robbyzz Inserito: ieri dalle 19:02 Segnala Inserito: ieri dalle 19:02 (modificato) Salve, volevo fare una domanda su dove e come conviene far entrare il montante in un casolare. Una volta che si porta il montante in un pozzetto adiacente alla parete del casolare come si deve fare per entrare in casa ? Bisognerebbe uscire dal pozzetto e salire sulla parete ad una certa altezza e poi fare un foro per entrare ? Poi sulla parete si vedrebbe una canalina esterna poco estetica. E per uscire dal pozzetto di cemento come si fa ? Avete esperienza a riguardo ? Il casolare non ha mai avuto un allaccio elettrico. Allego una foto del casolare. Il pozzetto mi hanno detto di posizionarlo tra il canale di scarico acqua e quel tubo nero morto che si vede in foto. Modificato: ieri dalle 19:07 da robbyzz
Maurizio Colombi Inserita: 23 ore fa Segnala Inserita: 23 ore fa 1 ora fa, robbyzz ha scritto: dove e come conviene far entrare il montante in un casolare Dipende dove devi arrivare. Se all'interno esiste già un pavimento, se esiste già una tubazione, se e come si vuole realizzare l'impianto elettrico... L'entrare dal pozzetto all'interno del casolare è l'ostacolo minore, si fa un buco con un trapano, con una carotatrice o a mano, si infila un pezzo di corrugato e lo si fa arrivare nel pozzetto, uno in gamba e con un po' di esperienza (se il muro non è il muro del Forte di Bard) riesce addirittura a trapanare in obliquo dall'interno e ti centra il pozzetto in pieno. 1 ora fa, robbyzz ha scritto: Bisognerebbe uscire dal pozzetto e salire sulla parete ad una certa altezza e poi fare un foro per entrare ? Anche quella sarebbe una soluzione. Brutta, antiestetica, inusuale, ma sempre una soluzione. Per questa ipotesi utilizzerei, piuttosto del tubo, una canalina che ti permetta di coprire anche il buco per l'attraversamento della parete. Porterei la linea di alimentazione in alto se, in quella posizione ci venisse il quadro di distribuzione. 1 ora fa, robbyzz ha scritto: E per uscire dal pozzetto di cemento come si fa ? Quando si posa il pozzetto, si da una martellata sulla predisposizione, si infila il corrugato, lo si fa attraversare quei pochi centimetri di terreno e lo si infila nel buco del muro, ovviamente cercando di addolcire al massimo le variazioni di pendenza del tubo. 1 ora fa, robbyzz ha scritto: Avete esperienza a riguardo ? Penso propio di si...
robbyzz Inserita: 23 ore fa Autore Segnala Inserita: 23 ore fa Grazie per i consigli. Il fatto che a pochi centimetri dal pozzetto ci sia quella canalina di scarico del tetto può causare problemi ? Nel pozzetto metteranno anche il puntale di messa a terra. Il quadro elettrico sarà installato a 160cm di altezza proprio nella parte interna della parete che si vede in foto.
Maurizio Colombi Inserita: 22 ore fa Segnala Inserita: 22 ore fa 13 minuti fa, robbyzz ha scritto: Il fatto che a pochi centimetri dal pozzetto ci sia quella canalina di scarico del tetto può causare problemi ? Assolutamente no. Nei pozzetti l'acqua entra in ogni modo. Entra ed esce dal fondo, perchè il fondo dei pozzetti non deve essere chiuso (si chiamano anelli), soprattutto se 15 minuti fa, robbyzz ha scritto: metteranno anche il puntale di messa a terra 16 minuti fa, robbyzz ha scritto: Il quadro elettrico sarà installato a 160cm di altezza proprio nella parte interna della parete Anche qui dipende da chi realizzerà l'impianto elettrico: se fatto sottotraccia o se fatto a parete.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora