robbyzz Inserito: 3 ore fa Segnala Inserito: 3 ore fa Da normativa mi sembra di aver capito che l'asta di messa a terra deve essere lunga 1,5mt. Il problema è che lo devo mettere in un terreno dove alla profondità di oltre 1 metro ci sono lastre di pietra e pietre. L'abbiamo verificato perchè lo scavatore che ha fatto la trincea per i cavidotti ha avuto difficoltà ad andare in profondità. Ho visto che si vendono anche paline di messa a terra lunghe 1 metro. Eventualmente si è a norma ? Visto che ne devo mettere due a distanza di 10 metri l'una dall'altra magari potrei mettere 2 puntazze da 1 metro collegate tra di loro con un cavo da 16mmq che dite ? Ho sentito che per stare sicuri occorre anche misurare l'impedenza della messa a terra, come si fa ?
reka Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa io ricordavo anche lunghezze inferiori ammesse, piuttosto ne metto tre, io sentirei chi ti deve firmare le carte. se non sbaglio la terra ci deve essere anche per il cantiere
robbyzz Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Al momento non abbiamo energia elettrica perchè la compagnia elettrica non è ancora andata a fare la posa del contatore. Stiamo predisponendo solo cavidotti e pozzetti non ci sono altri lavori di cantiere. Prima che arrivi l'elettricista volevo capire se poi ci saranno problemi nell'inserire le puntazze evitando di perdere ulteriore tempo visto che abbiamo fretta di finire prima della stagione invernale.
irudoid Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa 1 ora fa, robbyzz ha scritto: nell'inserire le puntazze Se è nuova costruzione c'è la possibilità di collegare il filo di rame rossa direttamente sulla struttura metallica delle fondazioni.
robbyzz Inserita: 29 minuti fa Autore Segnala Inserita: 29 minuti fa (modificato) 1 ora fa, irudoid ha scritto: Se è nuova costruzione c'è la possibilità di collegare il filo di rame rossa direttamente sulla struttura metallica delle fondazioni. No è una costruzione risalente al periodo della prima guerra mondiale usato per deposito attrezzi agricoli.Era priva di energia elettrica e adesso ci si è decisi a collegarla visto che molti utensili ora solo elettrici o batteria e poi serviva illuminazione. PS. Qualcuno diceva di usare pannelli solari ma il tetto basso lo esponeva a un forte rischio furto senza usare nemmeno una scala. Modificato: 25 minuti fa da robbyzz
Marco Fornaciari Inserita: 25 minuti fa Segnala Inserita: 25 minuti fa In base al terreno, e se c'è roccià è una ragione, al posto delle puntazze si utilizzano lastre, ma appunto devi sentire un tecnico della zona.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora