delfinoweb Inserito: sabato alle 01:52 Segnala Inserito: sabato alle 01:52 Ciao a tutti, ho un problema con l’autoclave che serve due appartamenti. La pompa attacca e stacca in continuazione, anche ogni 15 secondi. Alcune osservazioni: Di notte, quando non c’è nessuno in casa, non lo fa mai. Se c’è qualcuno in almeno uno dei due appartamenti, invece sì. Sul manometro vedo la pressione salire subito a circa 4 bar quando la pompa parte, ma poi in pochi secondi scende al minimo e la pompa riparte. Ho provato a premere il pulsantino del vaso di espansione (tipo valvola della gomma): è uscito sia aria che un po’ d’acqua. Un idraulico tempo fa ha fatto una prova: chiudendo la valvola che porta acqua agli appartamenti, l’autoclave non faceva più attacca/stacca. Domande: È normale che dal vaso esca anche acqua insieme all’aria? Potrebbe significare che la membrana interna è bucata e il vaso va sostituito? Oppure conviene prima tentare una ricarica d’aria e regolare il pressostato con un differenziale più ampio? Ogni consiglio è ben accetto, grazie!
Adelino Rossi Inserita: ieri dalle 10:09 Segnala Inserita: ieri dalle 10:09 Con le valvole, chiudendole una alla volta a turno, dovresti anche essere in grado di individuare quale appartamento provoca la perdita. Classico primo imputato è la vaschetta del bagno.
Leone2285 Inserita: ieri dalle 13:07 Segnala Inserita: ieri dalle 13:07 Ciao Delfino, se la membrana è buona dalla valvolina deve uscire solo aria. Sicuramente se immetti dell'aria vai ad attenuare gli attacchi della pompa. A mio avviso quella membrana va sostituita o se il vaso d'espansione presenta ruggine va cambiato completamente.
delfinoweb Inserita: ieri dalle 17:57 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 17:57 7 ore fa, Adelino Rossi ha scritto: Con le valvole, chiudendole una alla volta a turno, dovresti anche essere in grado di individuare quale appartamento provoca la perdita. Classico primo imputato è la vaschetta del bagno. Il problema è che non lo fa sempre, quindi anche chiudendo dovrei attendere un'intera giornata giornata. Negli appartamenti ci abitano anche parenti poco collaborativi, ma il rumore del motore rimane a me. È normale che il problema non si presenta di notte? Ma inizia appena qualcosa si sveglia (tipo usa il bagno). Ho notato che il contatore di un appartamento consuma qualche litro al giorno (loro sono fuori in vacanza) può essere lì il problema? Al momento ho chiuso l'acqua a quell'appartamento (chiave dove sta il contatore) vediamo se atta e stacca di continuo tra oggi e domani.
delfinoweb Inserita: ieri dalle 17:59 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 17:59 4 ore fa, Leone2285 ha scritto: Ciao Delfino, se la membrana è buona dalla valvolina deve uscire solo aria. Sicuramente se immetti dell'aria vai ad attenuare gli attacchi della pompa. A mio avviso quella membrana va sostituita o se il vaso d'espansione presenta ruggine va cambiato completamente. Ciao, qualcuno mi ha detto che deve uscire solo aria perché se esce anche acqua è bucato. Altri (più di uno) mi ha detto che deve uscire più o meno 50% aria 50% acqua, dov'è la verità?
Leone2285 Inserita: ieri dalle 20:19 Segnala Inserita: ieri dalle 20:19 Che vaso di espansione hai? Quelli a membrana hanno un pallone interno che separa l'acqua dall'aria. Quelli a cuscinetto di aria sono a diretto contatto con l'acqua per cui se si preme la valvola può uscire aria mista ad acqua.
delfinoweb Inserita: ieri dalle 22:46 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 22:46 2 ore fa, Leone2285 ha scritto: Che vaso di espansione hai? Quelli a membrana hanno un pallone interno che separa l'acqua dall'aria. Quelli a cuscinetto di aria sono a diretto contatto con l'acqua per cui se si preme la valvola può uscire aria mista ad acqua. quello verticale zincato, quello alto per intenderci non quello a palla.
Leone2285 Inserita: 21 ore fa Segnala Inserita: 21 ore fa Allego la foto di un impianto con alimentatore d'aria. Se il tuo impianto è come questo devi verificare che all'accensione della pompa l'alimentatore aspira aria dal punto indicato in foto. Se non aspira aria può essere la valvolina difettosa o bloccata. Qualora invece tu abbia quello a membrana o si è bucato o è uscita l'aria. In questo caso potresti immettere dell'aria e verificare se nel tempo tiene. Sicuramente aggiungendo l'aria le accensioni del motore saranno meno numerose e più lunghe.
robertice Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa 18 ore fa, delfinoweb ha scritto: . Altri (più di uno) mi ha detto che deve uscire più o meno 50% aria 50% acqua Chi dice questo non è del mestiere e parla solo per consumare aria Se esce acqua e bucato e devi cambiare tutto il vaso se vuoi allungare la durata Conviene provare a sostituire la membrana solo sui grandi formati.... sopra il 150 litri, ma non è detto Il 20/09/2025 alle 10:09 , Adelino Rossi ha scritto: , chiudendole una alla volta a turno, dovresti anche essere in grado di individuare quale appartamento provoca la perdita. Classico primo imputato è la vaschetta del bagno. Se la notte non si attacca non è una perdita di cassetta, è la combinazione del vaso bucato e probabilmente un galleggiante lento nel ricaricare....tipo catis
delfinoweb Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa L’impianto è quello in foto. Ieri mattina ho chiuso la chiave che va ad un appartamento (loro sono in vacanza) avevo notato un consumo di circa 10litri in un giorno in loro assenza (contatore con le ultime 3 cifre rosse). Il problema si è attenuato di molto, il rumore l’ho sentito solo stamattina ma per poco. Da quella valvola esce sia acqua che aria. In pratica quando c’è “attacca e stacca” di continuo la pressione va a quella impostata per poi scendere rapidamente. Cos’altro potrei verificare? L’impianto non è mio, ma sono disposto a pagare tutto io per risolvere il problema dell rumore, è così disturbante che stavo pensando di cambiare casa.
Dumah Brazorf Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa (modificato) Forse il coso per l'aria non funziona e l'autoclave è piena d'acqua fino all'orlo. L'acqua non è comprimibile per cui la pressione sale (e scende) in un attimo. Modificato: 4 ore fa da Dumah Brazorf
delfinoweb Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa Quale sarebbe il coso per l’aria? Quella palla vicino al vaso di espansione? Comunque ho dimenticato di dire che a sinistra c’è una cisterna blu.
Leone2285 Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa L'alimentatore d'aria è quello montato sul serbatoio e che già ti avevo indicato nella foto. La valvolina e quella da cui esce aria mista ad acqua. Quando si accende la pompa da quella valvolina devi sentire col dito se aspira aria.
robertice Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Non hai un vaso ad espansione, hai un montaliquidi...... ed è meglio Sicuramente si è riempito di acqua, devi sostituire la valvolina che sta tra la boccia bianca e la saracinesca e scaricare l'acqua nel serbatoio zincato tramite una saracinesca che dovrebbe stare alla base del serbatoio Prima devi fermare la pompa e chiudere l'aspirazione dal serbatoio di accumulo Per farlo svuotare devi farlo respirare dall'alto Quando hai fatto riapri l'aspirazione della pompa e dai corrente, e potrai notare che a ogni avvio della pompa sentirai aspirare aria dalla valvolina nuova che hai sostituito
Leone2285 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa (modificato) Ciao robertice, forse mi sbaglio ma io sapevo che anche senza svuotare il serbatoio si riesce a caricare l'aria. Sicuramente necessiterà più tempo. Modificato: 2 ore fa da Leone2285
robertice Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa Per permettere all'alimentatore di ricaricarsi d'aria è necessario il funzionamento continuo della pompa per diversi secondi Nel caso di serbatoio montaliquidi pieno la pompa fa continui attacchi e stacchi impiegando un tempo inaccettabile (settimane) per ripristinare il giusto contenuto d'aria, portando a rottura il pressostato e in alcuni casi anche la pompa.....per non parlare del rumore insopportabile Svuotando il montaliquidi si ripristina subito (mezz'ora)il correttore funzionamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora