tommasi massimo Inserito: ieri dalle 17:28 Segnala Inserito: ieri dalle 17:28 buonasera sono in possesso di un inverter alimentato a 220v che aziona una pompa sommersa 230vt trifase, visto che alcune volte per mera svista lascio qualche utenza aperta e non avendo a vista l'inverter perchè in garage la mattina trovo tutto allagato, oltre l'energia conumata, vorrei se fosse possibile istallare nei cavi di uscita una spia così da verificare quando è in marcia. i fili in uscita ovviamente sono quattro, marrone, grigio,nero e terra. sarei immensamente grato a chia mi può rispondere anche con l'eventuale schema. grazie e buona serata.
ALLUMY Inserita: ieri dalle 20:56 Segnala Inserita: ieri dalle 20:56 Se ho ben inteso la tua domanda, ti basta collegare su due linee dove sei sicuro che ci siano i 230V due fili che poi rimandi in casa dove collegherai la tua spia. Non credo che occorra uno schema.
Leone2285 Inserita: ieri dalle 21:40 Segnala Inserita: ieri dalle 21:40 Ciao Massimo, perché trovi tutto allagato? Se l'acqua che pompi va in un serbatoio dovresti montare un sensore di livello che disattiva l'inverter quando viene raggiunto il livello stabilito.
Livio Orsini Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa 12 ore fa, tommasi massimo ha scritto: sarei immensamente grato a chia mi può rispondere anche con l'eventuale schema. Dovresti scrivere marca e tipo di inverter. In genere gli inverter hanno a morsettiera un segnale che indica se l'inverter è in "run" con quello comandi un relè che poi ti può far accendere la spia luminosa/sonora in casa.
tommasi massimo Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa 6 ore fa, Livio Orsini ha scritto: buongiorno e grazie per la risposta, l'inverter e un easy max viene fornito gia cablato mi rimane difficile aprirlo nelle istruzioni non cè scitto nulla. allego foto della macchina. grazie ancora
tommasi massimo Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa 14 ore fa, Leone2285 ha scritto: Ciao Massimo, perché trovi tutto allagato? Se l'acqua che pompi va in un serbatoio dovresti montare un sensore di livello che disattiva l'inverter quando viene raggiunto il livello stabilito. buongiorno perchè serve per l'irrigazione de giardino il quale non mi preoccupa in quanto ci sono le elettrovalvole, ma serve anche per alcune cannelle per l'orto che a volte non mi ricordo di chiudere.
Dumah Brazorf Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa Eventualmente se la wifi arriva in garage trovi sensori antiallagamento che ti avvertono se rilevano acqua dove non ce ne deve essere.
tommasi massimo Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 12 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Dovresti scrivere marca e tipo di inverter. In genere gli inverter hanno a morsettiera un segnale che indica se l'inverter è in "run" con quello comandi un relè che poi ti può far accendere la spia luminosa/sonora in casa. buonasera, il cablaggio nel libretto delle istruzioni e così. l'inverter e un easy max
GiRock Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa Se il quadro è in casa e a vista, puoi fare questo piccolo "circuitino" economico che è stato fatto apposta per le pompe sommerse, se scorre corrente il LED si accende: P.S. F ed N corrispondono a L1 ed N dell'Inverter
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora