Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro da stiro Rowenta DG8962


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio, ho un problema con un ferro da stiro a caldaia Rowenta DG8962. L'elettrovalvola per il vapore attaccava a singhiozzi da qualche giorno poi non ne ha voluto sapere più.

ho misurato con il tester il magnete sull'elettrovalvola e mi da dei valori quindi presuppongo che sia da sostituire per la parte meccanica. 

Nello smontare il corpo caldaia si è rotta quella piastrina bianca attaccata alla caldaia e due fast sopra. credo sia un sensore, tipo un consenso termico.

Si può sostituire in qualche modo? Ho letto da qualche parte che si può mettere un termistore 100K 300°C attaccato alla caldaia ma non ho idea di cosa prendere. Se potete postarmi un link o cose del genere.

 

Chiedo scusa per il linguaggio poco tecnico.

 

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano.

 

Raffo84

Caldaia DG8962.jpeg


Inserita: (modificato)

Ciao Raffo, col tester che cosa hai misurato la resistenza o se arriva la tensione sui PIN dell'elettrovalvola? Presumo che tu abbia fatto una misura in ohm ma non sempre la continuità della bobina è indice di buon funzionamento.Se non arriva tensione all'elettrovalvola potresti alimentarla direttamente con un cavo e collegando e scollegando la spina dalla presa sentire se attacca e stacca. 

Per quanto riguarda quel componente evidenziato dovrebbe essere un sensore di temperatura che se non erro è collegato direttamente alla scheda. Lo hai rotto tu o era già danneggiato?

Scrivo anche per mantenere il post più visibile affinché qualche esperto del forum possa leggere e darti qualche dritta.

 

Modificato: da Leone2285
NovellinoXX
Inserita: (modificato)
7 ore fa, Leone2285 ha scritto:

Per quanto riguarda quel componente evidenziato dovrebbe essere un sensore di temperatura che se non erro è collegato direttamente alla scheda. Lo hai rotto tu o era già danneggiato?

Quel sensore sembra messo lì apposta per far passare la voglia di riparare ai principianti.

E' una NTC: si trovano in commercio centinaia di NTC, robuste e sostituibili; la rowenta ha deciso di mettere quella schifezza

incollata e fragilissima che alla prima trazione dei fili si spacca, così devi sostituire anche la caldaia. 

E non e' nemmeno un valore standard, se ricordo bene, 130 kOhm a 25°C.

Tra l'altro, non si trovano in vendita i singoli ricambi , ma a gruppi, per esempio se vuoi sostituire la pompa

devi prendere anche la scheda elettronica, per cui spendi, se ti va bene, minimo 50 euro e finisce che il cliente rinuncia alla riparazione.

Modificato: da NovellinoXX

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...