sicultech Inserito: 14 ore fa Segnala Inserito: 14 ore fa Buona sera sono un vecchio iscritto, adesso lavoro in un professionale come ITP di elettronica nel corso di manutenzione elettrica ed elettronica, in un laboratorio ho trovato un teleruttore con la sigla CL00A301T, la particolarità come potete vedere nelle foto in allegato che il contatto sulla destra è normale chiuso, invece nei teleruttori che ho visto hanno un contatto normale aperto che viene utilizzato per l'auto ritenuta. La domanda è in quale applicazione viene utilizzato?Eventualmente si potrebbe avere uno schema funzionale in modo da comprendere meglio? Vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona serata.
Marco Fornaciari Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa Può essere utilizzato in qualsiasi applicazione dove serve che a contattore chiuso venga tolto il consnso ad altri apparecchi. L'uso più comune e nel comando di motori a doppio senso di rotazione, quando un contattore di marcia in un senso, l'altro non deve eccitarsi pena il coctocircuiso secco sulle fasi di potenza.
Ctec Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Un altro utilizzo, che tra l'altro dovrebbe essere obbligatorio se alimenta dispositivi di potenza quali motori, è usarlo come contatto in serie al pulsante di ripristino delle emergenze, in modo che se il contattore si guasta e resta incollato (situazione di pericolo) non sia possibile reinserire la potenza. Il modulo di sicurezza non si riarmerebbe.
Livio Orsini Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 11 ore fa, sicultech ha scritto: La domanda è in quale applicazione viene utilizzato? Oltre a quanto già scritto, quel contatto ausiliario si usa in tutte le applicazioni in cui sia necessario un interblocco elettrico come, ad esempio, in un avviamento "Y"/"D"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora