Vai al contenuto
PLC Forum


Dubbio su motore elettrico asincrono


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

 

In questi giorni il suocero, ormai ottantenne, mi ha detto che non funzionava più la sega circolare. In breve, non cera più l'interruttore di avvio, probabilmente perso per le vibrazioni. Internamente, solo un pezzo dell'interruttore rotante e senza morsettiera. Probabilmente già riparato in passato. Difficile rilevare l'impianto elettrico senza alcuno pezzi.

 

Il motore è un ZP 90L da 2.2 kW.

 

Seguendo alcuni thread trovati qui ho smontato tutto e ho trovato che:

 

Ci sono tre coppie di fili. Due rossi, due neri e due verdi. Ogni tripla (rosso, verde e nero) parte da un lato degli avvolgimenti e l'altra tripla dall'altro. Misurando la resistenza ho trovato che fra rosso e rosso ho 1ohm e fra nero da un lato e verde dell'altro ho 4.6 ohm. Vale anche il viceversa fra verde del primo lato e il nero dell'altro ho 4.6ohm. Oggi ho finito di cablarlo e accenderlo trovando il giusto senso di rotazione, utilizzando 4 dei 6 fili. Questo perché avevo immaginato che una coppia di nero e verde fosse una coppia di fili di convenienza x consentire l'inversione. Ma il dubbio è: se non c'è continuità fra 1 nero e 1 verde dello stesso lato, non è che in realtà questo motore ha due ausiliari da collegare in parallelo e quindi al momento ne ho ridotto la potenza? Se fosse così, come dovrei collegare i due ausiliari? Collegare insieme nero e verde dello stesso lato insieme? 

PXL_20250913_140300577.jpg

PXL_20250920_073736184.jpg


Livio Orsini
Inserita:

 

Lo schema degli avvolgimenti lo hai sulla targa dello stesso motore.

Controlla i collegamenti in morsettiera.

 

 

Inserita: (modificato)

Ciao. Grazie della risposta.

 

Purtroppo il motore deve aver subito vicissitudini e non aveva alcuna morsettiera solo i fili che vengono fuori dagli avvolgimenti. È per questo che chiedo aiuto ai più esperti. Al momento ho solo provato ad avviarlo al banco, quindi non so se il collegamento attuale darebbe potenza sufficiente.

Modificato: da agusmag
Livio Orsini
Inserita:

Quel motore ha 2 avvolgimenti uguali, i 2 avvolgimenti hanno 4 fili, ovviamente. Misurando la resistenza tra 2 coppie di fili alla volta dovresti trovare 2 coppie di fili con il medesimo valore di resistenza: questi sono i collegamenti dei due avvolgimenti.

 

Alcuni motori monofasi hanno avvolgimento principale e ausiliario identici, questo per facilitare l'inversione di marcia.

Inserita:

Grazie ho inviato una mail. Vediamo se ottengo risposta.

Inserita:

Forse non ho capito bene la risposta.

 

Ho aggiunto uno schema: 

Fra R1 e R2 ci sono 1ohm, credo sia il principale
Fra V1 e N2 ci sono 4.6ohm credo sia l'ausiliario
Fra V2 e N1 ci sono 4.6ohm credo sia l'ausiliario

Non avendo connessione fra N2 e N1 o  fra V1 e V2, mi chiedo se vi siano 2 ausiliari e se vanno usati entrambi as esempio collegando insieme V1 e N1.

Dallo schema sulla targhetta, sembrerebbe che un terminale di un ausiliario non vada mai collegato.

 

Slide1.png

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...