zio_mangrovia Inserito: 6 ore fa Segnala Inserito: 6 ore fa Salve, una curiosità, ho una caldaia a condensazione Junkers del 2017 e molto molto sporadicamente (1 volta al mese forse) quando è aperta l'acqua calda (durante la doccia) improvvisamente diventa fredda per poi tornare calda dopo 10/20 secondi nonostante non sia aperta nessun altro rubinetto. Il tecnico mi ha suggerito di mantenere al min.la temperatura dell'acqua della caldaia e quando faccio la doccia di posizionare il miscelatore al massimo verso l'acqua calda, in questo modo si evita che il bruciatore si accenda spenga ogni volta. Premetto che d'inverno preferisco l'acqua bollente. Vorrei chiedere un parere agli esperti, mi chiedo: ma se il meccanismo di accensione/spegimento bruciatore di una caldaia è concepito per fare questo mestiere, cioè se rileva la temperatura dell'acqua più fredda accende il bruciatore e viceversa, perchè cambiarne il comportamento ??? E' giusta l'osservazione fatta dal tecnico ? Sinceramente non la capisco. Grazie
reka Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa il meccanismo d'accensione sente il flusso dell'acqua e capice che hai richiesta, se il flusso è basso e magari ci sono un po' di incrostazioni ci sta che quando è al minimo possa fare degli on/off
Stefano Dalmo Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Il ragionamento del tecnico non fa una piega , è l’unico modo per far in modo che la caldaia rimanga accesa sempre , per non farti venire l’acqua più fredda addosso , durante lo spegnimento . Ma comunque c’è sempre un però . Nel senso che, sempre che la modulazione riesca a far rimanere la temperatura nei limiti stabiliti ! altrimenti se la temperatura si alza lo stesso , per determinati fattori , uno a caso la pressione bassa , la caldaia si spegne e il problema ti rimane . Negli anni passati , con le vecchie caldaie , dove il problema era molto accentuato , molti aprivano un filo di calda anche in un secondo punto così da non permettere alla caldaia di arrivare a spegnersi .
mrgianfranco Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa 1 ora fa, zio_mangrovia ha scritto: Sinceramente non la capisco. Non c'è troppo da capire...se tu imposti l'acqua a 45 gradi in caldaia ma tu usi miscelata a metà fredda, la caldaia ha poco flusso di acqua, arriva in fretta a 45° e per non sforare dal setpoint si spegne...e si riaccende subito ma nel frattempo ti son passati 5 litri di acqua gelida!...quindi il consiglio è quello di impostare la temperatura in modo tale che la doccia te la fai mettendo il miscelatore tutto sul caldo, così la caldaia sta in equilibrio con la mudulazione!...poi in inverno ovviamente regoli la temperatura in base alle tue esigenze ma sempre cercando di miscelare il meno possibile con acqua fredda! non so se mi sono spiegato bene!
zio_mangrovia Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 1 hour ago, mrgianfranco said: Non c'è troppo da capire...se tu imposti l'acqua a 45 gradi in caldaia ma tu usi miscelata a metà fredda, la caldaia ha poco flusso di acqua, arriva in fretta a 45° e per non sforare dal setpoint si spegne...e si riaccende subito ma nel frattempo ti son passati 5 litri di acqua gelida!...quindi il consiglio è quello di impostare la temperatura in modo tale che la doccia te la fai mettendo il miscelatore tutto sul caldo, così la caldaia sta in equilibrio con la mudulazione!...poi in inverno ovviamente regoli la temperatura in base alle tue esigenze ma sempre cercando di miscelare il meno possibile con acqua fredda! non so se mi sono spiegato bene! Questa veramente non la sapevo, molto interessante. Quindi se non capisco male, come dice anche @reka, la caldaia rileva la richesta di flusso acqua e se c'e' un calo di pressione dovuto all'apertura del rubinetto accende il bruciatore, corretto ? Dopo che il bruciatore si è accesso entra in gioco la rilevazione della temperatura dell'acqua in uscita per mantenerla a temperatura desiderata e costante, corretta la mia interpretazione ?
zio_mangrovia Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 1 hour ago, mrgianfranco said: .se tu imposti l'acqua a 45 gradi in caldaia ma tu usi miscelata a metà fredda, la caldaia ha poco flusso di acqua, arriva in fretta a 45° e per non sforare dal setpoint si spegne...e si riaccende subito ma nel frattempo ti son passati 5 litri di acqua gelida!...quindi il consiglio è quello di impostare la temperatura in modo tale che la doccia te la fai mettendo il miscelatore tutto sul caldo, così la caldaia sta in equilibrio con la mudulazione!.. Supponiamo che sposti il miscelatore tutto su acqua calda quindi il calo di pressione induce l'accensione del bruciatore, ma immagino non appena raggiunga la temperatura dell'acqua in uscita che ho impostato si spenga ugualmente, no ? E' così il principio di funzionamento da quello che capisco.
zio_mangrovia Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 1 hour ago, Stefano Dalmo said: altrimenti se la temperatura si alza lo stesso , per determinati fattori , uno a caso la pressione bassa , la caldaia si spegne e il problema ti rimane . Non ho capito l'effetto della bassa pressione dell'acqua come impatta.
reka Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa se è bassa il presssostato che da l'avvio non sente il flusso e non preme il micro che fa partire il tutto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora