ALLUMY Inserito: 15 settembre Segnala Inserito: 15 settembre Ho un nuovo PC desktop con win11, preso di occasione, funziona regolarmente ma volevo espandergli la RAM dagli attuali 8giga (era in occasione 😁) a 16 o anche più di giga. Siccome non sono ferrato sui PC, volevo sapere da vostre esperienze se è meglio prendere una scheda singola da 16giga e togliere l'altra, o si può lasciare senza problemi anche quella che c'è per avere un totale di 24 giga? La scheda madre dispone di due slot per le RAM. Grazie anticipatamente.
thinking Inserita: 15 settembre Segnala Inserita: 15 settembre La prima cosa da vedere qual è il limite di ram per quel PC. Non puoi mettere a volontà. Devi vedere nelle caratteristiche del PC.
ALLUMY Inserita: 15 settembre Autore Segnala Inserita: 15 settembre Cercando sul sito del costruttore (HP) in base al tipo di scheda madre, può gestire fino a 32GB.
thinking Inserita: 16 settembre Segnala Inserita: 16 settembre Allora puoi aggiungere una da 16 e avrai 24, oppure sostituisci quella de 8 con 16 ed un'altra da 16 ed avrai 32.
GiRock Inserita: 16 settembre Segnala Inserita: 16 settembre Apri il Prompt dei Comandi in modalità Amministratore e digita: wmic memphysical get maxcapacity, memorydevices maxcapacity - restituisce il valore in kB memorydevices - restituisce il numero di Slot disponibili
NovellinoXX Inserita: 16 settembre Segnala Inserita: 16 settembre 16 ore fa, ALLUMY ha scritto: o si può lasciare senza problemi anche quella che c'è per avere un totale di 24 giga? Sconsigliato. I due banchi di RAM, a parte la capacità, dovrebbero avere stessa tensione di alimentazione, stessa latenza, stessa velocità, etc Nel migliore dei casi il banco RAM più veloce si adegua a quello più lento, nel peggiore dei casi si imballa il PC. O uno singolo o due identici (stesso produttore).
ALLUMY Inserita: 16 settembre Autore Segnala Inserita: 16 settembre (modificato) Ok, tutto chiaro. Allora forse mi conviene comprare un' altra RAM uguale identica a quella che ho, così ho i miei 16GB totali con la minima spesa, ammesso di trovarla... Grazie a tutti 😀 Modificato: 16 settembre da ALLUMY
max.riservo Inserita: 16 settembre Segnala Inserita: 16 settembre Trattandosi di HP è molto probabile che si possa trovare facilmente il 'service manual' tramite il quale è spesso indica anche la procedura per lo smontaggio del PC per i vari 'upgrade HW'. Se vuoi indica il modello HP ... Altra cosa importante è che il tipo di RAM sia lo stesso (DDR3/DDR4/DDR5) oltre ovviamente alla forma (che è diversa tra la RAM per Desktop è quella per Laptop).
ALLUMY Inserita: 16 settembre Autore Segnala Inserita: 16 settembre Intanto ho eseguito quanto suggerito da @GiRock ed il risultato è il seguente. Orbene, se il numero visualizzato è espresso in KB, vuol dire che il mio piccione può supportare ben 134.217.728 KB, ovvero 134 GB ? Se è così... wow! 7 minuti fa, max.riservo ha scritto: Trattandosi di HP è molto probabile che si possa trovare facilmente il 'service manual' Esatto e non solo: ho trovato (e salvato) un video su YT dove c'è proprio il mio modello e viene spiegato molto bene 10 minuti fa, max.riservo ha scritto: Altra cosa importante è che il tipo di RAM sia lo stesso L'ho smontata dallo slot e fotografata ☺️ Ora non mi resta che cercarla e poi Vi aggiorno. Grazie a tutti come sempre 👍
ALLUMY Inserita: domenica alle 22:36 Autore Segnala Inserita: domenica alle 22:36 Piccolo aggiornamento: la RAM che ho è ufficialmente EOL. C'è rimasto qualcosa di ricondizionato ovviamente, ma a quei prezzi non so se valga la pena. A questo punto forse è meglio passare direttamente a una nuova da 16GB, sempre Ddr4 per desktop, almeno 3200Mhz. Ma non ho idea di quali siano le marche più affidabili attualmente.
NovellinoXX Inserita: ieri dalle 08:36 Segnala Inserita: ieri dalle 08:36 9 ore fa, ALLUMY ha scritto: Ma non ho idea di quali siano le marche più affidabili attualmente Compra due banchi e non uno singolo, in modo che se se ne guasta uno puoi fare la diagnostica escludendo uno o l'altro. Anche io sono rimasto indietro con i PC a non saprei cosa consigliarti; ho sempre preso Crucial o Kingtstone ma oggi ci sono tante altre marche (per me sconosciute ) che vanno alla grande. Prova con le comparazioni che si trovano sul web. Come "disco rigido" cosa hai? Se hai ancora un HD passa ad un SSD, e' l'unico elemento che dà un incremento di velocità effettivamente tangibile.
ALLUMY Inserita: ieri dalle 10:23 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 10:23 Ok vediamo cosa trovo. Come disco fisso ho un SSD da 512giga.
max.riservo Inserita: 14 ore fa Segnala Inserita: 14 ore fa Il 21/09/2025 alle 22:36 , ALLUMY ha scritto: Piccolo aggiornamento: la RAM che ho è ufficialmente EOL. Puoi indicare le caratteristiche della RAM attualmente montata ? Puoi indicare l'esatto modello di PC HP?
ALLUMY Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa (modificato) La RAM ha queste diciture: M378A1G44AB0-CWE T0A10001314711DAEE 8GB 1Rx16 PC4-3200AA-UC0-11 SAMSUNG Il PC è un HP Pavilion (il modello non l'ho fotografato, stasera aggiorno). La scheda madre ha queste stampigliature: HP ID19 ERICA3_ERICA5 REV:A Processore AMD (anche quello non ricordo, stasera aggiorno). Modificato: 6 ore fa da ALLUMY
NovellinoXX Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa 8 ore fa, max.riservo ha scritto: Puoi indicare le caratteristiche della RAM attualmente montata ? Per identificare con precisione l'attuale ram montata fai una foto; ci dovrebbe essere una etichetta appiccicata con la sigla.
Dumah Brazorf Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) Prendi una stecca da 16GB e aggiungila. Se mai dovessero esserci problemi di coesistenza leverai la 8 ma è improbabile. Poi non so cosa ci fai per volerne di più, io ancora vado con 8... Modificato: 4 ore fa da Dumah Brazorf
max.riservo Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa Volendo trovi 8GB : https://www.amazon.it/Samsung-M378A1G44AB0-CWE-Modulo-scrivania-PC4-25600/dp/B09VCTS58N/ref=sr_1_24?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=8CX9D2EH4QZT&dib=eyJ2IjoiMSJ9.UFMvhd_-aCG7omUnbEYZDsH5Ty9Fp1LRAVDmjfI7qiMjJxqjkMJnjaj4lcRcvvEelOZCll9mTADJ-JG4OMmiY3DWVJHG6vQxJVC9NkBhugOSmSDDNVpkCV14r69r7hVQZ911fXI5ghlMe1VQDOViwIQcFhhjic3Q7ftuCuhLrjZtEgO7k6ZGkv92HXuuJawg001zj8v8rqyDR7uFKpWEiIN7OCAQpsg2U4-bS590qLSywRbOHtpNEApa4uPnDHnFLFKThHAC561FchjvmodWTIuUaE3XspofkErR1YrtkHc.CohS7gMGapo5FRcb-6PxvOutOXZ2-BJqcR7nFrmkwb4&dib_tag=se&keywords=samsung+ram+16gb+3200&qid=1758622038&sprefix=samsung+ram+16gb+3200%2Caps%2C109&sr=8-24 però costa parecchio. Questa : https://www.amazon.it/Crucial-CT16G4DFRA32A-16GB-Memoria-Desktop/dp/B08C56GZGK/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=8CX9D2EH4QZT&dib=eyJ2IjoiMSJ9.UFMvhd_-aCG7omUnbEYZDsH5Ty9Fp1LRAVDmjfI7qiMjJxqjkMJnjaj4lcRcvvEelOZCll9mTADJ-JG4OMmiY3DWVJHG6vQxJVC9NkBhugN6n32ckYb7KVCBeYty0kS9W1fUxZrhS82g1EGB9v4LybHUR2rRpNWMULBtZt6qhPs3wjL-vRLuhavEheDTjeIDYh-S8hKxG4Vf6Kpy_j1xwxbuPZ7jCWB9eFPRmMWnTt2OzHf2R0IrjW20Mo7YzvlJrohZXy9oWxXL4hrpCFYzpYuUaE3XspofkErR1YrtkHc.IjRzzNzoJj6vCWwwRW2AY5yaSuvDq6UKB0gGEu0DrOc&dib_tag=se&keywords=samsung%2Bram%2B16gb%2B3200&qid=1758623335&sprefix=samsung%2Bram%2B16gb%2B3200%2Caps%2C109&sr=8-10&xpid=Kkqo8zOOyAhr6&th=1 è una buona marca (oltre a Kingston a Samsung) : nella descrizione non sono specificati i pin ma dalle dimensioni si può evincere che si tratta di RAM a 288 pin. Nella scelta della RAM considera anche il n° di PIN (260 per laptop, 288 per desktop). Potresti anche valutare l'acquisto di 2x8GB RAM da utilizzare al posto degli 8GB esistenti (dubito che la tua MB abbia 4 slot per la RAM, nel caso li avesse allora potresti arriva a 24 GB).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora