marque Inserito: lunedì alle 23:38 Segnala Inserito: lunedì alle 23:38 Buongiorno, il piccolo freezer Rex ad incasso, con proprio motore, della cucina dei miei genitori, è andato in pensione dopo 33 anni di onoratissimo servizio. Purtroppo, secondo il rivenditore che ne ha decretato la fine, non ne esistono più di quelle misure. Non essendoci nemmeno altri spazi per un'installazione differente, l'unica soluzione parrebbe essere quella di cambiare anche il frigo, e mettere un combinato, dopo aver eliminato il ripiano che divide frigo da freezer. La questione è che il frigo attuale, un Electrolux, è invece decisamente recente (2 o 3 anni) e l'operazione frigo nuovo, altro Electrolux, + installazione, costerebbe 900 euro. Che è una cifra di tutto rispetto. Secondo voi ci sono soluzioni che consentirebbero di contenere la spesa? Ho già provato a vedere anche io cosa offre il mercato, compreso quello dell'usato, ma non ho trovato nulla che farebbe al caso loro. Grazie!
Stefano Dalmo Inserita: martedì alle 10:22 Segnala Inserita: martedì alle 10:22 Che altezza dovrebbe avere il solo freezer?
reka Inserita: martedì alle 13:02 Segnala Inserita: martedì alle 13:02 infatti, di che misure si tratta? comunque anche se non lo trovi io non cambierei il frigo, piuttosto prendi un congelatore esterno e sfrutti lo spazione nel mobile per altro
fisica Inserita: martedì alle 13:41 Segnala Inserita: martedì alle 13:41 Ma che è da buttare lo ha detto un rivenditore o un tecnico? il primo ha interesse a vendere, il secondo avrebbe interesse a riparare... Chiaro che a 33 anni nuovo non è, magari è esaurito il condensatore (se c'è)?
marque Inserita: martedì alle 18:57 Autore Segnala Inserita: martedì alle 18:57 7 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Che altezza dovrebbe avere il solo freezer? mamma dice 57 cm, per 43 di larghezza. Non posso però esserne al 100% certo fino a che non lo misuro io 5 ore fa, reka ha scritto: infatti, di che misure si tratta? comunque anche se non lo trovi io non cambierei il frigo, piuttosto prendi un congelatore esterno e sfrutti lo spazione nel mobile per altro per l'esterno non c'è spazio, sul piano. E pare non si possano utilizzare altri spazi, credo perchè simili come dimensioni e, soprattutto (credo) non predisposti per ospitare un aggeggio che scalda, conme invece credo sia lo spazio attuale 4 ore fa, fisica ha scritto: Ma che è da buttare lo ha detto un rivenditore o un tecnico? il primo ha interesse a vendere, il secondo avrebbe interesse a riparare... Chiaro che a 33 anni nuovo non è, magari è esaurito il condensatore (se c'è)? non so di preciso che etichetta abbia. Quel (molto) poco che ho trovato su internet dice "riparazione elettrodomestici, radio e tv, installazione antenne tv e impianti elettrici". So che è conosciuto nel giro dei parenti. So che ha visionato il freezer, dicendo che era morto. Che ha cercato un sostituto pari dimensioni e che, non trovandolo, ha proposto prima la soluzione congelatore a pozzetto (bocciata, perchè non c'è spazio), e poi come unica altra alternativa la sostituzione di tutto quanto
Stefano Dalmo Inserita: martedì alle 19:26 Segnala Inserita: martedì alle 19:26 C’è qualcosa che non va , ti consiglio di andare a prendere tu le misure del vuoto nel mobile
reka Inserita: mercoledì alle 07:40 Segnala Inserita: mercoledì alle 07:40 sembrano le misure dei minifreezer, quelli da 40 litri circa. però da incasso mi pare strano, non è che ce ne avevano adattato uno normale?
marque Inserita: mercoledì alle 22:23 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 22:23 Il 16/09/2025 alle 19:26 , Stefano Dalmo ha scritto: C’è qualcosa che non va , ti consiglio di andare a prendere tu le misure del vuoto nel mobile Non tornano? Sicuramente lo farò quanto prima. Stavo cercando nel frattempo di recuperare almeno il modello, per risalire alle misure, ma non è così semplice. 14 ore fa, reka ha scritto: sembrano le misure dei minifreezer, quelli da 40 litri circa. però da incasso mi pare strano, non è che ce ne avevano adattato uno normale? Piccolo è piccolo. Mi pare abbia 3 cassetti, bassi, direi sui 15 cm cadauno. Non credo stato adattato. Spero di recuperare per domani il modello. Intanto grazie per il supporto
reka Inserita: giovedì alle 07:42 Segnala Inserita: giovedì alle 07:42 basterebbe una foto da aperto per capirne il tipo. se ha solo invertito le misure e 57 è la largezza sembra un congelatore da incasso a due ripiani..
Alessio Menditto Inserita: giovedì alle 08:20 Segnala Inserita: giovedì alle 08:20 Ma il tecnico l’ha tolto dal vano per decretarne la morte? Non voglio essere malizioso, certo che se il compressore funziona e non raffredda sicuramente è scarico, ma solo in questo caso si può essere sicuri al 100% sia da buttare. Detto questo Il 16/09/2025 alle 18:57 , marque ha scritto: ospitare un aggeggio che scalda è verissimo, i vecchi frigo duravano tanto anche perché avevano gas che rendevano poco quindi scaldavano poco, mettere frigo con gas che rendono tanto e quindi scaldano tanto, non è il massimo se il vano non garantisce il circolo di aria.
Ciccio 27 Inserita: ieri dalle 21:30 Segnala Inserita: ieri dalle 21:30 Magari si riesce ad individuare una eventuale perdita e lo si può riparare. 🤷🏻♂️
marque Inserita: 11 ore fa Autore Segnala Inserita: 11 ore fa Buongiorno, ecco le misure reali, tutto incluso: H: 59,5 Larghezza: 53,5 Profondità, porta inclusa: 52 Allego anche alcune foto.
Alessio Menditto Inserita: 11 ore fa Segnala Inserita: 11 ore fa Come previsto, NON l’ha tolto dall incasso, troppa fatica sbattersi, quindi il mio sospetto malizioso non svanisce.
marque Inserita: 11 ore fa Autore Segnala Inserita: 11 ore fa Mamma mi ha poi ricordato che ci sarebbe anche un ulteriore spazio per mettere un congelatore a libera installazione. Allego una foto di tale spazio e le misure disponibili. E' quello che si vede in fondo. In altezza non c'è limite, se non che comunque non serve di dimensioni giganti. In larghezza i limiti sono dati dal muretto e dalla mensola a sx e dal piano del tavolo e dalle parete del mobile a dx. Oltre al fatto che la porta del congelatore dovrà essere apribile in modo non difficoltoso. Unico ulteriore limite è la presa: l'unica vicina è quella che si vede in foto sulla sx, ma non mi piace troppo, perché sarebbe un po' d'intralcio. Se avete suggerimenti, anche di marchi e modelli, ve ne sarò grato. Non serve la marca migliore, nè l'ultimo grido. Grazie!
reka Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa a me sembra un normale congelatore da incasso sottopiano. tipo 2 cassetti e mezzo
marque Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: Come previsto, NON l’ha tolto dall incasso, troppa fatica sbattersi, quindi il mio sospetto malizioso non svanisce. Non azzardo ipotesi, non ero presente. E non ho chiesto quale fosse il problema, per cui non posso dire nulla. Posso però farlo la settimana prossima
Alessio Menditto Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa Te lo dico perché quei frigoriferi, per i motivi che ho spiegato qualche messaggio fa, erano praticamente eterni, scaldavano poco e i compressori non si bruciavano, e anche le perdite erano rare perché le brasature erano eseguite diversamente da oggi, che appunto sono fatte per rompersi e far funzionare il mercato, per cui ripeto se vai sul posto, accendi e dopo qualche ora senti il compressore girare ma non raffredda, è da buttare, se invece non senti nessun rumore, forse potrebbe essere il termostato guasto, insomma un controllo prima di seppellire un reperto storico così prezioso io lo farei.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora