Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono nuovo nel forum.

 

Mi sono trasferito da poco in una casa nuova e ho un problema con il cancello elettrico monomotore comandato da una CAME ZA3P.

 

nelle ultime settimane capitava che il cancello non desse segni di vita ne da chiave ne da telecomando. Togliendo corrente dal quadro e ridandola ripartiva. Poi ha ricominciato e non bastava piu, bisognava tenerlo spento qualche minuto, poi qualche ora, a volte si riprendeva da solo. Ora peró è completamente morto.

 

ho aperto la scatola, al volo ho controllato i fusbili e sembrano ok, le fotocellule funzionano perchè i relè scattano al passaggio, una cosa che mi sembra strana è che il led PROGR lampeggia rosso di continuo (led verde power sempre acceso) ma non trovo nessuna indicazione nel manuale.

 

mi date una mano? 
servono foto? Mi pare un bel macello di cavi, sicuramente non è stato fatto un lavoro come si deve in termini di cablaggio

 

grazie a tutti fatemi sapere se servono altre info

Maurizio Colombi
Inserita:
18 minuti fa, Kreker ha scritto:

servono altre info

Sarebbe molto utile una foto dove si vedono chiaramente tutti i led, sia quelli accesi, sia quelli spenti.

Inserita:

I led sono solo due, PWR verde fisso e PROG rosso.

Ieri ho riacceso il quadro, il PROG lampeggiava e il cancello non funzionava. Ho deciso di lasciarlo li, dopo alcune ore ho effettuato un test e il cancello magicamente funzionava (PROG rosso spento, PWR verde acceso).

Ho aperto e chiuso il cancello una decina di volte, sempre ok. 

Dopo alcune ore riprovo, cancello nuovamente morto, PROG rosso in lampeggio continuo, PWR verde acceso.

 

Praticamente ogni tot tempo va in questa modalità.

Inserita:

Ciao Kreker,

Il 26/09/2025 alle 18:58 , Kreker ha scritto:

ho un problema con il cancello elettrico monomotore comandato da una CAME ZA3P

https://static.came.com/doc/FA01079M04.pdf

 

Il 26/09/2025 alle 18:58 , Kreker ha scritto:

nelle ultime settimane capitava che il cancello non desse segni di vita ne da chiave ne da telecomando. Togliendo corrente dal quadro e ridandola ripartiva. Poi ha ricominciato e non bastava piu, bisognava tenerlo spento qualche minuto, poi qualche ora, a volte si riprendeva da solo........

Se riesci misura la tensione in uscita sui morsetti 10 e 11 e vedi se trovi 24-27VAC, con e senza problema in corso.

 

Potrebbe esserci una "saldatura fredda" sulla scheda, toglila e posta le foto fronte e retro

Inserita:
13 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Kreker,

https://static.came.com/doc/FA01079M04.pdf

 

Se riesci misura la tensione in uscita sui morsetti 10 e 11 e vedi se trovi 24-27VAC, con e senza problema in corso.

 

Potrebbe esserci una "saldatura fredda" sulla scheda, toglila e posta le foto fronte e retro

Grazie, il manuale l'avevo già scaricato ma non c'è nessun riferimento alla modalità led PROG in lampeggio

Effettivamente il retro della scheda non l'ho mai guardato

Stasera la smonto e posto le foto

Inserita:
11 ore fa, Kreker ha scritto:

Effettivamente il retro della scheda non l'ho mai guardato

Stasera la smonto e posto le foto

Ok

Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ok

 

Allora, la scheda è perfetta sia sul davanti che sul dietro, nessun segno visibile di ossidazione o liquidi, la scatola è bella stagna e anche il comparto è asciutto e ben coperto.

 

Parlando con il vicino mi diceva che forse potrebbero essere i condensatori del motore? I condensatori non sono nella scheda ma nel motore, non sapendo dove fossero ho visto una scatola di derivazione vicino al motore (ricordo essere "a braccio" e singolo), l'ho aperta per verificare se erano li, ma c'era solo il collegamento tra il motore e la corrente, con dei morsetti completamente ossidati e sporchi. ho tagliato tutto e rifatti i collegamenti. non so se possa essere questo il problema, la scheda può essere intelligente da sentire che manca tensione al motore e andre in protezione/errore?

 

Ieri sera ha sempre funzionato, stamattina anche.

 

Stiamo a vedere.

Grazie

photo_5974117041801644905_y.jpg

photo_5974117041801644908_y.jpg

photo_5974117041801644907_y.jpg

photo_5974117041801644906_y.jpg

Inserita: (modificato)
13 ore fa, Kreker ha scritto:

Allora, la scheda è perfetta sia sul davanti che sul dietro,.........

In effetti sì!

 

13 ore fa, Kreker ha scritto:

Parlando con il vicino mi diceva che forse potrebbero essere i condensatori del motore?

Il condensatore dovrebbe essere nel motore stresso, se posti una foto anche di questo per vedere il modello / articolo, oppure l'etichetta, te lo confermo o smentisco subito, ma con altrettanta certezza il problema che lamenti NON può essere il condensatore, perché per lo meno dovresti sentire i relè che scattano e dovresti vedere il lampeggiante che lampeggia (sempre che ci sia).

 

13 ore fa, Kreker ha scritto:

ho visto una scatola di derivazione vicino al motore ......... ma c'era solo il collegamento tra il motore e la corrente, con dei morsetti completamente ossidati e sporchi. ho tagliato tutto e rifatti i collegamenti. non so se possa essere questo il problema

No, hai fatto bene a rifare i collegamenti e le giunzioni, ma anche in questo caso avresti dovuto comunque sentire i relè nella scheda ZA3P che scattano al momento del comando e invece da come ho capito, sembra che non ci sia nessun segno di vita, giusto?

 

13 ore fa, Kreker ha scritto:

la scheda può essere intelligente da sentire che manca tensione al motore e andre in protezione/errore?

No, anzi, la ZA3P è una delle schede più "stupide" esistenti, non ha encoder o altri dispositivi che rilevano i giri del motore.

 

Piuttosto mi viene un dubbio, vedendo le foto "a metà" (posta una panoramica se riesci), si intravvedono due relè della Finder sugli zoccoli blu all'interno del box; quindi, riesci a capire come e dove sono collegati rispetto alla centrale ZA3P?

Non vorrei fossero quelli il problema, magari messi male, oppure con i contatti ossidati

 

13 ore fa, Kreker ha scritto:

Ieri sera ha sempre funzionato, stamattina anche.

Questo è un "mistero che si infittisce" allora

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
Il 01/10/2025 alle 23:10 , ROBY 73 ha scritto:

 

 

No, hai fatto bene a rifare i collegamenti e le giunzioni, ma anche in questo caso avresti dovuto comunque sentire i relè nella scheda ZA3P che scattano al momento del comando e invece da come ho capito, sembra che non ci sia nessun segno di vita, giusto?

 

 

Ehm no....quando c'era il problema i sintomi erano questi:

- chiave o telecomando senza nessun segna di vita

- lampeggiante fermo

- scheda con led verde fisso e prog rosso lampeggiante continuo

- fotocellule attive (relè scattano)

 

Comunque aggiungo alcune foto motore, morsetti ossidati motore e relè.

Da quando ho cambiato i morsetti della scatola del motore (foto) che erano ossidati il problema non si è più presentato, che sia dipeso da questo?

 

 

photo_5994318738305960572_y.jpg

photo_5994318738305960577_y.jpg

photo_5994318738305960573_y.jpg

Inserita: (modificato)
12 ore fa, Kreker ha scritto:

Da quando ho cambiato i morsetti della scatola del motore (foto) che erano ossidati il problema non si è più presentato, che sia dipeso da questo?

Mi sembra molto strano, comunque........ 🤔 Fin che la barca va, lasciala andare!

 

12 ore fa, Kreker ha scritto:

aggiungo alcune foto ........ e relè.

Devo ancora capire a cosa servano i due relè Finder, perché non riesco a capire / vedere bene i collegamenti, comunque come sopra.......... Fin che la barca va, lasciala andare! 😄

 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Mi sembra molto strano, comunque........ 🤔 Fin che la barca va, lasciala andare!

 

Devo ancora capire a cosa servano i due relè Finder, perché non riesco a capire / vedere bene i collegamenti, comunque come sopra.......... Fin che la barca va, lasciala andare! 😄

 

 

I due rele finder scattano quando scattano le fotocellule.

Inserita:
12 ore fa, Kreker ha scritto:

I due rele finder scattano quando scattano le fotocellule.

E che senso ha una cosa del genere?  Nessuno, in teoria

Perché inserire componenti "inutili" che creano solo confusione in più e probabili guasti e problemi in più?

Che fotocellule hai e come sono collegate?  Riesci a postare un paio di foto dei collegamenti delle fotocellule e dei relè in modo che si veda il codice preciso?!

Inserita: (modificato)
Il 10/10/2025 alle 00:34 , ROBY 73 ha scritto:

E che senso ha una cosa del genere?  Nessuno, in teoria

Perché inserire componenti "inutili" che creano solo confusione in più e probabili guasti e problemi in più?

Che fotocellule hai e come sono collegate?  Riesci a postare un paio di foto dei collegamenti delle fotocellule e dei relè in modo che si veda il codice preciso?!

 

Questo non lo so. Ti dico quello che vedo. Se interrompo i fasci delle fotocellule scatta un relè per fascio.

Comunque ho cantato vittoria troppo presto, nel weekend due episodi di stop del cancello per poi ripartite da solo..

 

Però ho buone notizie in quanto credo di aver individuato la causa del problema.

Ho notato che quando si interrompe il fascio delle fotocellule, il led rosso lampeggia esattamente come quando c'è il problema.  

Ora io ho due fotocellule lato strada, due lato interno e due in "verticale", sono dietro al cancello dove c'è il muro e il cancello si appoggia quando è tutto aperto. Sono per la sicurezza che nessuno sia presente nel momento in cui si apre il cancello e resti incastrato tra muro e cancello.

Quindi ho fatto queste prove, ho mantenute interrotte le fotocellule lato strada e lato garage, ma il cancello rispondeva uguale, restavano le posteriori di sicurezza e bingo.

Se queste sono interrotte, il led lampeggia rosso e il cancello non da segni di vita.

Quindi sono in corto queste, a volte segneranno la presenza quando non c'è.

Devo provare  a smontarle e/o sostituirle. In caso le volessi cambiare devo prendere la came?

 

p.s. i due relè comandano quelle lato casa e lato garage. quelle di sicurezza non hanno relè. i cavi dei rele vanno su 10-11 e c1

Modificato: da Kreker
Inserita:
13 ore fa, Kreker ha scritto:

Ora io ho due fotocellule lato strada, due lato interno e due in "verticale", sono dietro al cancello dove c'è il muro e il cancello si appoggia quando è tutto aperto. Sono per la sicurezza che nessuno sia presente nel momento in cui si apre il cancello e resti incastrato tra muro e cancello.

Quindi, se ho capito bene ci sono tre coppie di fotocellule, giusto?

 

13 ore fa, Kreker ha scritto:

restavano le posteriori di sicurezza e bingo.

Se queste sono interrotte, il led lampeggia rosso e il cancello non da segni di vita.

Quindi sono in corto queste, a volte segneranno la presenza quando non c'è.

Probabilmente sono collegate sul morsetto 1 STOP, verifica e casomai posta delle foto.

Comunque, non è che siano in corto, altrimenti ti salterebbe il fusibile, magari sono semplicemente sporche all'interno.

Appena puoi aprile e puliscile.

 

14 ore fa, Kreker ha scritto:

Devo provare  a smontarle e/o sostituirle. In caso le volessi cambiare devo prendere la came?

Se è quella che si vede nell'ultima foto, attaccata al tubo in plastica che sale lungo il muretto, è una DIR della CAME (in teoria DIR120) e sì, eventualmente ti conviene prenderle uguali, anche perché hanno un tipo di collegamento particolare rispetto alle altre ed inoltre, se dovessi cambiare modello, dovresti modificare anche le staffe di supporto.

 

14 ore fa, Kreker ha scritto:

Se interrompo i fasci delle fotocellule scatta un relè per fascio.

Posta le foto dei collegamenti delle fotocellule, verifica che i fili gialli che ora arrivano ai morsetti A1 (o A2 che sia) dei due relè Finder, vadano sui morsetti NC delle due fotocellule RX (uno per coppia).

Se fosse così, potresti anche eliminare quei due relè e collegarli direttamente ai morsetti C1 e CX in modo da avere un funzionamento diretto delle sicurezze.

Eventualmente descrivi per bene i collegamenti delle fotocellule stesse

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...