Vai al contenuto
PLC Forum


Illuminazione esterna spenta - probabile guasto relè crepuscolare


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

 

l'illuminazione esterna dove abito ha smesso di funzionare (luci spente). L'illuminazinoe viene comandata in automatico da un sensore crepuscolare il cui relè (e salvavita) è visibile nella seguente foto. Questa è la sonda esterna sempre finder (non ho trovato il relativo codice): https://ibb.co/RfT5qVj.

 

FOTO relè: https://ibb.co/1YW1pm9b

 

Mi ricordo che solitamente c'era il led contrassegnato dalla freccia rossa che lampeggiava, ora è sempre spento. Finora l'unica verifica che ho fatto è stato verificare che arrivasse tensione al relè. Che altre verifiche posso eseguire al relè oppure al sensore per capire dove sta il guasto? 

 

Il guasto è avvenuto in seguito a un'interruzione della fornitura elettrica (causa cambio trasformatore che alimenta il quartiere) di ca. 5 ore, anche se non penso ci sia un "collegamento".

 

Grazie


Inserita:
4 minuti fa, asd69 ha scritto:

Finora l'unica verifica che ho fatto è stato verificare che arrivasse tensione al relè.

E arriva?

 

4 minuti fa, asd69 ha scritto:

Che altre verifiche posso eseguire al relè oppure al sensore per capire dove sta il guasto?

Se metti il selettore del relè su ON succede qualcosa?

Al sensore, verifica se arriva tensione e oscurandolo se dà tensione o comunque chiude il contatto interno (non so come è collegato).

8 minuti fa, asd69 ha scritto:

solitamente c'era il led contrassegnato dalla freccia rossa che lampeggiava, ora è sempre spento.

Brutto segno, intanto facci sapere con queste verifiche.

Inserita:

se non h ai il led che lampeggia lentamente vuol dire che il rele è guasto, ulteriore prova che puoi fare stacca 1 dei 2 fili della sonda esterna, quando di fa cosi dopo pochi secondi

il rele si attiva, ma lo puoi attivare anche con un semplice caccia vite spostando il selettore su ON

 

Inserita: (modificato)

Grazie a entrambi per le risposte.

 

18 minutes ago, ALLUMY said:

E arriva?

sì (non l'ho specificato perchè se no avrei cercato il problema a monte).

 

18 minutes ago, ALLUMY said:

Se metti il selettore del relè su ON succede qualcosa?

Con il selettore su "ON" l'illuminazione rimane spenta.

 

18 minutes ago, ALLUMY said:

Al sensore, verifica se arriva tensione e oscurandolo se dà tensione o comunque chiude il contatto interno (non so come è collegato).

Lo verifico domani mattina, dato che devo salire sulla scala visto che il sensore è montato in facciata a una certa altezza.

 

antoniopev: chiaro, domani verifico. probabile che il relè sia morto.

 

 

Nel caso mi toccasse sostituire il relè, devo comprare lo stesso modello finder? ho visto che quello attuale costa ben 60 eu. Ripararlo immagino che non sia fattibile senza competenze e attrezzi specifici.

Modificato: da asd69
Inserita:
6 minuti fa, asd69 ha scritto:

Ripararlo immagino che non sia fattibile

Non è detto, se vuoi tentare nell'impresa noi siamo quì 😉

Inserita:

foto del sensore esterno: https://ibb.co/hJ4cSQnq

 

- provato ad oscurare il sensore e l'illuminazione non si accende

- con il cercafase non risulta che al sensore arrivi tensione

 

Come conviene procedere?

 

grazie

Maurizio Colombi
Inserita:

Quello che hai messo in foto è solo il sensore di luminosità, il resto sarà in un apparecchio all'interno del quadro.

Staccando un filo dal sensore, le luci devono accendersi. Se così non fosse ti conviene sostituire l'intero apparecchio, magari con un astronomico.

Inserita:
4 minuti fa, asd69 ha scritto:

con il cercafase non risulta che al sensore arrivi tensione

Sul sensore arriva una tensione bassissima non rilevabile dal cercafase.

Non hai un tester?

Inserita:
3 hours ago, Maurizio Colombi said:

Quello che hai messo in foto è solo il sensore di luminosità, il resto sarà in un apparecchio all'interno del quadro.

vedi primo post...

 

3 hours ago, Maurizio Colombi said:

Staccando un filo dal sensore, le luci devono accendersi. Se così non fosse ti conviene sostituire l'intero apparecchio, magari con un astronomico.

L'illuminazinoe rimane spenta.

 

Il crepuscolare attuale, ovvero finder mod. "11.41.8.230.0000" non può essere riparato secondo voi?

 

Ok per il consiglio per acquistare un relè astronomico (per evitare di avere un sensore esterno), ma dato che il sensore già c'è, e ritengo che il sistema sia sicuramente più efficace di un astronomico, mi sapreste consigliare nel tramite che marche di relè sono valide (oltre finder)? Non vorrei fare chissà quale spesa dato che l'abitazione è in vendita.

Grazie

Maurizio Colombi
Inserita:
3 minuti fa, asd69 ha scritto:

non può essere riparato secondo voi?

Tutto si può riparare, ma personalmente preferisco mettere un apparecchio nuovo, piuttosto che riparare l'esistente per tantissimi motivi:

non riesci a garantire la riparazione,

la riparazione è lunga e richiede un disservizio,

se fai due conti è sconveniente rispetto all'acquisto di un apparecchio nuovo.

Questi sono i miei pensieri, saranno anche "seghe mentali", ma difficilmente un artigiano si mette a riparare un crepuscolare e se qualcuno lo fa... libero di farlo.

 

7 minuti fa, asd69 ha scritto:

ritengo che il sistema sia sicuramente più efficace di un astronomico,

Ognuno la vede a modo suo, io direi il contrario.

 

8 minuti fa, asd69 ha scritto:

mi sapreste consigliare nel tramite che marche di relè sono valide

Quasi tutti i marchi hanno un crepuscolare a catalogo, grossi, piccoli, da esterno, da interno, con sonda e senza sonda... ci sono apparecchi per tutti i gusti e per tutte le tasche. Al brico o in rete li trovi a partire da 10/15 euro. E sono tutti, bene o male, simili. 

Inserita:
6 ore fa, asd69 ha scritto:

non risulta che al sensore arrivi tensione

La tensione arriva al relè che hai sul quadro quello esterno è solo una foto resistenza ai capi dei due fili che lo collegano non devi avere tensione di rete...affianco hai anche un interruttore orario se anche quello fa parte dell illuminazione andrebbe testato poiché magari è a monte del crepuscolare..

Inserita:
On 9/13/2025 at 10:35 AM, NovellinoXX said:

Sul sensore arriva una tensione bassissima non rilevabile dal cercafase.

Non hai un tester?

scusa, non avevo visto il tuo post dato che stavo scrivendo la risposta a MC.

Ho verificato la tensione con un tester in uscita dal relè: risultato 0 V.

 

21 hours ago, Maurizio Colombi said:

Ognuno la vede a modo suo, io direi il contrario.

il sensore misura l'intensità luminosa in situ, capita che ci sia una copertura nuvolosa prima dell'orario dell'imbrunire, che influisce molto sull'illuminazione (naturale), in questi casi il relè astronomico mi lascerebbe con le lampade spente, invece in sensore rileverebbe l'illuminazione naturale effettiva e farebbe accendere le lampade.

 

 

18 hours ago, mrgianfranco said:

La tensione arriva al relè che hai sul quadro quello esterno è solo una foto resistenza ai capi dei due fili che lo collegano non devi avere tensione di rete...affianco hai anche un interruttore orario se anche quello fa parte dell illuminazione andrebbe testato poiché magari è a monte del crepuscolare..

ok, chiaro.

Come scritto nel primo post, al relè crepuscolare arriva tensione.

 

 

Grazie a tutti per gli interventi, direi che è stato appurato che il relè crepuscolare si è guastato, lo rimuovo dal quadro e provo a vedere se riparabile, se no ahimè mi toccherà sostituirlo.

NovellinoXX
Inserita:
15 minuti fa, asd69 ha scritto:

il sensore misura l'intensità luminosa in situ, capita che ci sia una copertura nuvolosa prima dell'orario dell'imbrunire, che influisce molto sull'illuminazione (naturale), in questi casi il relè astronomico mi lascerebbe con le lampade spente, invece in sensore rileverebbe l'illuminazione naturale effettiva e farebbe accendere le lampade.

Infatti l'astronomico può sostituire il timer orario, non il crepuscolare.

Inserita:

Si può vedere una foto del circuito quando lo hai smontato???

 

Grazie

Inserita:

Certo, eccoti ---> https://ibb.co/PGGCCJ47 (mi piacerebbe avere le competenze per trovare il guasto e ripararlo, più tardi vado a comprare un 11.31.8.230.0000)

Inserita:

OK,

 

vedo un 3844B - HIGH-PERFORMANCE CURRENT-MODE PWM CONTROLLER,

un ponte diodi che mi sembra danneggiato ed

una resistenza fusibile...

 

image.png.d8b653bbb00eff6c975f40095b176094.png

Inserita:

grazie ; )

oltre alla mancanza di competenze per la diagnosi e per la sostituzione, mi mancherebbero anche i componenti da sostituire.

 

Per la cronaca quel relè è durato ca. 20 anni sempre sotto tensione, sarebbe interessante sapere dai progettisti di Finder con quale vita utile vengono progettati questo tipo di dispositivi e quindi se la vita utile di progetto è stata oltrepassata o meno.

Inserita:
3 ore fa, asd69 ha scritto:

Per la cronaca quel relè è durato ca. 20 anni sempre sotto tensione

Chapeau !

 

3 ore fa, asd69 ha scritto:

sarebbe interessante sapere dai progettisti di Finder con quale vita utile vengono progettati questo tipo di dispositivi...

Almeno 20 anni 😄

3 ore fa, asd69 ha scritto:

e quindi se la vita utile di progetto è stata oltrepassata o meno.

Sì ma... ha durato 20 anni, e magari ne durerà ancora se riesci a ripararlo.

Maurizio Colombi
Inserita:
41 minuti fa, ALLUMY ha scritto:

e magari ne durerà ancora se riesci a ripararlo.

...o a comprarlo nuovo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...