Mister_X_ Inserito: lunedì alle 16:36 Segnala Inserito: lunedì alle 16:36 Buongiorno a tutti, ho un cliente che mi chiede di montare un HMI Siemens della serie Comfort. Per la mia azienda probabilmente sarà l'unica volta che andrò ad utilizzare un pannello così performante ed economicamente dispendioso. Chiedo quindi, prendo la versione "normale" oppure passo ad Unified in modo che se ne avessi bisogno in futuro ho già il progetto pronto? Ne vale la pena come difficoltà di stesura software? Devo partire da zero, avrei un progetto fatto col basic ma vorrei comunque partire da un progetto vuoto. Grazie.
drn5 Inserita: lunedì alle 21:54 Segnala Inserita: lunedì alle 21:54 Comfort, Se di solito usate i Basic è inutile complicarsi la vita con gli Unified. Se hai un progetto già pronto col Basic con due click cambi dispositivo sul Comfort, a meno che hai tempo da buttare.
Mister_X_ Inserita: martedì alle 07:41 Autore Segnala Inserita: martedì alle 07:41 I basic li ho usati un paio di volte solo per uno specifico cliente, se mi dici che il progetto posso convertirlo in automatico allora è già un bel passo in avanti. Non vorrei ritrovarmi tra qualche anno a dover rifare un progetto perchè i comfort diventano obsoleti, per questo chiedevo se valeva la pena perdere tempo ora con gli unified ed avere cosi un progetto stabile per un bel po di tempo.
acquaman Inserita: martedì alle 08:53 Segnala Inserita: martedì alle 08:53 Se usi regolarmente i pannelli siemens è ora che passi ad Unified, calcola che un progetto fatto con unified va bene sia per un Confort che per un Basic, se è un colpo e via allora dipende se ti interessa conoscere un sistema nuovo e sfruttare queste ore che spendi in più per la pura conoscenza personale fallo.
Mister_X_ Inserita: martedì alle 09:05 Autore Segnala Inserita: martedì alle 09:05 11 minutes ago, acquaman said: Se usi regolarmente i pannelli siemens è ora che passi ad Unified, calcola che un progetto fatto con unified va bene sia per un Confort che per un Basic, se è un colpo e via allora dipende se ti interessa conoscere un sistema nuovo e sfruttare queste ore che spendi in più per la pura conoscenza personale fallo. Non uso regolarmente Siemens, la curiosità e volontà di usare unified ci sarebbe ma devo anche valutare i costi/benefici. Se effettivamente riesco a recuperare il progetto basic per il comfort allora mi sa che procederò cosi. Ma tra questi quale devo scegliere? Quale sono le differenze?
acquaman Inserita: martedì alle 09:09 Segnala Inserita: martedì alle 09:09 TP1200 Confort, credo basti solamente prendere il progetto del basic e cambiargli dispositivo con il confort.
Mister_X_ Inserita: martedì alle 09:27 Autore Segnala Inserita: martedì alle 09:27 17 minutes ago, acquaman said: TP1200 Confort, credo basti solamente prendere il progetto del basic e cambiargli dispositivo con il confort. Per curiosità, gli altri cosa hanno di diverso?
acquaman Inserita: martedì alle 09:35 Segnala Inserita: martedì alle 09:35 Confort Portrait è messo in verticale Confort Pro avrà delle funzioni in più ma non so dirti quali, mai usato. KTP ha la tastiera Inox ha il telaio in inox, ideale per food e farma.
Mister_X_ Inserita: martedì alle 10:21 Autore Segnala Inserita: martedì alle 10:21 45 minutes ago, acquaman said: Confort Portrait è messo in verticale Confort Pro avrà delle funzioni in più ma non so dirti quali, mai usato. KTP ha la tastiera Inox ha il telaio in inox, ideale per food e farma. Grazie, molto chiaro!
Mister_X_ Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa Alla fine abbiamo scelto la versione normale comfort da 15" 6AV2124-0QC02-0AX2. Sto usando TIA V19 e nell'elenco non trovo il pannello specifico ma ho solo il codice 6AV2124-0QC02-0AX1, come mi devo comportare? Ci sono aggiornamenti o aggiunte manuali da fare? Grazie.
acquaman Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa La principale differenza tra i pannelli operatore Siemens 6AV2 124-0QC02-0AX1 e 6AV2 124-0QC02-0AX2 è la temperatura ambiente massima di funzionamento. Il modello 6AV2 124-0QC02-0AX1 può operare fino a 50 °C (con restrizioni fino a 55 °C), mentre il modello 6AV2 124-0QC02-0AX2 ha una temperatura ambiente massima di 45 °C. Secondo me puoi usare per programmare la versione 1.
Mister_X_ Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 15 minutes ago, acquaman said: La principale differenza tra i pannelli operatore Siemens 6AV2 124-0QC02-0AX1 e 6AV2 124-0QC02-0AX2 è la temperatura ambiente massima di funzionamento. Il modello 6AV2 124-0QC02-0AX1 può operare fino a 50 °C (con restrizioni fino a 55 °C), mentre il modello 6AV2 124-0QC02-0AX2 ha una temperatura ambiente massima di 45 °C. Secondo me puoi usare per programmare la versione 1. Quindi il software non mi darà noi perchè il codice è diverso? Un'altra domanda, la SD è obbligatoria?
acquaman Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 8 minuti fa, Mister_X_ ha scritto: Quindi il software non mi darà noi perchè il codice è diverso? Se hai già il pannello prova, se no è sempre possibile cambiare il pannello in un secondo tempo. 9 minuti fa, Mister_X_ ha scritto: Un'altra domanda, la SD è obbligatoria? Se non hai archivi o altri utilizzi non serve.
Mister_X_ Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa 2 minutes ago, acquaman said: Se hai già il pannello prova, se no è sempre possibile cambiare il pannello in un secondo tempo. Se non hai archivi o altri utilizzi non serve. Non è possibile aggiungere il pannello al tia? Archivi ho solo ricette, intendi quello?
acquaman Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 1 minuto fa, Mister_X_ ha scritto: Archivi ho solo ricette, intendi quello? Per le ricette non serve. Qui ho trovato questo:
Mister_X_ Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa 30 minutes ago, acquaman said: Per le ricette non serve. Qui ho trovato questo: Ottimo grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora