luca88ch Inserito: 11 ottobre 2010 Segnala Inserito: 11 ottobre 2010 Salve, dovrei collegare delle testine a 3 fili 230 v , non avendone mai collegata una mi sapete spiegare come fare?grazie
luca88ch Inserita: 11 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 Mi correggo , sono a 4 fili...
nicsart Inserita: 11 ottobre 2010 Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 Ma! se dai delle spiegazioni di più come ad esempio i colori dei fili o la foto magari avrai delle risposte
Del_user_127832 Inserita: 11 ottobre 2010 Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 dovrei collegare delle testine a 3 fili 230 v , non avendone mai collegata una mi sapete spiegare come fare?Certo, è semplice... chiaro no? Quando ci spieghi bene anche di cosa parli, vedo in quale sezione spostare questo 3D, che quì in questa sezione, di certo, non c'entra nulla! saluti
luca88ch Inserita: 11 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 Testine per il riscaldamento..... caleffi 4 fili 230 v
luca88ch Inserita: 11 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 colore fili blu , marrone nero grigio
Maurizio Colombi Inserita: 11 ottobre 2010 Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 Saranno mica attuatori per elettrovalvole o valvole motorizzate per il riscaldamento???? Tipo queste?
omaccio Inserita: 11 ottobre 2010 Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 ...semplice e chiaro, come riportato nel sito caleffi:marrone e blu alimentano la testina, gli altri due sono contatto ausiliario
luca88ch Inserita: 12 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2010 quindi? al contatto ausiliario porto il filo che arriva dal termostato?
jawdb212 Inserita: 12 ottobre 2010 Segnala Inserita: 12 ottobre 2010 Il comando del termostato ( normalmente chiuso ) va' all'alimentazione della testina
Maurizio Colombi Inserita: 12 ottobre 2010 Segnala Inserita: 12 ottobre 2010 ( normalmente chiuso )Ci sono attuatori, e quindi valvole, che aprono con tensione e attuatori, e quindi valvole, che aprono senza tensione; bisogna verificare bene il funzionamento!
Del_user_32724 Inserita: 13 ottobre 2010 Segnala Inserita: 13 ottobre 2010 Mi sembra se ne sia già parlato più volte ma per chiarire una volta per tutte:Le valvole che aprono/chiudono alimentate sono in genere solo quelle a tre vie.Le testine di cui parli hanno 4 fili:marrone/blu = alimentazionenero/grigio = contattoOgni termostato deve alimentare attraverso il suo contatto la/le relativa/e (in parallelo se sono più di una) testina della zona.I contatti delle testine (fili grigio e nero) li colleghi tutti in parallelo e comandi un relè.Il contatto di questo relè va collegato ai morsetti ta della caldaia.Potresti anche collegare direttamente i contatti delle testine alla caldaia ma è più corretto interporre un relè di disaccoppiamento che in caso di guasto alle testine evita che la scheda della caldaia possa venire messa in tensione nei contatti ta con inevitabile decesso della stessa.ecco uno schema Ciao
nicsart Inserita: 14 ottobre 2010 Segnala Inserita: 14 ottobre 2010 Se segui il disegno che hai mostrato è molto semplice quindi devi solo comandare con il termostato o termostati la testina o le testine e collegando i contatti in parallelo se ce ne sono piu di uno (che dovrebbero essere un contatto pulito) alla caldaia o a un relè (in questo caso devi alimentare anche il relè che poi sarebbe un lavoro di più) al TA della caldaia cosi quando l'ultimo contatto che si aprirà ferma il riscaldamento Quelle testine hanno all'interno una resistenza che scaldandosi chiudono il contatto due fili per l'alimentazione e due per il contatto sono molto semplici e funzionanti
Ami Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 Salve ho un problema devo collegare 8 cronotermostati giornaliori nelle testine anche la caldaia come si fa ?
Ami Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 Salve ho un problema devo collegare 8 cronotermostati giornaliori nelle testine anche la caldaia come si fa ? Le testine hanno 4 fili
Maurizio Colombi Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati