Giucra Inserito: 10 settembre Segnala Inserito: 10 settembre Un saluto a tutti, espongo il mio problema: non appena va in temperatura la caldaia del ferro da stiro Rowenta dg8975, si apre la valvola di sicurezza. Dunque, impossibile stirare. Ho provato a cambiare tutta la caldaia ma niente non funziona, la valvola si apre sempre. A questo punto o la scheda o la valvola di sicurezza. in passato ho letto che altri hanno avuto la stessa problematica. C’è qualcuno che ha risolto questo problema. grazie anticipatamente.
Stefano Dalmo Inserita: 10 settembre Segnala Inserita: 10 settembre Tendo ad escludere la scheda perché sulla caldaia ci sono i termostati in serie alla resistenza . hai cambiato anche questi insieme alla caldaia ? posta qualche foto
Giucra Inserita: 10 settembre Autore Segnala Inserita: 10 settembre Intanto grazie per la risposta, la caldaia che ho inserito è completa di termostati nuovi. Pertanto, se escludiamo la scheda resta solo la valvola di sicurezza. Credo
Leone2285 Inserita: mercoledì alle 22:37 Segnala Inserita: mercoledì alle 22:37 Ciao, potresti testare la valvola di sicurezza sulla vecchia caldaia usando un compressore verificando la pressione di apertura.
Giucra Inserita: mercoledì alle 22:43 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 22:43 A quanti bar si dovrebbe aprire?
Leone2285 Inserita: giovedì alle 00:37 Segnala Inserita: giovedì alle 00:37 Ogni caldaia ha le sue pressioni di lavoro. Sul tappo dovrebbe essere scritta quella di apertura. Direi che 3 bar sono il minimo. Comunque nel caso non funzioni apre a pressioni non elevate. Io direi di non spingerti oltre i 4,5 bar. Se non apre la valvola va bene.
Leone2285 Inserita: giovedì alle 01:34 Segnala Inserita: giovedì alle 01:34 Scusami ma se il tuo ferro è il Rowenta DG8975 ha una pressione di esercizio più alta. Dai dati sembra essere di 6 bar. Quindi per la prova se non si apre prima dovrai salire sopra questi 6 bar. Comunque come dicevo prima sul tappo di sicurezza dovrebbe esserci qualche indicazione. A mio avviso se non senti uscire aria a pressioni sotto i 4 bar il problema non sta nella valvola. Difatti un ostruzione la lascerebbe sempre aperta o non la farebbe aprire per nulla. Sicuramente Stefano ti saprà indicare meglio di me la strada da seguire.
Giucra Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa Grazie per la risposta, testerò la valvola, poi rimane solo la scheda elettronica. sono stato da uno che aggiusta caldaie da stiro e mi diceva che molto probabilmente può essere la scheda che indicazioni alla pompa di azionarsi più del dovuto e riempie la caldaia eccessivamente.
Stefano Dalmo Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Su questo ferro la valvola di pressione è montata sul corpo della elettovalvola di uscita del vapore . . ovviamente il carico si può vedere tranquillamente . Basta scaricare l’acqua aprendo il tappo laterale , per la decalcificazione . quando si crea il problema . e la si sente pure , ovviamente se immette acqua in continuazione , senza stirare , la pompa parte di continuo . l’acqua , la fa entrare in caldaia il sensore ntc posto al lato della caldaia , in base alle sue variazioni , ma è tutto nuovo .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora