Paolop61 Inserito: ieri dalle 03:38 Segnala Inserito: ieri dalle 03:38 Salve a tutti, ho questa lavastoviglie Candy 1252 che dopo aver impostato qualsiasi programma, si sente Un rumore come dí risucchio e non parte nessun programma di lavaggio
Ciccio 27 Inserita: ieri dalle 08:20 Segnala Inserita: ieri dalle 08:20 Ha probabilmente delle perdite sotto la vasca. Sfilala, smonta uno o entrambi i fianchi e controlla.
michpao Inserita: ieri dalle 09:04 Segnala Inserita: ieri dalle 09:04 Per capire, bisogna far emettere il codice errore, attivando la diagnostica: Apri lo sportello della lavastoviglie. Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti Avvio/Pausa (o Start/reset) e Programma per circa 3 o 5 secondi. se la procedura è andata a buon fine, le luci sul pannello dovrebbero iniziare a lampeggiare, indicando il codice errore
Paolop61 Inserita: ieri dalle 12:55 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 12:55 (modificato) Ciao grazie per le risposte l ho sfilata ho smontato un lato e non ho notato perdite ne sotto la macchina ne dentro , per quanto riguarda la diagnostica ho provato a fare come mi è stato detto ma la macchina sembra non dare diagnostica misi accendono tutte le spie dei programmi lavaggi ( questa volta non misi sono accese ma l altra volta si erano accese tutte )provo a caricare un video se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei veramente grato ho già chiamato un tecnico ma mi ha detto che può essere la scheda semplicemente girandola e soffiando sento un tubicino allego link del video Modificato: ieri dalle 12:56 da Paolop61
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 13:08 Segnala Inserita: ieri dalle 13:08 Scusa , che è sto carico alternato ! è la tensione che alimenta l’elettrovalvola o la pressione che si alterna on off ? chiudi il rubinetto di carico e vedi se riesci a normalizzarlo , continuo . ma va visto cosa lo provoca , perché il rubinetto deve stare tutto aperto
michpao Inserita: ieri dalle 14:09 Segnala Inserita: ieri dalle 14:09 1 ora fa, Paolop61 ha scritto: ho provato a fare come mi è stato detto ma la macchina sembra non dare diagnostica Ti ha dato 3 bip: problema di rilevamento scarico / carico acqua poi hai pasticciato con i tasti ….. Stacca la corrente e individua il tubo che si inserisce nel pressostato, lo scolleghi e soffi verso il pozzetto per librarlo, quando si libera lo ricolleghi e provi a dare un programma (normalmente).
Ciccio 27 Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , che è sto carico alternato ! è la tensione che alimenta l’elettrovalvola o la pressione che si alterna on off ? chiudi il rubinetto di carico e vedi se riesci a normalizzarlo , continuo . ma va visto cosa lo provoca , perché il rubinetto deve stare tutto aperto Infatti noto che sfoga acqua dall'air break, invece che entrare nell' addolcitore.
Stefano Dalmo Inserita: 22 ore fa Segnala Inserita: 22 ore fa Mi da l’impressione che si è spaccato l’hair break internamente
Paolop61 Inserita: 22 ore fa Autore Segnala Inserita: 22 ore fa Ho smontato questo pezzo e soffiandoci dentro sembrerebbe come intasato passa pochissima aria , può essere questo intasato o è normale?
Paolop61 Inserita: 22 ore fa Autore Segnala Inserita: 22 ore fa Come faccio a capire se è rotto l Air break?
Paolop61 Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa Allego un video della carne interna , è normale che carichi così poca acqua per poi fare lo scarico ?
Stefano Dalmo Inserita: 19 ore fa Segnala Inserita: 19 ore fa Per me l’hair break va sostituito . La valvola è funzionante perché l’acqua esce . devi solo far andare il flusso in un secchio e vedere se è continuo e non alternato e se escono magari 4 litri al minuto . Se il flussimetro sull’air break non funziona normalmente dando non meno di dieci impulsi in dieci secondi alla scheda , la scheda va in errore . E con quell’andamento non credo proprio .
Stefano Dalmo Inserita: 19 ore fa Segnala Inserita: 19 ore fa (modificato) 4 ore fa, michpao ha scritto: ….. Stacca la corrente e individua il tubo che si inserisce nel pressostato, lo scolleghi e soffi verso il pozzetto per librarlo, quando si libera lo ricolleghi e provi a dare un programma (normalmente). Segui pure questo . nel primo litro di acqua che entra , il pressostato deve cambiare di stato , altrimenti va in blocco . se vuoi la puoi mettere con una bottiglia e vedere se interviene . Modificato: 19 ore fa da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Devi continuare qui . la discussione deve avere un seguito , per essere chiara anche a chi leggerà in seguito .
Paolop61 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa ho provato a svuotare una bottiglia di acqua e sento che anche se spenta fa un rumore come un frigorifero e la risucchia è questo l intervento che deve avere ? La verifica del flusso intendi dall attacco del rubinetto dal muro giusto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora