catobleba Inserito: 9 ore fa Segnala Inserito: 9 ore fa Un saluto a tutti. Chiedo per favore un aiuto per un problema sulla macchina in oggetto. L' ho avuta in regalo , il problema è che non si accendeva. Smontata, ho trovato i due termo fusibili sulla caldaia interrotti. Sostituiti e la macchina si è accesa . L' ho provata più volte senza capsule e l' acqua usciva regolarmente , nel frattempo controllavo la temperatura della caldaia intorno agli 80 gradi. Appena ho inserito la capsula del caffè, ho notato che il caffè faticava ad uscire, dopo pochissimo ha iniziato a lampeggiare di rosso il pulsante e poco dopo con uno sbuffo di vapore , la macchina si è spenta nuovamente. Immagino fusibili interrotti nuovamente . Ora mi chiedo se i fusibili si sono interrotti per eccessivo calore della caldaia o per troppo assorbimento di corrente? visto lo sforzo della pompa immagino. Qualcuno ha avuto a che fare con questo problema? Grazie.
Dumah Brazorf Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa ci hai già speso troppo tempo e denaro per quel che vale. se la pompa è spompa che fai, butti altri soldi?
catobleba Inserita: 9 ore fa Autore Segnala Inserita: 9 ore fa Grazie della risposta, per adesso non ho speso niente, i termofusibili li avevo già. Capisco che ormai si butta via tutto, ma io sono rimasto all' antica, se una cosa si può riparare perché buttarla? No? Che ne pensi? Perché deve essere la pompa? visto che a vuoto lavora bene? Io invece penso di smontarla completamente e vedere il gruppo infusore se è intasato di caffè o di calcare. A tempo perso si può fare!!
Dumah Brazorf Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa (modificato) Che 30euro di pompa per 70euro di nuovo e senza la certezza risolva per una volta butto o tengo per ricambi se la ricompro uguale... magari centra la termocoppia, perchè dovrebbe smettere di scaldare ben prima di bruciare i termofusibili Modificato: 9 ore fa da Dumah Brazorf
catobleba Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Grazie della risposta, per adesso non ho speso niente, i termofusibili li avevo già. Capisco che ormai si butta via tutto, ma io sono rimasto all' antica, se una cosa si può riparare perché buttarla? No? Che ne pensi?
catobleba Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Se per termocoppia intendi l'NTC che è posizionato sulla caldaia , controllato il suo valore ed è buono. Ora sto smontando il gruppo infusore e vedo come è combinato. Ma che io sappia i termo fusibili si bruciano anche per elevata corrente, o mi sbaglio?
Stefano Dalmo Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa si fonde solo per calore , lo dice pure il fatto che si chiama termofusibile , non fusibile e la prima cosa da fare è una bella decalcificazione alla caldaia , visto che già va fatta periodicamente per la normale manutenzione . poi si cambia eventualmente il termostato a pasticca di lavoro , posto sulla caldaia stessa
catobleba Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa Grazie Stefano, la macchina era stata decalcificata, la settimana scorsa. Quello che non mi spiego è perché senza le capsule non aveva nessun problema e la pompa funzionava benissimo. Provata per più di un ora prima di rimontare tutto. E la caldaia controllata con termometro digitale non superava mai gli 80 gradi . Perché con le capsule sale di temperatura? Poi ovviamente capisco che i ricambi costano tanto e certamente non vale la pena spendere soldi, per quello che costano nuove, ma qui siamo in un forum dove si cerca nel limite del possibile di riparare non di gettare in isole ecologiche, o mi sbaglio? Poi certo che se smonto completamente la macchina e vendo i pezzi di ricambio di ci guadagno anche , ma non è la mia filosofia. Chiedo scusa .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora