massimovr Inserito: 7 ore fa Segnala Inserito: 7 ore fa (modificato) Ciao ieri ho cambiato il pressostato della lavastoviglie hotpoint ariston lft 228 a Nel silenzio ho sentito un leggero sibilo che veniva dalla lavastoviglie e precisamente dalla zona scheda proncipale. cosi ho staccaro ed é andato via. prima della scheda cé anche un filtro antidistubo di serie, ma da li nessun sibilo ho provato quindi a collegare uno strumento non professionale per vedere il consumo da spenta e mi da questi valori 1. Lavastoviglie staccata dalla spina, logicamente zero watt 2. lavatrice attaccata alla spina ma comunque spenta(non ho acceso il tasto on), consumo watt 1,1 , amp 0,19 3. lavatrice collegata alla spina (schiacciato tasto ON), watt 1,7 , amp 0,028 É giusto cosi o cè qualche problemino di qualche componente sulla scheda? Grazie Modificato: 7 ore fa da massimovr
reka Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa sono valori che ci possono stare, magari sono anche più bassi ma il misuratore non è così preciso. ma nel caso 2. il fischio lo senti?
ALLUMY Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Quel sibilo dovrebbe provenire dall' alimentazione switching della scheda principale, che in standby tende a fischiare mentre quando è operativa dovrebbe smettere. Però non so dirti se chi lo genera fisicamente sia un induttore o il MOS o il "trasformatore" (intanto mi preparo una scarpa più morbida 😅)
NovellinoXX Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Io però una controllata al primo elettrolitico dopo il ponte glie la darei.
massimovr Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Grazie intanto delle risposte non saprei dire se è un fischio o un sibilo. mai sente leggero e basso forse perché è aperta senza le pareti laterali. però tutta spenta non dovrebbe non consumare tensione? se stacco la spina infatti va via il sibilo
massimovr Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa 1 ora fa, NovellinoXX ha scritto: Io però una controllata al primo elettrolitico dopo il ponte glie la darei. Mi sapresti dire quale è sulla scheda? o parli sul filtro antidisturbo posto dietro alla lavatrice dove arriva la corrente Che poi va alla scheda sul davanti
Livio Orsini Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 4 ore fa, massimovr ha scritto: É giusto cosi o cè qualche problemino di qualche componente sulla scheda? Se la scheda controllo della lavatrice viene alimentata direttamente dal cavo di alimentazione, senza che ci sia un ibterruttore che apra il circuito, è normale che ci sia un consumo anche a lavatrice spenta, perchè non è spenta ma in "stand by" come la totalità degli elettrodomestici attuali. Quindi è altresì normale che ci sia un minimo consumo di energia elettrica. In quanto al fiscio o sibilo, sicuramente dipende da un alimentatore switching. Potrebbe essere causato da un componente elettromeccanico, trasformatore e/o induttori, non perfettamente ancorato alla scheda oppure, come suggerisce Novellinoxx, potrebbe dipendere da un elettrolitico giunto a fine vita.
massimovr Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa 5 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Se la scheda controllo della lavatrice viene alimentata direttamente dal cavo di alimentazione, senza che ci sia un ibterruttore che apra il circuito, è normale che ci sia un consumo anche a lavatrice spenta, perchè non è spenta ma in "stand by" come la totalità degli elettrodomestici attuali. Quindi è altresì normale che ci sia un minimo consumo di energia elettrica. In quanto al fiscio o sibilo, sicuramente dipende da un alimentatore switching. Potrebbe essere causato da un componente elettromeccanico, trasformatore e/o induttori, non perfettamente ancorato alla scheda oppure, come suggerisce Novellinoxx, potrebbe dipendere da un elettrolitico giunto a fine vita. però va tutto. o meglio che la smonti e la faccia controllare? Cosa può costare un controllo circa?
fisica Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa @massimovr, temo sia difficile consegnare a qualcuno uno scheda, tolta dalla sua macchina, dire che funziona ma fa un fischietto da spenta, ed ottenere un verdetto. Se proprio ti da così tanto fastidio a mio parere cambia la scheda con una identica e ricontrolla
massimovr Inserita: 18 minuti fa Autore Segnala Inserita: 18 minuti fa 1 ora fa, fisica ha scritto: @massimovr, temo sia difficile consegnare a qualcuno uno scheda, tolta dalla sua macchina, dire che funziona ma fa un fischietto da spenta, ed ottenere un verdetto. Se proprio ti da così tanto fastidio a mio parere cambia la scheda con una identica e ricontrolla Si infatti era quello che volevo capire. Se si può portare o se ne trovo una usata da provare. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora