Vai al contenuto
PLC Forum


Due Motori Comandati in Parallelo sotto un inverter con reattanza d’uscita


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio pratico.

Devo comandare due vibratori da 2,2 kW in parallelo sotto un unico inverter 5 kW (GD350-2R2G-4-UL). Ogni motore è protetto da un relè termico dedicato. I due motori però sono distanti ~70 m dall’inverter e quindi devo inserire una reattanza d’uscita per limitare i problemi dovuti ai lunghi cavi (riflessioni, sovratensioni, dv/dt).

 

La domanda è:
metto 2 induttanze (una per ogni motore), dimensionate “alla taglia” del motore (2,2 kW), oppure una sola induttanza dimensionata per l’intero inverter (5 kW) da mettere prima della diramazione e dei relè termici?

Grazie


Inserita:
15 minuti fa, Schenna ha scritto:

metto 2 induttanze (una per ogni motore), dimensionate “alla taglia” del motore (2,2 kW),

 

Usa questa configurazione, facendo 2 linee di alimentazione separate.

Sarebbe meglio usare 2 inverter di taglia adeguata la singolo motore; però se vuoi risparmiare il costo di un inverter usa le due linee separate. Ovviamente l'inverter dovrà essere configurato in modalità V/f.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Schenna ha scritto:

in parallelo sotto un unico inverter 5 kW (GD350-2R2G-4-UL)

Sicuro che la sigla che hai riportato (INVT) corrisponda ad un drive della potenza che hai indicato?

Non mi sembra una taglia standard, le taglie standard più vicine ai 5.0kW sono solitamente 4.0kW e 5.5 o 7.5kW (dipende dal costruttore)...

 

 

 

Modificato: da mc1988
Livio Orsini
Inserita:

Se non ha sbagliato sigla o cambia inverter o ne compara un altro e fa una configurazione con due inverter, che sarebbe la soluzione migliore.

Inserita:

Per esperienza personale i vibratori non vanno mai comandati da inverter, ma vanno sempre comandati a tensione di rete e regolata la vibrazione tramite i loro pesi interni. Ho già visto decine di vibratori bruciati perché al posto di diminuire la vibrazione si rallentava l'inverter. Con alcuni tipi di inverter con il peso sbilanciato dei motori eccentrici addirittura non si avviavano.

Inserita:

 

Ho sbagliato la sigla dell'inverter in realta' mi servirebbe questo GD350-5R5G/7R5P-4-UL da 5,5kW

4 ore fa, 84paolo ha scritto:

ma vanno sempre comandati a tensione di rete e regolata la vibrazione tramite i loro pesi interni

Intendi sostituire fisicamente i pesi al loro interno? Io devo poter modificare la velocità, così da regolare la quantità di prodotto che entra nell’impianto

Livio Orsini
Inserita:
1 ora fa, Schenna ha scritto:

in realta' mi servirebbe questo GD350-5R5G/7R5P-4-UL da 5,5kW

 

Se non hai ancora acquistato l'inverter ti conviene acquistarne 2 da 2,2kW e realizzare il comando dei motori n modo canocnico.

Basta usare un unico riferimento di velocità per entrambi.

 

Se usi un solo inverter, poi dovrai mettere 2 protezioni per i 2 motori, perchè l'inverter non li può proteggere da assorbimenti anomali di corrente.

 

Io non conosco i vabratori che stai usando, però al posto tuo terrei in debito conto le obiezioni sollevate da 84Paolo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...