Vai al contenuto
PLC Forum


NUOVO QUADRO ELETTRICO


Messaggi consigliati

Eugenio Frangella
Inserito: (modificato)

Salve a tutti ragazzi , sono nuovo del forum e questo è il mio primo post.

Se sono qui è perché ho bisogno di aiuto quindi abbiate pazienza se dirò un sacco di inesattezze.  Ora passiamo al dunque ...

 

Premesse

1. Il quadro elettrico si trova ad una distanza non superiore a 3m dal contatore , dunque molto vicino .

2. Contratto di fornitura 3Kw, con previsione di aumentare a 4,5kw.

3. Montante da 6mm quadri 

 

Ho rifatto l'intero impianto elettrico e ora devo acquistare gli interruttori da mettere nel quadro. 

L'impianto è costituito da 10 linee, in modo da avere maggior controllo e sicurezza e avevo pensato di impostare il quadro così: 

 

GENERALE 

MT  2P , C 32A , 6ka 

 

1. WIFI + GATEWAY VIMAR ( O HUB ZIGBEE)

MTD 30mA,1P+N, C 10A , Tipo F , 4,5Ka

 

2. TELECAMERE + ALLARME 

MTD 30mA,1P+N, C 10A , Tipo F , 4,5Ka

 

3. LAVATRICE,  CLIMA GIORNO , CLIMA NOTTE 

Diff. 30mA , 40A , Tipo F  a protezione di

MT C16A,1P+N, 4.5 Ka lavatrice 

MT C16A,1P+N, 4.5 Ka clima giorno

MT C16A,1P+N, 4.5 Ka clima notte 

 

4.FORNO , FRIGORIFERO, CALDAIA 

Diff. 30mA, 40A , tipo F a protezione di :

MT C16A,1P+N , 4.5kA forno 

MT C16A,1P+N, 4.5Ka frigorifero 

MT C10A,1P+N, 4.5Ka caldaia 

 

5. LUCI CON INTERRUTTORI CONNESSI + PRESE CONNESSE E TAPPARELLE 

Diff. 30mA , 40A, tipo F a protezione di :

MT C10A,1P+N, 4.5Ka linea luci + interruttori connes.

MT C16A,1P+N, 4.5 Ka linea prese connesse+ tapparelle 

 

I miei dubbi sono

1. C'è bisogno di una protezione differenziale da abbinare al generale anche se ogni linea è sotto un differenziale puro da 30mA ?

Magari mettere un 300mA selettivo ? O è inutile ?

 

2. Nella composizione del quadro che ho elencato sopra , quali errori ci sono ? Scelta del magnetotermico,  magnetotermico sotto i differenziali, caratteristiche degli interruttori scelte ...

 

Spero di ricevere il vostro aiuto , grazie a tutti coloro che lo faranno 😊

 

Modificato: da Eugenio Frangella

elettromega
Inserita:

Ciao ,io il frigo non lo metterei sotto il diff del forno e della caldaia,  sono  quelli che possono dare problemi.Frigo assieme alle luci.il primo  mt può essere anche 1+ n ( importante che la rete non sia bifase altrimenti tutto da cambiare)  . gateway e telecamere assieme con due MT per gestirli .se la centrale  allarme ha il GSM  la metterei sotto il diff del frigo così sarai avvertito quando gli manca alimentazione. La linea delle tapparelle  è da 2,5 mm? Altrimenti non è protetta .il differenziale da 300ma per quale motivo vorresti metterlo?

Eugenio Frangella
Inserita:
7 minuti fa, elettromega ha scritto:

Ciao ,io il frigo non lo metterei sotto il diff del forno e della caldaia,  sono  quelli che possono dare problemi.Frigo assieme alle luci.il primo  mt può essere anche 1+ n ( importante che la rete non sia bifase altrimenti tutto da cambiare)  . gateway e telecamere assieme con due MT per gestirli .se la centrale  allarme ha il GSM  la metterei sotto il diff del frigo così sarai avvertito quando gli manca alimentazione. La linea delle tapparelle  è da 2,5 mm? Altrimenti non è protetta .il differenziale da 300ma per quale motivo vorresti metterlo?

Ciao e grazie per la risposa innanzitutto ! 

 

1. La rete credo sia monofase ,  dal contatore arrivano 2 cavi , fase e neutro .

Poi onestamente,  non ho misurato la tensione tra fase e terra e tra neutro e fase .

Oppure c'è un modo più rapido per capire se sono in un sistema monofase o bifase ?

 

2. Concordo con proteggere il frigo con MTD proprio in modo da evitare che altre linee , per un problema di dispersione,  facciano staccare anche il frigorifero .

 

3. Per primo magnetotermico che dici può essere 1P+N , intendi quello messo come generale a monte delle altre linee?

 

4. Perché il gateway vimar lo metti insieme alle telecamere?  Sempre protetti da un differenziale puro ?

 

5. Per quanto riguarda l'allarme,  non ho ancora deciso cosa mettere( se con GSM o no ) e quando, ma ho comunque predisposto una linea apposita insieme alle telecamere per avere una linea " sicurezza casa " .

E avevo pensato , appunto , una linea unica dove collegare telecamere e allarme protetta da MTD  .

 

6. Le tapparelle non hanno una linea propria , ma sono collegate alla linea prese , dunque prendono alimentazione da li .

La linea prese è comunque alleggerita dal fatto che tutti gli altri carichi hanno una linea dedicata . Dunque si , le tapparelle sono alimentate con cavi da 2,5 mm.

 

7. Come detto , non so se , è necessaria una una protezione differenziale a monte di tutte le altre linee, da abbinare al magnetotermico da 32A che fa da generale .

Nella eventualità,  avevo pensato a un 300 mA selettivo, per avere selettivita con i differenziali a valle che sono invece da 30mA.

Ma su questo punto sono altamente insicuro .

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...