reka Inserito: ieri dalle 10:36 Segnala Inserito: ieri dalle 10:36 è possibile verificare l'impianto telefonico distribuito in un piccolo ufficio? continuità a parte c'è qualche altro valore da poter verificare con un tester? mi spiego meglio descrivo l'impianto: la linea telefonica interna è distribuita a partire dal router tim/ftth partendo dal TEL1 con una piattina nera di un paio di metri che va a collegarsi dietro alla prima rj11 (che fa una multifunzione fax) da questa parte un vecchio doppino che fa l'altra rj11 con collegato il telefono per poi passare allo spogliatoio sotto dove c'è un'altra presa e il collegamento alla badenia nel capannone. il guasto: venerdì durante un temporale mi è saltata la parte di fonia (internet sempre ok), per prima cosa ho riavviato il router ma non ho risolto. Ho aspettato un'oretta e ho riavviato ancora ma senza risultato allora ho chiamato il 191. A loro risultava tutto ok quindi mi hanno chiesto di scollegare l'impianto e di collegare un apparecchio direttamente al router, anche così non funzionava (loro mi telefonavano sentivano il libero ma a me non suonava nulla). Siccome mi hanno detto che se usciva il tecnico e non era colpa loro mi sparavano 95 euro solo d'uscita ho preferito aspettare e procurarmi un altro telefono da provare, Anche questo, collegato direttamente al router non andava, ma dopo un riavvio ha funzionato il problema: adesso l'impianto mi funziona solo dal router direttamente, ma se collego il telefono alla solita presa rj11 non funziona, ma l'apparecchio non da l'avviso "controllare linea telefonica" quindi sembra che ci sia il segnale ma "debole". è possibile che da TEL1 esca un segnale diminuito rispetto a prima?
DavideDaSerra Inserita: ieri dalle 11:50 Segnala Inserita: ieri dalle 11:50 (modificato) Prova semplicemente a sostituire l'alimentatore del router con uno di pari caratteristiche (ma anche con una corrente massima un po' maggiore), io ho avuto un problema simile e cambiando l'alimentatore ho risolto. Altrimenti dai una bella "frittura" alle porte del router (della serie attaccalo alla 220V), così quando esce il tecnico trova le porte "bruciate" e ti cambia l'apparecchio. Modificato: ieri dalle 11:54 da DavideDaSerra
Domenico Maschio Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa Il 01/09/2025 alle 11:50 , DavideDaSerra ha scritto: Altrimenti dai una bella "frittura" alle porte del router (della serie attaccalo alla 220V), così quando esce il tecnico trova le porte "bruciate" e ti cambia l'apparecchio. Ma che dici ? Se il router è tuo , come nella maggior parte dei contratti , se si rompe te lo devi comprare tu . Si puo controllare sulla bolletta se hai la voce canone di fitto e/o manutenzione ruoter , se cosi allora quando si guasta te lo cambiano
Domenico Maschio Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa Il 01/09/2025 alle 10:36 , reka ha scritto: è possibile verificare l'impianto telefonico distribuito in un piccolo ufficio? continuità a parte c'è qualche altro valore da poter verificare con un tester? Con il tester in ohm x 1000 o maggiore ,se c'è , senza alimentazione ( linea staccata dal modem ) vedi sui due fili se c'è isolamento sufficiente . Dovrebbe essere almeno 1 Mohm . Prova anche tra i due fili e la terra . Se non hai basso isolamento stacca gli apparecchi , la badenia ,infine le prese , fino a quando trovi il guasto.
DavideDaSerra Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa (modificato) 1 hour ago, Domenico Maschio said: Ma che dici ? Se il router è tuo , come nella maggior parte dei contratti , se si rompe te lo devi comprare tu . Si puo controllare sulla bolletta se hai la voce canone di fitto e/o manutenzione ruoter , se cosi allora quando si guasta te lo cambiano SE il router è tuo, nella maggior parte dei casi è in comodato o a noleggio. Se il router è quello del gestore e mandano il tecnico praticamente sempre lo sostituisce senza costo, anche se è di proprietà. Almeno, a me hanno fatto così due operatori (tim e fastweb, due volte su linea business e una sulla privata) per un totale di 3 router. Modificato: 6 ore fa da DavideDaSerra
Domenico Maschio Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa 3 ore fa, DavideDaSerra ha scritto: SE il router è tuo, nella maggior parte dei casi è in comodato o a noleggio. Se il router è quello del gestore e mandano il tecnico praticamente sempre lo sostituisce senza costo, anche se è di proprietà. No , in comodato vuol dire che te lo hanno regalato e dopo i due anni di garanzia te lo devi ricomprare tu . a noleggio vuol dire che paghi il canone di noleggio e manutenzione sulla bolletta e ci deve stare scritto la voce in bolletta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora