Rosy696 Inserito: 17 ore fa Segnala Inserito: 17 ore fa Buongiorno, Son tre mesi che brancoliamo letteralmente nel buio : continua a scattare il salvavita e non si capisce il motivo. Ho fatto diverse prove di staccare delle spine ma non ne veniamo a capo. Quest'estate al ritorno dal mare il patatrac: ho trovato il salvavita staccato e di conseguenza tutto scongelato il frigo e congelatore ho dovuto buttare tutto ! e di attaccato c'era solo il frigo... Adesso mi sono finalmente convinta a cambiare il salvavita come mi avevano detto gli ultimi 2 elettricisti e alla fine mi sa che ho sprecato i soldi perché il salvavita continua a scattare. Faccio presente che la luce va via in modo discontinuo a volte per 1 settimana non lo fa a volte di notte quando tutto è spento. L'elettricista sta andando a tentativi: ma possibile che non c'è un modo per capire da cosa dipende? Infine vorrei aggiungere una cosa : circa 4 mesi fa ho comprato un vecchio lampadario al mercatino dell'usato e il sospetto che sia questo che causi il corto circuito è alto ma gli elettricisti lo escludono perchè quando è andata via la luce era spento....... (In ogni caso adesso lo farò smontare). Cosa potrebbe essere e come verificarlo senza affrontare una marea di spese? Grazie
Livio Orsini Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa 18 minuti fa, Rosy696 ha scritto: circa 4 mesi fa ho comprato un vecchio lampadario al mercatino dell'usato e il sospetto che sia questo che causi il corto circuito è alto ma gli elettricisti lo escludono perchè quando è andata via la luce era spento... Forse gli elettricisti non hanno considerato che l'interruttore taglia un solo filo che, in genere, è il neutro. Se è così anche a lampadario spento se il filo di fase ha perso isolamento e scarica a terra il differenziale interviene e apre il circuito. Da quanto scrivi arguisco che hai un solo differenziale; dovresti averne almeno 2: uno per la linea prese a l'altro per la linea luci. Se avessi l'impianto suddiviso secondo le ultime normative, probabilmente non avresti avuto il blocco del congelatore.
Rosy696 Inserita: 16 ore fa Autore Segnala Inserita: 16 ore fa 24 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: grazie io sin dall'inizio ho avuto il sospetto che fosse il lampadario ma nessuno mi ha ascoltato ...no purtroppo ho solo 1 salvavita neanche sapevo ce ne volessero 2 : è meglio mettere il 2? e' una spesa importante? Forse gli elettricisti non hanno considerato che l'interruttore taglia un solo filo che, in genere, è il neutro. Se è così anche a lampadario spento se il filo di fase ha perso isolamento e scarica a terra il differenziale interviene e apre il circuito. Da quanto scrivi arguisco che hai un solo differenziale; dovresti averne almeno 2: uno per la linea prese a l'altro per la linea luci. Se avessi l'impianto suddiviso secondo le ultime normative, probabilmente non avresti avuto il blocco del congelatore.
ROBY 73 Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa Ciao Rosy696, 6 ore fa, Rosy696 ha scritto: L'elettricista sta andando a tentativi: ma possibile che non c'è un modo per capire da cosa dipende? Certo, ci sono strumenti per eseguire le misure di isolamento e da lì si va per esclusione. Scuramente la cosa può non essere semplicissima e di breve termine, ma ci si arriva in qualche modo, magari sarà da sezionare l'impianto, oppure potrebbe essere anche una somma di varie dispersioni di vari apparecchi. 6 ore fa, Rosy696 ha scritto: Adesso mi sono finalmente convinta a cambiare il salvavita come mi avevano detto gli ultimi 2 elettricisti e alla fine mi sa che ho sprecato i soldi perché il salvavita continua a scattare. Puoi postare le foto dei due differenziali (chiamati volgarmente salvavita), vecchio e nuovo in modo che ne vediamo le caratteristiche ed eventuali differenze?! Posta anche la foto del quadro elettrico se ce n'è uno, oppure c'è un solo ed unico interruttore? 6 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Forse gli elettricisti non hanno considerato che l'interruttore taglia un solo filo che, in genere, è il neutro. Se è così anche a lampadario spento se il filo di fase ha perso isolamento e scarica a terra il differenziale interviene e apre il circuito. Perdonami Livio , magari non ho capito bene il tuo ragionamento e vado fuori strada io....., ma in genere è proiprio il contrario, cioè viene tagliata la fase ed il neutro rimane fisso e sempre diretto, giusto? 6 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Da quanto scrivi arguisco che hai un solo differenziale; dovresti averne almeno 2: uno per la linea prese a l'altro per la linea luci. Sarebbe da verificare se ci sono almeno due linee.
Livio Orsini Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: , ma in genere è proiprio il contrario, cioè viene tagliata la fase ed il neutro rimane fisso e sempre diretto, giusto? Dovrebbe essere così, ma molto spesso è il contrario con gli interruttori che tagliano il neutro. 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Sarebbe da verificare se ci sono almeno due linee. Se ci fosse una sola lienea per prese e luci sarebbe ...(censura)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora