michy1990 Inserito: ieri dalle 13:49 Segnala Inserito: ieri dalle 13:49 Salve a tutti, ho una vecchia plafoniera di metallo con reattore e starter. Ho visto che non c'è il classico filo giallo-verde che dovrebbe collegare la plafoniera all'impianto di terra. Come mai non è stato fatto in passato?
irudoid Inserita: ieri dalle 13:58 Segnala Inserita: ieri dalle 13:58 Manca da lato impianto o corpo illuminante?
piergius Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa (modificato) Se non c' era il Morsetto specifico per la Terra, si applicava un Capocorda ad una vite di fissaggio del Reattore alla Carcassa .. Magari tramite una Rondella elastica o zigrinata per rendere stabile il serraggio . - Buona serata ! Modificato: 3 ore fa da piergius Ortografia
michy1990 Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa (modificato) 1 ora fa, piergius ha scritto: Se non c' era il Morsetto specifico per la Terra, si applicava un Capocorda ad una vite di fissaggio del Reattore alla Carcassa .. Magari tramite una Rondella elastica o zigrinata per rendere stabile il serraggio . - Buona serata ! Quindi, anche se sostituisco la luce a neon ad incandescenza con un corona circolina a led, dovrei collegare la carcassa metallica della plafoniera all'impianto di terra? Modificato: 2 ore fa da michy1990
Maurizio Colombi Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa Generalmente le piastre LED hanno un alimentatore in doppio isolamento e la terra sarebbe superflua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora