distefanom Inserito: sabato alle 15:46 Segnala Inserito: sabato alle 15:46 (modificato) Salve a tutti! Sono nuovo di questo gruppo. Ho lavorato su arduino nel 2017 e ho conservato l'IDE e tutti i driver che mi sono serviti per programmarlo. Ora ho un problema, perchè sono andato a ripescare tutte queste cose. Ho un Arduino Duemilanove e un Arduino Nano 2011 (vedi foto). Con un PC win10, ho provato ad attaccare la board tramite la porta USB, ma non riesce a comunicare quando attivo la programmazione. La porta di comunicazione è vista correttamente ma non riesco a portare a termine la programmazione. C'è qualche altra cosa che devo fare? Modificato: sabato alle 15:54 da distefanom
Livio Orsini Inserita: sabato alle 16:14 Segnala Inserita: sabato alle 16:14 Dovresti aggiornare le schede e le librerie usando le opzioni previste dal menù. Anche l'Ide dovrebbe essere aggiornato, ma gari scaricando l'ultimo 2.x
ilguargua Inserita: sabato alle 16:57 Segnala Inserita: sabato alle 16:57 Prova con queste impostazioni, che perlomeno con il nano dovrebbero funzionare: Ciao, Ale.
distefanom Inserita: sabato alle 17:09 Autore Segnala Inserita: sabato alle 17:09 (modificato) Ciao Livio, grazie per la tua cortese risposta. Ho installato l'IDE 1.8.7 scaricando anche gli aggiornamenti e librerie varie. Il mio problema è che non riesce a comunicare con nessuna delle due board che ho riportato qui su. Penso che la versione 2 che dici, non mi permetterebbe di flashare il micro, senza acquistare il programma IDE. Mentre, come ho scritto, nel 2017 con questo software e queste schede sono riuscito a fare tutto. Per questo volevo sapere anche, se esiste un programmatore che sia in grado di programmarmi l' ATMega328P direttamente da USB. Tu o qualcun altro di buon cuore, potrebbe darmi un suggerimento? Grazie e saluti Mario Modificato: sabato alle 17:11 da distefanom
distefanom Inserita: sabato alle 17:17 Autore Segnala Inserita: sabato alle 17:17 CIao Ale, grazie. Il mio IDE non ha, come nel tuo l'opzione "processore: ATMega328P (Old Bootloader) guarda qui:
ilguargua Inserita: sabato alle 17:56 Segnala Inserita: sabato alle 17:56 Infatti che io sappia l'oldBootloader è riferito solo al nano, ti suggerivo di provare con quello. Comunque "USBasp" come programmatore è certamente una scelta sbagliata per entrambe le schede. Ciao, Ale.
Livio Orsini Inserita: domenica alle 06:01 Segnala Inserita: domenica alle 06:01 Concordo con ilgargua. Hai provato ad acquisire le info sulla scheda (usando il comando della terzultima riga)?
distefanom Inserita: domenica alle 10:47 Autore Segnala Inserita: domenica alle 10:47 Ciao Livio. Si, ma mi dà dei valori che sono sempre gli stessi sia quando c'è Arduino Nano, che il Duemila. Alla fine scrive di provare a scaricare uno sketch per avere ulteriori info. 16 ore fa, ilguargua ha scritto: Infatti che io sappia l'oldBootloader è riferito solo al nano, ti suggerivo di provare con quello. Comunque "USBasp" come programmatore è certamente una scelta sbagliata per entrambe le schede. Ciao, Ale. Perchè mi dici che è una scelta sbagliata? Ho provato la combinazione Avrdudess + Usbasp e ieri sera tardi ha letto il contenuto di uno dei chip ATMega328 che ho qui. Non so se ha letto fischi per fischi, ma finalmente ho letto qualcosa!
ilguargua Inserita: domenica alle 11:01 Segnala Inserita: domenica alle 11:01 5 minuti fa, distefanom ha scritto: Perchè mi dici che è una scelta sbagliata? Perchè nel messaggio iniziale dicevi: 19 ore fa, distefanom ha scritto: Con un PC win10, ho provato ad attaccare la board tramite la porta USB, Se usi l'USBasp (che fino ad ora non hai mai citato) è ovvio che devi usare quel setting, ma in quel caso non devi collegare la board all'USB, ma il collegamento diventa PC->USBasp->ICSP. Se colleghi direttamente la board con l'USB il setting da usare è quello mostrato, sempre che nell'MCU sia caricato il bootloader , di default c'è, poi usando l'USBasp lo puoi togliere, cambiare, etc. Ciao, Ale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora