Vai al contenuto
PLC Forum


Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina


Messaggi consigliati

Gianlu1976
Inserita:
Il 07/09/2025 alle 17:43 , robertice ha scritto:

Lascia stare

1) Prova ad invertire i vitoni e vedi se migliora la caldaia

2) Metti un rubinetto porta gomma dove avviti il flessibile della caldaia e guarda come esce

3) inverti i flessibili sotto il lavello e vedi se la caldaia esce dal rubinetto lato fredda

Ciao a tutti vi aggiorno. Mi sono recato preventivamente (per comprare i pezzi per l'opzione emergenza) presso un negozio di idraulica a spiegare la situazione.

Bocciato sia opzione fare filettatura perchè si rischia di rompere la sede, poi opzione Pressionkit cioè mettere questo prodotto sul maschio 3/8 e sperare che incolli me l'ha sconsigliato. Eppure avevo letto che era possibile rifare filetto che tiene alte pressioni.

Vado via scoraggiato perchè mi aveva detto di rompere il muro e fare il lavoro tradizionale.

Non vi nascondo lo scoraggiamento.

Rientro.

Prima cosa inverto flessibili acqua calda e fredda del miscelatore. Dal lato della calda del miscelatore esce acqua fredda quindi nessun problema su filtro o flessibile.

Vado al contatore e chiudo acqua.

Smonto vitone.

Smonto flessibile lato acqua calda.

Infilo la pistola del compressore.

Via di aria ed è successo un casino.

Terra e detriti :)))

Faccio la prova e problema risolto. :))))

 

Robertice il rubinetto portagomma non era necessario perchè usciva un filino d'acqua proprio pressione zero.   

Il 07/09/2025 alle 19:04 , robertice ha scritto:

Potrebbe essere solo cucina, fare la prova non costa nulla

E come prova è ancora meglio quella di collegare il flessibile della caldaia alla fredda

Esatto problema solo della cucina


Gianlu1976
Inserita:
Il 07/09/2025 alle 18:47 , Stefano Dalmo ha scritto:

Scusa , ma se parla di un problema solo al lavello , non è più un problema di vitone , che immagino chiuda tutto il bagno come minimo o pure altro .

Stefano il problema era solo nella cucina. Comunque un sincero grazie a tutti coloro che hanno partecipato con i preziosi consigli. Quando ho chiesto al venditore se potevo utilizzare il pression kit a stento si è trattenuto dal ridermi in faccia...Un giorno che mi capiterà di dover acquistare qualcosa gli dirò che con il compressore ho risolto. 

Stefano Dalmo
Inserita:

Bene 👍

Leone2285
Inserita:

Ciao Gianlu, ottimo lavoro. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...