Vai al contenuto
PLC Forum


Connettori Ventilatore Cosmogas Novadens 34K


Messaggi consigliati

Overclock1
Inserito:

Salve a tutti,

 

avendo pochissima esperienza riguardo connettori e elettrotecnica in genere pongo una domanda riguardo la mia caldaia, come da titolo una Cosmogas Novadens 34K.

 

Di tanto in tanto, mi appare l'errore L33 che riguarda il ventilatore. Testualmente dal manuale:

Errore di rotazione del ventilatore

Verifiche: Controllare che sia alimentato a 300Vdc (io personalmente non ho idea di come farlo)

Soluzioni: Se il ventilatore è alimentato occorre sostituirlo diversamente sostituire la scheda.

 

Anche se non ho fatto la verifica richiesta dal manuale, mi è venuto in mente di guardare la spina sul ventilatore, che è collegata alla scheda.

 

Muovendo un po' lo spinotto, infilandolo e sfilandolo qualche volta, il ventilatore poi riparte correttamente, quindi presumo che l'alimentazione gli arrivi correttamente dalla scheda e che il problema possa essere "semplicemente" nei cavi magari vecchi, o la spina ossidata o comunque che non faccia contatto in maniera corretta.

 

Volevo quindi sostituire i collegamenti cambiando i cavi e le spine, per eliminare almeno una possibile causa.

Allego foto delle spine in questione, quella che è attaccata alla scheda e quella che è attaccata al ventilatore.

Qualcuno potrebbe dirmi che tipo di spine sono e dove cercarle, magari online?

Grazie mille

20250912_104214.jpg

20250912_104227.jpg

20250912_104234.jpg

20250912_104241.jpg

20250912_104247.jpg

20250912_104335.jpg

20250912_104029.jpg

20250912_104058.jpg

20250912_104119.jpg

20250912_104132.jpg


Inserita:

Evita di sostituire i cablaggi, procurati uno spray per contatti elettrici, spruzzalo sia sul connettore della scheda, che su quello del cablaggio, e poi accoppia i due due diverse volte.

Se così non risolvi il problema, dovresti smontare la scheda, e ripassare le saldature dei connettori, ed eventualmente dei componenti di potenza(relay/resistenze di potenza).

 

Overclock1
Inserita:

Grazie per il consiglio.

Non l'ho scritto nel post, ma ho già "pulito" i connettori con dello spray apposito

Overclock1
Inserita:
2 ore fa, Nik-nak ha scritto:

Evita di sostituire i cablaggi, procurati uno spray per contatti elettrici, spruzzalo sia sul connettore della scheda, che su quello del cablaggio, e poi accoppia i due due diverse volte.

Se così non risolvi il problema, dovresti smontare la scheda, e ripassare le saldature dei connettori, ed eventualmente dei componenti di potenza(relay/resistenze di potenza).

 

Ma quindi mi stai dicendo che per te arriva una cattiva alimentazione dalla scheda?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...