Vai al contenuto
PLC Forum


Tansistor che scalda


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

sto tentando di riparare una scheda per frigorifero 24v.

ad occhio e lente non si vede alcun elemento bruciato,

tramite camera IR sono riuscito ad individuare un transistor che scalda parecchio da subito,

l'ho smontato e misurato con apposito tester e risulta integro, anche sostituendolo con un equivalente scalda lo stesso.

il consumo con transistor è circa 1 ampere, senza transistor non vi è alcun assorbimento.

ho testato gran parte dei diodi, mosfet alcuni senza dissaldarli,

quali altri elementi dovrei testare?

SCHEDA FRIGO 24V.jpg


Inserita:

non è un transistor ma più probabilmente un regolatore di tensione. se scalda significa che a valle c'è qualcosa che ciuccia (forse troppa) corrente.

Inserita:
1 ora fa, Ctec ha scritto:

Come è siglato? Metti la foto sua senza la resina, magari

BCP5616  

1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto:

non è un transistor ma più probabilmente un regolatore di tensione. se scalda significa che a valle c'è qualcosa che ciuccia (forse troppa) corrente.

Testato con tester per transistor da il disegno esatto dello schema come dal datasheet

Inserita:

Ok, è un NPN da 1A, sei al suo limite, ci credo che scalda. Ma probabilmente c'è un eccesso di carico. Il problema è qualcosa sul collettore, direi

 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Ctec ha scritto:

Ok, è un NPN da 1A, sei al suo limite, ci credo che scalda. Ma probabilmente c'è un eccesso di carico. Il problema è qualcosa sul collettore, direi

 

Sul collettore (pin 2) come si vede in foto vi è il BAV99 un doppio diodo anche esso testato come da datasheet, risulta ok

bav99.png

Modificato: da skyhell
Inserita:

Bisognerebbe ricavare un minimo di schema. A me pare di vedere anche un foro passante. La foto non è abbastanza chiara e comunque non si sa cosa c'è sotto/dentro

Inserita:
18 ore fa, Ctec ha scritto:

Bisognerebbe ricavare un minimo di schema. A me pare di vedere anche un foro passante. La foto non è abbastanza chiara e comunque non si sa cosa c'è sotto/dentro

non c'è alcuno schema in rete, sotto non c'è nessun componente

Livio Orsini
Inserita: (modificato)

Ctec ha scritto: "Bisognerebbe ricavare un minimo di schema." Significa che devi ricavarlo dal circuito stampato, seguendo le piste. Devi fare quello che comunemente si dice "fare del re engineering". Quando non si dispone dello schema elettrico lo si ricava con pazienza dal cs.

È l'unico modo per poter capire cosa sta succedendo e perchè.

Sei l'unico che dispone dell'oggetto, quindi sei l'unico che può farlo.

Aiutati che il ciel ti aiuta, come si usava dire ai miei tempi.😉

 

Magari se tu pubblicassi modello e marca del frigorifero si potrebbe anche risalire a qualche dato in più.

Modificato: da Livio Orsini
NovellinoXX
Inserita:

Fai la stessa foto ma con una lampada dietro, così si vedono le piste in trasparenza

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...