mago911 Inserito: 11 settembre Segnala Inserito: 11 settembre Buongiorno a tutti, illustro il mio problema Ho un congelatore Haier H2F-220WF con 3 anni di vita che restituisce l'errore Ed. Ho provato a scollegarlo dalla corrente per un paio di giorni ma dopo qualche tempo dalla riaccensione restituisce ancora l'errore. Ho sentito l'assistenza e mi dicono che è la Sonda Del Sensore Di Temperatura. La riparazione mi costerebbe 195€, assolutamente anti economico visto che lo pagai 370€. Online il sensore costa circa 40 euro, pensavo di smontare il frigo e testare il sensore con il multimetro per capire se è quello il problema. E qui sono a chiedere il vostro prezioso aiuto. 1- Tale sensore dove è localizzato? 2- C'è una guida o qualcuno ha la pazienza di spiegarmi come testare il sensore? ( ho trovato questo video dove compara la lettura del multimetro ad una tabella https://www.youtube.com/watch?v=OiUixblWVVM) Rimango in attesa dei vostri preziosi consigli o considerazioni. Grazie in anticipo
Stefano Dalmo Inserita: 11 settembre Segnala Inserita: 11 settembre (modificato) Dopo quanto tempo dopo lo sbrinamento si presenta l’errore ? comunque , esse un no frost i sensori si trovano nel vano di evaporazione , ma prima va verificata la temperatura interna del frigo , non basta vedere che ghiaccia , deve esserci una temperatura di almeno-18 Modificato: 11 settembre da Stefano Dalmo
mago911 Inserita: 11 settembre Autore Segnala Inserita: 11 settembre Ho riacceso oggi alle 13.00 il congelatore, non appena mi accorgo dell'errore ti comunico i tempi. In che senso devo verificare la temperature interna? Dopo aver sostituito il sensore? La seconda volta che mi ha dato errore la temperatura interna era di circa -12 quando quella impostata era -23. Pertanto ho pensato che il sensore/errore facesse bloccare il refrigeramento e quindi ho rimosso tutto il cibo e lasciato spento. Grazie molte
Stefano Dalmo Inserita: 11 settembre Segnala Inserita: 11 settembre Ma se il motore è in moto e la temperatura è a-12 , mentre è impostato a -18 , cosa centra il sensore . magari potrebbe esse che non fa i defrost e quindi si riempie di ghiaccio l’evaporatore . . quindi quando avviene il problema , si devono smontare le pannellature interne e mettere a vista l’evaporatore , cosi da capire che situazione si trova
mago911 Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) Buongiorno Stefano, ieri e oggi ho avuto tempo di guardare. L'ho accesso ieri e questa mattina era in errore, allora ho smontato l'evaporatore ma non c'è ghiaccio all'interno come nella foto sottostante: Ho smontato la sonda di temperatura (codice 0070400433) che entra nell'evaporatore e attaccando il tester ho provato a misurare la resistenza, ma non ho la tabella per comparare i dati. Temperatura ambiente 25°: dentro il ghiaccio (ho cambiato scala sul tester): Inoltre ho visto che attaccata alla morsettiera del freezer c'è un altra sonda, ho provato a misurare la resistenza. A parità di temperatura le due sonde hanno una resistenza simile +o- 5% di differenza. Il freezer raggiunge la temperatura impostata, ma poi quando compare l'errore la temperatura interna inizia ad alzarsi, come se andasse in blocco/protezione. Non sono molto competente in questo ambito, non so che altro fare. L'assistenza al telefono disse che il problema associato al codice di errore è probabilmente un guasto alla sonda di temperatura di sbrinamento. Hai qualche suggerimento? Grazie mille Modificato: 4 ore fa da mago911
Stefano Dalmo Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Di provare a sostituire la sonda di defrost .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora