieri dalle 15:23 Buongiorno a tutti, ho installato automazione cancello della Faac con scheda E045S. Tutto sta funzionando correttamente tratte l'apertura automatica dell' elettroserratura. L'elettroserratura è un Eletrika della Cisa con modulo Booster (non Booster Plus) per ridurre le correnti in assorbimento. Da istruzioni della scheda Faac, ritengo che avrei potuto connettere direttamente le uscite 17 e 21 all'alimentazione del modulo Booster per il quale i 24 volt cc con 500mA dovrebbero essere più che sufficienti per l' apertura dell' elettroserratura. La scheda però non era in grado di far scattare l'elettroserratura. Ho verificato con alimentatore esterno che l' elettroserratura funzionasse e poi, pensando ad un problema di assorbimenti, ho collegato ai morsetti dell' elettroserratura un rele 24volt dc, prendendo poila potenza per l'apertura dell' elettroserratura dai morsetti 16 e 18 (prima ho testato con connessione volante che i morsetti 16 e 18 riuscissero a far funzionare l'elettroserratura). Nemmeno cosi il rele si aziona e fa aprire l' elettroserratura. Per tamponare il problema ho messo il relè sull' uscita della lampada di segnalazione (morsetti 17-20), che ora fa aprire correttamente l' elettroserratura. A questo punto pensando di avere l'interruttore del morsetto 21 rotto, ho ordinato scheda nuova ma il problema si ripresenta ugualmente. Nelle istruzioni di programmazione non mi pare ci siano delle voci specifiche da abilitare per dire che c'è un elettroserratura da azionare. Vi chiedo quindi supporto per capire cosa sto sbagliando Grazie mille
Stefano Dalmo Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa Ho visto uno schema in cui è collegata tra 18 /21. Hai visto se impostando il colpo d'ariete la serratura si sblocca? Che tensione misuri su questi morsetti?
Giorgio Vandoni Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Buongiorno Stefano, rispondo in sequenza - In teoria non dovrebbe cambiare molto, entrambi danno 24volt e 500mA, ma farò una prova. -No, non ho impostato il colpo, ma non credo che sia un problema poichè oggi utilizzando l' uscita della lampada tutto funziona correttamente. Quindi non dovrebbe essere quello il problema. - Ai morsetti 17-21, se misuro con il solo tester, misuro 24volt ma è una tensione che scende prograssivamente stabilizzando a circa 22. Se misuro ad elettroserratura connessa, misuro 1-2 volt massimo.
Stefano Dalmo Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Si ma una caduta di tensione così significativa , fa dedurre che i casi possono essere due , o la serratura è dí assorbimento superiore alla linea che l’alimenta o l’alimentatore non eroga la potenza necessaria . credo che da li non si scappa . e al limite si controlla se l’anta tende a tornare indietro , forzando la serratura , o di riparare la situazione o di impostare il colpo d’ariete , così da far spingere le ante in avanti quando scatta la serratura . Se ho letto bene ,hai sostituito la scheda , ma il problema è rimasto . ma con il collegamento attuale a quanto scende la tensione sulla serratura ?
Giorgio Vandoni Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) - Il fatto che quando misuro con il tester i morsetti 17 e 21 mi dia 22 volt e con l' elettroserratura connessa 1-2 volt non mi preoccupa. Al morsetto 17 ho una tensione di 24 volt e quando collego l' elettroserratura porto tutti i cavi fino al morsetto 21 alla stessa tensione (la perdita di qualche volt potrebbe essere dovuta alla scheda elettronica del modulo Booster) . L' interruttore aperto è posizionato nella scheda a monte del morsetto, quindi solo quando questo si chiude dovrei vedere i 24 volt sui morsetti. - Come detto non credo che la questione delle spinte sia il problema, oggi funziona tutto (il cancello si apre e si chiude in automatico) ma devo usare un segnale dedicato ad una lampada per azionare il relè invece che il morsetto che in teoria è previsto per l' elettroserratura - Confermo, ho acquistato una nuova scheda ma nulla è cambiato Modificato: 4 ore fa da Giorgio Vandoni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora