wpim10 Inserito: domenica alle 01:20 Segnala Inserito: domenica alle 01:20 La lavastoviglie di cui sopra ,poco piu di due di vita, va in blocco e scarica di continuo anche mettendola su off. Per fermarla bisogna isolarla dalla rete elettrica. Leggendo in rete dovrebbe essere andata in protezione antiallagamento ma sembra che questo modello non sia dotato di galleggiante ma di un pressostato. Potreste aiutarmi in modo semplice per individuare dove è posizionato , come verificare che sia esso il problema. Il massimo sarebbe avere foto e/o disegni . Grazie in anticipo .
UABC80 Inserita: ieri dalle 03:57 Segnala Inserita: ieri dalle 03:57 Non conosco quel modello, ma la macchina dovrebbe essere identica a questa: Il pressostato è quel componente bianco che si vede nell'angolo in alto a destra nella seconda foto. Stacca il tubicino da lì e soffiaci dentro per vedere se è libero e successivamente fa' la stessa cosa dall'altra estremità del tubicino dopo averlo ricollegato al pressostato per sentire se questo scatta. Probabilmente dovrai pulire la camera di compressione che si trova nel pozzetto
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 10:31 Segnala Inserita: ieri dalle 10:31 Prima di tutto devi vedere se c’è acqua sul sottofondo , per cui o apri lo zoccolo anteriore o apri una fiancata .
wpim10 Inserita: ieri dalle 11:03 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 11:03 Ringrazio entrambi per la risposta. Vi do altre info. Ho smontato lo zoccolo anteriore, non c'è traccia di acqua. La pompa scarica perché ho versato acqua che e' stata scaricata. Per provare il pressostato, staccando il tubicino, devo per forza tirare fuori la lavastoviglie e capovolgerla? Della camera di compressione non ho idea di come si pulisca, scusatemi . Io ho pulito a fondo la zona filtro del pozzetto.
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 12:06 Segnala Inserita: ieri dalle 12:06 Il problema non è nel pozzetto . Devi smontare la fiancata
wpim10 Inserita: ieri dalle 17:44 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 17:44 Ok, dopo aver smontato la fiancata, accedo al pressostato per provarlo? O devo fare altro??
Ciccio 27 Inserita: ieri dalle 18:07 Segnala Inserita: ieri dalle 18:07 7 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Prima di tutto devi vedere se c’è acqua sul sottofondo , per cui o apri lo zoccolo anteriore o apri una fiancata . 🙄
UABC80 Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa Facciamo un passo indietro: siamo certi al 100% che non c'è acqua sul fondo della macchina?
wpim10 Inserita: 9 ore fa Autore Segnala Inserita: 9 ore fa 4 ore fa, UABC80 ha scritto: Facciamo un passo indietro: siamo certi al 100% che non c'è acqua sul fondo della macchina? Si,se può essere d'aiuto, il difetto si e' manifestato al primo lavaggio dopo due mesi di inattività.
michpao Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa 6 ore fa, UABC80 ha scritto: Facciamo un passo indietro: siamo certi al 100% che non c'è acqua sul fondo della macchina? L’acqua la dovresti trovare qui (evidenziato in blú) che é una vasca di raccolta 😳 (se nel frattempo non si é asciugata)
Stefano Dalmo Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Se è presente un foglio di materiale nero morbido , non plastica rigida alla base , non c’è antiallagamento . posta qualche foto .
wpim10 Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Se è presente un foglio di materiale nero morbido , non plastica rigida alla base , non c’è antiallagamento . posta qualche foto . C'è un foglio di plastica rigido
wpim10 Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa In questa lavastoviglie c'è il pressostato che funge interruttore di livello
Ciccio 27 Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa Il 07/09/2025 alle 01:20 , wpim10 ha scritto: ma sembra che questo modello non sia dotato di galleggiante ma di un pressostato. Solo delle antiche Zanussi e la Ocean Ecopower 01 hanno un galleggiante che ha la stessa funzione di pressostato in vasca come "interruttore di livello", ma noi stiamo parlando del vassoio raccogliperdite sotto la vasca.
Stefano Dalmo Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa Non so se te ne stai rendendo conto , se non tiri la lavastoviglie fuori e fai qualche foto del fondo dove sono posizionati il motore e dintorni , siamo in stallo . Navighiamo al buio 🤷♂️. non riusciamo a capire con cosa abbiamo a che fare . E comunque anche per provare il pressostato devi tirare fuori la macchina , mentre ho l’impressione che tu è l’ultima cosa che vorresti fare .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora