Vai al contenuto
PLC Forum


Linea telefonica TIM isolata: problema con cablaggio o linea? (presa NUM 764729)


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio e indicazioni a chi è più esperto di me in materia.

 

Da circa una settimana la linea telefonica di casa dei miei genitori non funziona più (e non sappiamo il perchè...).

Il telefono fisso non squilla quando arrivano le chiamate e non si riesce nemmeno più a chiamare.

La linea internet invece continua a funzionare correttamente.

 

Il provider telefonico è TIM e la linea internet è una FTTC (mi sembra fino a 100 Mega).

La configurazione del router, del cablaggio e dell'offerta TIM che andrò a esporvi è la stessa da circa 4/5 anni e non ci sono mai stati problemi fino ad ora.

 

A seguito di questo problematica con la linea telefonica ho aperto una segnalazione al 187 di TIM. La segnalazione però non ha risolto il problema in quanto il tecnico non ha rilevato nella cabina telefonica in strada problemi particolari, solo un generico "segnale instabile" che però ha liquidato come non realmente problematico

 

Mi sono allora messo di buona lena per cercare di capire se il problema fosse il router (un Fritz Box 7530) in quanto avendolo acquistato io non viene auto-configurato dalla TIM.

Ho provato quindi a fare il reset delle impostazioni di fabbrica e rimettere tutti i parametri corretti (presi dal sito ufficiale Fritz Box per il provider TIM) ma non ha funzionato nulla.

 

Sospettando a questo punto una problematica nel cablaggio oppure nello stato dei cavi e prese mi sono prodigato a cercare di capire come il tutto è collegato ma sono rimasto multo confuso.

Non riesco a capire la logica che è stata usata quando è stata fatta l'installazione della FTTC (con conseguente cablaggio del router) ed integrazione con i telefoni precedentemente presenti (+ un apparecchio per il telesoccorso).

 

Allego lo schema attualmente come si presenta. Non sò come ha potuto funzionare fino ad ora. Leggendo il manuale di installazione del router infatti il telefono dovrebbe essere collegato in cascata alla presa analogica del router.

 

Qualcuno riuscirebbe a darmi qualche indicazione? o almeno a spiegarmi in modo semplice come funziona la presa data in dotazione da TIM (la NUM 764729)? Sarebbe già un punto di partenza.

Grazie mille

Schema telefonico.png


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...