Nuovoutente82 Inserito: venerdì alle 16:18 Segnala Inserito: venerdì alle 16:18 Buongiorno, qualcuno di voi sa che tipo di simbologia elettrica si deve utilizzare per un quadro elettrico di automazione certificato UL? Si tratta di una simbologia particolare come fatto per i quadri UL/CSA o si può utilizzare la simbologia classica delle CEI/IEC?
Livio Orsini Inserita: sabato alle 05:36 Segnala Inserita: sabato alle 05:36 Non conosco tutta la simbologia, però per i contatti dei relè si usano simboli simili ai contatti "ladder diagram".
Schenna Inserita: sabato alle 22:42 Segnala Inserita: sabato alle 22:42 @Nuovoutente82Non è obbligatorio usare la simbologia NFPA, ma è consigliato. Attenzione: non puoi inviare un quadro elettrico negli Stati Uniti senza che sia certificato da un ente esterno, ad esempio UL. Puoi anche certificarlo tu stesso, ma devi aver frequentato un corso e superato l’esame come MTR. Inoltre, verifica bene la destinazione del quadro elettrico: in Canada, infatti, è in vigore un’altra normativa!
Lucky67 Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Il 13/09/2025 alle 22:42 , Schenna ha scritto: @Nuovoutente82Non è obbligatorio usare la simbologia NFPA, ma è consigliato. Attenzione: non puoi inviare un quadro elettrico negli Stati Uniti senza che sia certificato da un ente esterno, ad esempio UL. Puoi anche certificarlo tu stesso, ma devi aver frequentato un corso e superato l’esame come MTR. Inoltre, verifica bene la destinazione del quadro elettrico: in Canada, infatti, è in vigore un’altra normativa! Scusa ma non è scontato: ho fatto dei quadri per macchine spedite in USA che per contratto erano a norme europee e nessuno ha avuto da eccepire.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora