Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice AEG- non raccoglie acqua in vaschetta


Messaggi consigliati

Inserita:
2 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Falso errore, il test è da fare con panni bagnati nella posizione corretta della manopola. Don't worry.

Se fosse quello il problema ti comparirebbe prima sul display E30.

 

Per la perditda del gas o per l'eccesso di sporco, non avrai alcuna segnalazione o errore di diagnostica. E' proprio questo il sintomo.

Ok capito , quindi non essendo sporca e' un problema di gas che, correttamente,  non genera alcun errore quando la macchina e' in stato normale/cioe' fuori diagnostica. Grazie ! Faccio una prova con programma a tempo e do un'occhiata alla Miele😔


Inserita:
3 ore fa, LaMafalda ha scritto:

do un'occhiata alla Miele😔

 

Guarda pure i modelli base, quelli che a listino oggi sono 999,00-1099,00. Non badare al carico dichiarato, miele ha un cesto da 125 litri, il più grande.

 

Per curiosità, che modello hai esattamente ora? Così vediamo se era a due motori o uno... così per capire a che livello di sgualcitura sei abituata.

Inserita:
18 ore fa, Nik-nak ha scritto:

L'errore E32 indica un problema al sensore di umidità, sensore che informa l'elettronica di controllo dello stato di asciugature dei panni.

E' possibile che un malfunzionamento di questo sensore provochi un problema come il tuo, visto che anche sulla mia Electrolux ho avuto un problema simile, risolto pulendo il percorso della spazzola strisciante, successivamente sostituita per fine vita

In teoria se imposti un programma a tempo, questo sensore dovrebbe essere escluso, ed il problema non dovrebbe manifestarsi.

In ogni caso, controlla lo stato della spazzola strisciante, che nel tuo caso dovrebbe essere questa:

 

 

Drum brush.png

Ho provato ad utilizzare il programma a tempo , al termine del tempo il paano non e' asciutto e l'acqua non e' in vaschetta. Tra l'altro ora, dopo averla aperta e richiusa, la macchina quando e' in funzione fa anche un rumore strano, forse nel ri.ontarla abbiamo sbagliato qualcosa.

Inserita:
11 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Guarda pure i modelli base, quelli che a listino oggi sono 999,00-1099,00. Non badare al carico dichiarato, miele ha un cesto da 125 litri, il più grande.

 

Per curiosità, che modello hai esattamente ora? Così vediamo se era a due motori o uno... così per capire a che livello di sgualcitura sei abituata.

Ho visto le Miele ma hanno un costo superiore a quanto pensavamo di spendere. Il nostro budget e' di 700/800 euro. Attualmente ho una AEG Lavatherm T59840,  ci stiamo orientando su un'altra  AEG, in particolare ho visto il mod TR8HG8B che ho trovato a 700 euro, pensate sia una buona macchina? Grazie

Alessio Menditto
Inserita:

Lamafalda la discussione su quale prendere non è inerente al titolo della discussione, per cui visto hai deciso di cambiare macchina questa la chiudiamo e apri pure una discussione dedicata alle marche e modelli.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...