Stingnap Inserito: 7 ore fa Segnala Inserito: 7 ore fa Salve, avrei bisogno di un aiuto per risolvere questo problema: ho un lampadario in soggiorno con quattro lampadine che si accendono simultaneamente, ho tre pulsanti di accensione che funzionano tramite un relè come in foto allegata; il mio problema è che attualmente il relè è "impostato" per una doppia accensione, quindi devo premere uno dei pulsanti una volta in più per spegnere la luce di questo lampadario. (1click acceso - 1 click ancora acceso - 1 click spento) Per avere una situazione dove premo uno dei tre pulsanti e accendo (e spengo) la luce eliminando il click in più superfluo, come posso fare? Grazie a chi risponderà.
Leone2285 Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa (modificato) Ciao, devi collegare entrambi i fili su una sola uscita. Credo sia il 4. Metti il 2 sul 4. Se la sequenza non è giusta inverti ovvero metti 4 sul 2. Quindi adesso si accendono contemporaneamente e si spegne prima una coppia poi l'altra è infine entrambe le coppie? Modificato: 7 ore fa da Leone2285
Dumah Brazorf Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa (modificato) E' strano perchè mi sarei aspettato che accendesse solo metà lampadine, poi solo l'altra metà, poi tutte e poi spegnerle quindi la sequenza sarebbe acceso, acceso, acceso, spento. Ti serve un altro relè. Modificato: 7 ore fa da Dumah Brazorf
Stingnap Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa 4 minuti fa, Leone2285 ha scritto: Ciao, devi collegare entrambi i fili su una sola uscita. Credo sia il 4. Metti il 2 sul 4. Se la sequenza non è giusta inverti ovvero metti 4 sul 2. Grazie per la risposta, proverò così. 3 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: E' strano perchè mi sarei aspettato che accendesse solo metà lampadine, poi solo l'altra metà, poi tutte e poi spegnerle. Ti serve un altro relè. Hai ragione, perché ho dei faretti nella stessa stanza che fanno proprio così effettivamente. Però il lampadario in questione è dotato di un solo filo, quindi non è predisposto per la dobbia accensione. Anche io avevo il dubbio che mi potesse servire un altro Relè, in tal caso quale tipo dovrei comprare ?
GiRock Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa Quel Relay ad Impulsi è a 4 sequenze come si evince dal numero 04 sulla sigla, a te serve un 2 sequenze, quindi devi cambiare Relay con un 1RI 02 230 AC/I della Perry o altri modelli compatibili...
Leone2285 Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa Rileggendo la sequenza che hai scritto dovresti avere un filo non collegato. Quindi basta invertire 2 e 4.
Dumah Brazorf Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa (modificato) il più semplice relè passo passo con una sola uscita. non è che in realtà hai la sequenza acceso-acceso-spento-spento ora? in questo caso come dicono gli altri puoi "fregare il sistema" invertendo 2 e 4 o spostando i due fili su uno dei due contatti sperimentando. Modificato: 7 ore fa da Dumah Brazorf
Leone2285 Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa (modificato) Ciao GiRock e Dumah, sicuramente hanno collegato uno solo dei fili. Invertendo si riesce a ricreare la sequenza acceso spento acceso spento invertendo i fili 2 e 4. Modificato: 7 ore fa da Leone2285
Maurizio Colombi Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa 8 minuti fa, Leone2285 ha scritto: invertendo i fili 2 e 4. Non devi invertirli, devi collegarli entrambi sul 2 o entrambi sul 4.
Leone2285 Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa 6 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Non devi invertirli, devi collegarli entrambi sul 2 o entrambi sul 4. Ciao Maurizio, è la prima cosa che avevo scritto. Poi rileggendo la sequenza scritta da stingnap che è acceso acceso spento spento credo che di quei due fili uno solo è collegato al lampadario quindi basterebbe invertirli. Se così non fosse entrambi sul 2 o sul 4 funziona.
Maurizio Colombi Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa 12 minuti fa, Leone2285 ha scritto: Se così non fosse entrambi sul 2 o sul 4 funziona. A distanza non si può dire, con un relè commutatore tradizionale funziona sicuramente. Provare non costa nulla, ci vogliono 5 minuti e poi, alla fine dei conti, un commutatore ha sempre un contatto ciclico che fa apre e chiude.
GiRock Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa (modificato) Questo è il Pattern ciclico del Relay attuale 1RI 04 230AC PC (2 a sinistra 4 a destra) Quindi, si può fare, collegando i due fili o sul 2 o sul 4... Modificato: 6 ore fa da GiRock
Maurizio Colombi Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa 11 minuti fa, GiRock ha scritto: collegando i due fili o sul 2 o sul 4... E fino a lì c'eravamo arrivati tutti, senza avere alcun dubbio. Per saltare il doppio scatto, bisogna collegare i due fili sul contatto di sinistra del pattern (che per i comuni mortali che sanno solo l'italiano è lo schema)
Dumah Brazorf Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa 1 hour ago, GiRock said: Quindi, si può fare, collegando i due fili o sul 2 o sul 4... no, se guardi bene il ramo di destra fa acceso-acceso-spento-spento, ed era quello realmente utilizzato fin'ora.
GiRock Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Hai ragione (mi era sfuggito il II° ed il III° pattern di destra sul n.4), bisogna collegare i 2 fili per forza sul 2 per avere ON/OFF/ON/OFF nelle 4 sequenze... Secondo me quei pattern se li facevano a matrice b/n era più comprensibile, così ti va insieme la vista (pare un albero di natale 😄)!!! ESEMPIO: Bene, ora attendiamo l'esito della modifica...
mrgianfranco Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa 3 ore fa, Stingnap ha scritto: Per avere una situazione dove premo uno dei tre pulsanti e accendo (e spengo) la luce eliminando il click in più superfluo, come posso fare?
Maurizio Colombi Inserita: 11 minuti fa Segnala Inserita: 11 minuti fa Colleghi, ma vi rendete conto che state facendo un giro assurdo per cambiare di posto due fili in due morsetti del relè? Tra schemi, ipotesi, pattern, sostituzione di relè, trikke trakke e botte a muro, stiamo disorientando l' amico che vuole solo accendere e spegnere una luce da un relè. A volte mi sembrate esagerati. IMHO
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora