ALLUMY Inserito: mercoledì alle 18:25 Segnala Inserito: mercoledì alle 18:25 (modificato) Salve a tutti. Ho intenzione di unire due progetti quasi uguali in uno unico, e trattare le due board come se fosse una sola generando un unico file per le coordinate dei componenti SMD. E già qui sono in crisi... Inoltre, essendo i due progetti derivati da un altro progetto "nativo", i componenti hanno gli stessi ID e designator che dovrò necessariamente rinumerare, ovviamente lo faccio fare in automatico dopo averli resettati. Si può fare e se si... Come? Grazie infinite a chi mi darà una dritta 🙏 Modificato: mercoledì alle 18:28 da ALLUMY
Gabriele Riva Inserita: ieri dalle 13:01 Segnala Inserita: ieri dalle 13:01 Ciao, ti riporto una procedura standard: Preparazione Apri entrambi i progetti (.PrjPCB) in Altium. Fai backup dei due progetti prima di procedere. Creare un progetto di destinazione Crea un nuovo progetto vuoto o scegli uno dei due come progetto di destinazione. Aggiungi le schede PCB/Documenti schematic del progetto di destinazione al progetto attivo. Importare gli schemi dall’altro progetto Apri i file schematic (.Schdoc) del progetto sorgente. Copia gli sheet o i componenti (Ctrl+C) e incollali nel progetto di destinazione (Ctrl+V) in uno schematic sheet nuovo o esistente. Se ci sono sheet con lo stesso nome, rinominali prima dell’incolla per evitare sovrascritture. Gestire i conflitti di designator/Component ID Dopo l’incollaggio, apri lo strumento di gestione designator: In Schematic: Tools → Component Actions → Re‑Annotate Schematics (oppure Designators → Re‑Annotate). In PCB: Design → Update PCB Document From Schematics (per sincronizzare) poi Tools → Component Re‑Numbering (se serve). Esegui la rianotazione (re‑annotate) per assegnare nuovi designator ai componenti importati: Scegli ambito (sheet singolo o progetto intero). Scegli schema di numerazione (es. prefix+numero). Verifica che i Unique IDs e Component IDs non siano duplicati: In caso di duplicati di Unique ID, usa Tools → Component Placement → Convert/Regenerate Component Unique IDs (o esporta/importa netlist con opzione di rigenerazione ID). Aggiornare il PCB e riconciliare le modifiche Dopo la rianotazione degli schemi, usa Design → Update PCB Document From Schematics per applicare le modifiche sul PCB. Apri il pannello ECO (Engineering Change Order), rivedi e applica i cambiamenti. Risolvi manualmente eventuali conflitti di footprint/nome componente se richiesto. Controlli finali Esegui Electrical Rules Check (ERC) e Design Rule Check (DRC). Verifica riferimenti net, parti duplicate, e integrità dei simboli/footprint. Salva e versiona il progetto risultante.
ALLUMY Inserita: ieri dalle 13:56 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 13:56 Ciao @Gabriele Riva, ti ringrazio moltissimo per queste informazioni. Provo a metterle in pratica e ti farò sapere. 🤞
ALLUMY Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Niente, c'ho provato ma oltre ad essere una procedura molto lunga e laboriosa, sia per me sia per il PC stesso, alla fine mi toglie tutti i componenti e me li rimette in parte al PCB, e mi cancella tutte le net, e poiché si parla di un progetto con un migliaio di piazzamenti, tanto vale che lo rifaccia ripartendo da zero. Peccato, speravo tanto ma anche stavolta questo SW mi ha deluso ( non vi racconto i pregressi 🥵 ). Grazie lo stesso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora