kormoran Inserito: venerdì alle 15:30 Segnala Inserito: venerdì alle 15:30 Buongiorno, ho rinvenuto in un magazzino di una grande industria nostra cliente delle schede elettroniche misteriose. Vedi foto. Sono marcate "Elettronica San Giorgio", cioè la vecchia ELSAG che ormai non è più. Dovrebbero far parte di un vecchio impianto di controllo, ma quale? Nessun macchinario o impianto usa più niente di simile, almeno per quanto ne sanno qui. I "vecchi" sono tutti in pensione e chi c'è adesso manco sapeva che esistevano. Dovrebbero essere degli anni '80/90 (montano degli 8086 e c'è perfino un 80186, non l'avevo mai visto prima dal vivo!) Qualcuno qui ne sa qualcosa?...
Ctec Inserita: venerdì alle 16:14 Segnala Inserita: venerdì alle 16:14 Secondo me sono schede di un controllo CNC. Marcature integrati del 83 e connettore del 84, quindi prima metà anni '80. Adoro quelle schede, se le buttano mandatele a me, pago la spedizione.
kormoran Inserita: venerdì alle 16:54 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 16:54 Ahimé, qui non si può portar fuori nulla, sito militare. Quello che viene buttato viene proprio buttato, e se pensano che qualcuno lo possa recuperare lo distruggono prima. Anche secondo me sono di qualche vecchio CN, ma non ho idea di quale possa essere. Speravo almeno nell'identificazione del tipo di bus, quei tre connettori Cannon messi così sono abbastanza particolari...
Livio Orsini Inserita: sabato alle 05:55 Segnala Inserita: sabato alle 05:55 Sembrano schede fatte per l'Ansaldo Genova, potrebbero essere a corredo del MIG17, il micro calcolatore per impieghi generali. Potresti pubblicare la siglatura dell'integrato rosa in basso a dx della scheda in alto? è completamente sfocato e non riesco a capire cosa può essere. Di schede particolari ce ne erano centinaia di tipi differenti tra quelle di Milano Elpo, Milano Trazione, Genova poi aveva quelle specialistiche per siderurgia e per Cartiere.
televedo Inserita: sabato alle 12:13 Segnala Inserita: sabato alle 12:13 all'epoca ELSAG costruiva apparati per centrali di tiro per la marina
kormoran Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa Il 20/09/2025 alle 05:55 , Livio Orsini ha scritto: Potresti pubblicare la siglatura dell'integrato rosa in basso a dx della scheda in alto? L'integrato quadrato rosa montato su zoccolo bianco è un Intel 80186. Più in generale, su tutte e cinque le schede c'è almeno un microprocessore 8086 e a volte più di uno. Ci sono anche diversi ADC, che mi fa pensare a controllo assi, ma pure loro sono un po' dappertutto, mentre dovrebbero essere concentrati su una singola scheda. Oggi o domani cerco di fare foto migliori...
Livio Orsini Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa 11 minuti fa, kormoran ha scritto: L'integrato quadrato rosa montato su zoccolo bianco è un Intel 80186. Questo mi fa supporre che siano schede progetate fine anni '80 inizio anni '90; potremmo ipotizzare come periodo:1988 - 1992. Potrebbero anche essere sche di controllo per convertitori-inverter, oppure schede tecnologiche specifiche per alcune applicazioni specifiche. Sulla scheda non ci sono scritte/sigle alfa numeriche?
lucios Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Se si tratta di una ditta militare con macchine utensili, potrebbe trattarsi di schede per vecchi CNC San Giorgio- ELSAG. Vado a memoria perchè si parla di un'altra era, ma negli anni 80 aveva un certo mercato un CNC Elsag, credo si chiamasse MACS 504 (MACS ok ma non sono sicuro sul numero) che, dato il costo, era montato su macchine di un certo pregio acquistate da ditte importanti, ad es. Ansaldo o Selenia (oggi Alenia). Se mi ricordo bene era un armadio blu che utilizzava nastri perforati per la programmazione. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora