SIMONA74 Inserito: 3 settembre Segnala Inserito: 3 settembre Buongiorno a tutti. Da circa 2 anni ho un impianto fotovoltaico a tetto da 6kw e contemporaneamente ho aumentato la potenza di casa da 1,5 a 3 kw e ho fatto installare una colonnina di ricarica per l'auto elettrica tarata a circa 4,5 kw di erogazione. Dopo un po, ci siamo accorti che la caldaia a condensazione andava ogni tanto in allarme, cosa che prima non avveniva. La cosa sembrava casuale poi tornava a funzionare e dato che ha più di 20 anni abbiamo pensato che forse era sulla via del tramonto. Poi con il passare dei mesi ci siamo accorti che in realtà il mal funzionamento della caldaia avveniva in una particolare condizione: quando di notte con l'accumulo del fotovoltaico a 0% e auto in ricarica si tentava di farla andare (utilizzando l'acqua calda). Per un po ci siamo adattati evitando docce in queste condizioni dato che arrivava acqua fredda, poi preso da mille dubbi ho cominciato a misurare la tensione di casa durante il giorno costatando che va da un massimo di 235v fino ad arrivare a 190v nella condizione incriminata (batteria a 0% e auto in carica di notte). Ora mi chiedo da profano, è normale tutta questa variazione? E' normale che la tensione in quella particolare condizione arrivi a 190v? E' dovuta a qualche impostazione del fotovoltaico? e soprattutto come posso risolvere? La ditta che mi fece il lavoro non è della zona e prima di contattarli volevo capire se tutto questo è normale. Si potrebbe risolvere con uno stabilizzatore? Grazie in anticipo a tutti.
Maurizio Colombi Inserita: 3 settembre Segnala Inserita: 3 settembre (modificato) 34 minuti fa, SIMONA74 ha scritto: E' normale che la tensione in quella particolare condizione arrivi a 190v? La butto li, senza nemmeno sapere le distanze e senza nemmeno chiedere più di tanto. Ci penseranno gli altri che seguono. Che la sezione dei conduttori dal punto di consegna al quadro generale sia troppo "magra"? 34 minuti fa, SIMONA74 ha scritto: e soprattutto come posso risolvere? Aumentando la dimensione della linea di alimentazione da fornitore pubblico o caricando l'auto quando c'è il fotovoltaico in funzione. 34 minuti fa, SIMONA74 ha scritto: Si potrebbe risolvere con uno stabilizzatore? Non è l'apparecchio adatto e non risolveresti nulla. Modificato: 3 settembre da Maurizio Colombi
omaccio Inserita: 4 settembre Segnala Inserita: 4 settembre Sì, può essere normale se ci sono molti impianti FV sulla linea del distributore, può essere normale se sei lontano dalla cabina, può essere normale se il cavidotto del distributore è obsoleto...senza contare i problemi che potresti avere tu sul lato linea casa!
reka Inserita: 4 settembre Segnala Inserita: 4 settembre per prima cosa devi verificare che al contatore i 190 che hai in casa non siano 230, in questo caso allora la soluzione giusta dovrebbe essere quella suggerita da Maurizio.
Dumah Brazorf Inserita: 4 settembre Segnala Inserita: 4 settembre Quanto ciuccia la macchina? Banalmente non potresti ridurre la potenza di ciucciata in modo che spannometricamente in una notte ci stai dentro e si spera non faccia calare troppo la tensione di rete? Comunque se di notte vai a 190V di giorno a batterie piene mi aspetto che l'inverter faccia attacca/stacca in continuazione per lo sforamento dei 253V.
SIMONA74 Inserita: martedì alle 21:32 Autore Segnala Inserita: martedì alle 21:32 Intanto grazie a tutti. Per prima cosa farò una verifica sull'arrivo della linea sul contatore e in altri punti nelle stesse condizioni in modo da avere un riscontro. Per quanto riguarda la ciucciata della macchina la colonnina è tarata a circa 4.5 kw, si potrei provare ad abbassarla un po e vedere se la cosa migliora. Nei prossimi giorni faccio queste prove poi vi aggiorno. Grazie di nuovo.
Simone Baldini Inserita: mercoledì alle 12:00 Segnala Inserita: mercoledì alle 12:00 Scusa ma se hai potenziato a 3 kW, come fa a prelevare 4,5 kW di notte quando le batterie sono arrivate a zero?
SIMONA74 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa (modificato) Ho effettuato misure in tutta casa. Con colonnina e auto connessi dopo il tramonto e accumulo casa allo 0%, ho 205-208v ovunque in tutta casa. Se scollego la colonnina torno a 220/225v. Ho fatto alcune prove abbassando la potenza della wallbox ma da 205 passo a circa 210/212v (il minimo che posso impostare sono 3kw di erogazione). Anche sul contatore il discorso è più o meno simile. Modificato: 3 ore fa da SIMONA74
SIMONA74 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa Il 03/09/2025 alle 23:05 , Maurizio Colombi ha scritto: La butto li, senza nemmeno sapere le distanze e senza nemmeno chiedere più di tanto. Ci penseranno gli altri che seguono. Che la sezione dei conduttori dal punto di consegna al quadro generale sia troppo "magra"? Aumentando la dimensione della linea di alimentazione da fornitore pubblico o caricando l'auto quando c'è il fotovoltaico in funzione. Non è l'apparecchio adatto e non risolveresti nulla. in riferimento all'ultima cosa... quale sarebbe l'apparecchio adatto?
Maurizio Colombi Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 51 minuti fa, SIMONA74 ha scritto: quale sarebbe l'apparecchio adatto? Non esiste un apparecchio che riporta la tensione ai livelli ottimali, o meglio esiste, ma è sconveniente, costosissimo e senza risultati certi, quando si tratta di potenze di un certo livello. come nel tuo caso. Se di giorno (con il fotovoltaico che lavora) hai una tensione regolare e di notte (con il fotovoltaico spento) hai una tensione più bassa, devi incolpare una cosa che si chiama caduta di tensione. La caduta di tensione è provocata dalla dimensione dei conduttori che non è adatta alla corrente che circola; questa caduta di tensione può dipendere dai tuoi conduttori (dal contatore fino al centralino di distribuzione) oppure dai conduttori dell'ente distributore (dall'ultima cabina fino al contatore). Se continui a misurare tensione dove ti pare: di giorno con la macchina in carica, di giorno con la macchina staccata, di notte con la macchina staccata.... senza una logica e senza un riferimento certo, le misure non serviranno a nulla.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora