Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello con BX74 non si muove


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti,

dopo un po' di tempo sono a chiedere un Vs. aiuto e parere se devo sostituire la scheda BX74 del cancello scorrevole o potrebbe essere altra la causa del mancato funzionamento.

 

Descrizione del mancato funzionamento: il cancello dopo gli ultimi giorni di pioggia intensa si e' bloccato, aprendo la scatola nel display era riportato errore E3, quindi ho disabilitato l'encoder dal menu mettendo su off.

Provando successivamente a dare comando di apertura o chiusura nel display ruotano i segmenti in un senso e l'altro ma non si sente cliccare un o i relé della scheda e pure il lampeggiante non funziona. Nei morsetti a sx dove sono collegati motore e lampeggiante misuro zero tensione. Tutti i fusibili li ho controllati e non sono interrotti, nei morsetti L1T/CT (se non erro come dicitura morsetti|) ho circa 210V.

Il coperchio del apricancello non sembra aver fori per essere entrata acqua, e la scheda posteriormente sembra non aver segni di corto o guasto.

Ci sono altri controlli prima di procedere alla sostituzione della scheda?

 

In allegato la foto della scheda dopo il comando di apri/chiudi in cui ruotano i segmenti.

 

 

scheda cancello.jpeg


Inserita:

Ciao Ricci_72,

1 ora fa, Ricci_72 ha scritto:

.........Ci sono altri controlli prima di procedere alla sostituzione della scheda?

Prova eventualmente ad inibire le fotocellule facendo un ponte stabile tra i morsetti 2-CX e 2-CY e se non c'è già, anche sullo STOP tra 1 e 2, anche se:

1 ora fa, Ricci_72 ha scritto:

Provando successivamente a dare comando di apertura o chiusura nel display ruotano i segmenti in un senso e l'altro ma non si sente cliccare un o i relé della scheda e pure il lampeggiante non funziona.

Questo è davvero "anomalo".

 

1 ora fa, Ricci_72 ha scritto:

Tutti i fusibili li ho controllati e non sono interrotti,

Li hai controllati solo con "l'occhimetro 😁", oppure con il tester?  Attenzione che a volte non si vede che sono interrotti solo con gli occhi.

 

1 ora fa, Ricci_72 ha scritto:

Il coperchio del apricancello non sembra aver fori per essere entrata acqua,

L'acqua potrebbe essere salita anche da sotto, a che livello è arrivata?

Inserita:

Questa pare una bruciatura…

controlla fronte e retro scheda

IMG_0206.jpeg

Inserita:
22 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Li hai controllati solo con "l'occhimetro 😁", oppure con il tester?  Attenzione che a volte non si vede che sono interrotti solo con gli occhi.

Roby li ho controllati sia con occhimetro, nonostante l'etò 😀 visto che erano integri, e poi anche con il tester ho avuto conferma.

 

22 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

L'acqua potrebbe essere salita anche da sotto, a che livello è arrivata?

No, fortunatamente non abbiamo avuto acqua alta, tipo inondazione, poi devo dire che il cancello è decisamente piu' in alto del giardino, quindi lo escluderei a priori.

Inserita:
16 ore fa, giugn76 ha scritto:

Questa pare una bruciatura…

controlla fronte e retro scheda

 

Giugn76, devo dire che non mi ero accorto quando ho controllato la scheda, ho guardato piu' attentamente il lato saldature, supponendo fosse passato lumaca o simile..e nemmeno nella foto fatta mi ero accorto. Effettivamente c'è il segno di una bruciatura! sulla scheda avevo notato solo una macchia bianca sulla parte superiore del porta fusibile, quello che sta sopra la zona che mi hai indicato con il cerchio. Non mi capacito come possa entrata acqua dal coperchio, perchè come ho scritto nel primo post non ho notato fori o crepe.. Una cosa che ho notato, è che la plastica nera di supporto, quella verticale, caspita è diventata fragilissima, le sedi dei passacavi sopra si spezzano come niente. Devo dire che questo apricancello si becca il sole di tutto il giorno, credo che solo dalle 5 di pomeriggio in poi rimanga in ombra, ricordo che anni fa sostituii la scheda originale perchè con le giornate di caldo estivo non apriva il cancello, e la custodia nera amplificava il problema, tant'è che per tirar avanti lo rivestii con un sacco piccolo bianco.

 

Nel fine settimana provo a pulire la zona tra diodo, condensatore e induttanza, (sembra essere un alimentatore switching dai componenti vicini presenti), e vedo se solo cosi sono fortunato che riparta. Scrivero' aggiornamenti, grazie per il vostro aiuto cit ROBY73

 

Riccardo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...