Umberto91_5 Inserito: domenica alle 14:32 Segnala Inserito: domenica alle 14:32 Buongiorno a tutti, purtroppo è da un paio di settimane che ho problemi con il motore bft ultra 400 BT scorrevole che ho a casa e che ha sempre funzionato correttamente. Come da immagine persiste l'errore Phot. Non sono un esperto e ho provato a capirci qualcosa. So che le fotocellule non danno alcun segno di vita ma cambiandole con fotocellule nuove anche queste ultime non emettono alcun fascio o rumore. La centralina ha sempre funzionato e non è mai stata toccata, i fusibili sono integri, la tensione ai morsetti 50 e 51 è di 24 volt, mentre tra 60 e 61 mi restituisce una tensione di 76 volt. Le fotocellule sono collegate come sempre. E l'errore Phot scompare se tolgo la morsettiera 70/74 (quella rossa). Datemi una mano per favore.
Stefano Dalmo Inserita: domenica alle 15:19 Segnala Inserita: domenica alle 15:19 Che fotocellule sono montate ? posta una foto dei collegamenti e controlla se è presente l’alimentazione su entrambe le fotocellule . se sono 4 su tutte e quattro. magari fai un ponte tra 70 -72 e vedi se scompare .
ROBY 73 Inserita: domenica alle 21:17 Segnala Inserita: domenica alle 21:17 Ciao Umberto91_5, 6 ore fa, Umberto91_5 ha scritto: ho problemi con il motore bft ultra 400 BT https://www.atecnica.fr/file/ist-bft-deimos-ultra-bt-a400-a600-24v-manuale-istruzioni-montaggio-installazione-collegamenti.pdf 6 ore fa, Umberto91_5 ha scritto: La centralina ha sempre funzionato e non è mai stata toccata, i fusibili sono integri, Li hai controllati anche con il tester, o solo "ad occhio"? 6 ore fa, Umberto91_5 ha scritto: la tensione ai morsetti 50 e 51 è di 24 volt, mentre tra 60 e 61 mi restituisce una tensione di 76 volt. La tensione tra 60 e 61 è un valore "fasullo", non devio trovare nessuna tensione, visto che è un semplice contatto NA sull'ingresso IC1. Hai misurato anche su entrambe le fotocellule se arrivano i 24VAC? Se metti in corto tra loro i due fili del contatto C-NC della fotocellula ricevente, l'automazione funziona? 6 ore fa, Umberto91_5 ha scritto: E l'errore Phot scompare se tolgo la morsettiera 70/74 (quella rossa). In teoria togliendo la morsettiera, invece di PHOT dovrebbe indicarti STOP, proprio perché è aperto il contatto di STOP che è tra 70 e 71 e a tal proposito ti chiedo, perché c'è sia il ponte marrone e anche il filo verde sul morsetto 71? Hai un pulsante di STOP in casa o qualche altro dispositivo collegato?
Stefano Dalmo Inserita: domenica alle 21:41 Segnala Inserita: domenica alle 21:41 Immagino che sul 70 ci sono molti fili e quindi lo abbia collegato sul 71 che è ponticellato sul 70
Umberto91_5 Inserita: domenica alle 22:06 Autore Segnala Inserita: domenica alle 22:06 Ho controllato i fusibili anche con il tester e funzionano correttamente. Ho istallato una sola coppia di fotocellule e i fine corsa. Non sono molto pratico in queste cose e non posso più fare riferimento a chi mi ha installato il motore 3 anni fa la tensione che rilevo sulle fotocellule è di appena 0,11 volt. Il fascio è totalmente assente.
ROBY 73 Inserita: domenica alle 23:10 Segnala Inserita: domenica alle 23:10 44 minuti fa, Umberto91_5 ha scritto: .......la tensione che rilevo sulle fotocellule è di appena 0,11 volt. Su entrambe le fotocellule? 🤔 Mi sembra strano, il tester era impostato in VAC, oppure VDC? Naturalmente devi misurare in VAC (Tensione Alternata) Su quali morsetti hai messo i puntali? Sulla ricevente vanno sui morsetti 1 e 2 https://www.atecnica.it/file/manuale-di-istruzioni-fotocellule-orientabili-bft-compacta-a20-180-p111782.pdf Ripeti la misura, poi metti in corto i fili che sono collegati nei m orsetti 3 e 5 della fotocellula ricevente e vedi se funziona tutto, oppure no. Quindi, se quei 0,11V sono reali, in teoria dovresti trovare lo stesso valore anche sui morsetti 50-51 della MERAK nel caso i cavi fossero in cortocircuito, mentre se fossero interrotti, allora in effetti la misura potrebbe essere anche reale. Vedo che ci sono solo due fili rosso e nero nei Moretti 50-51, quindi significa che le due fotocellule sono giuntate da qualche parte, magari c'è una scatola di derivazione, oppure l'alimentazione arriva in una delle due e poi passa nell'altra, o cos'altro? Posta le foto dei collegamenti delle fotocellule. 1 ora fa, Umberto91_5 ha scritto: Il fascio è totalmente assente. Attenzione che quelle fotocellule Compacta sono orientabili, una volta aperte, controlla che una delle due non si sia girata leggermente e magari non risultano più allineate tra loro
Umberto91_5 Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa Appena riesco effettuo le prove che mi avete consigliato. Nel frattempo vi dico che la fotocellula con i 5 morsetti ha sul morsetto 1 un triplo cavo rosso giuntato che suppongo arrivi alla centralina per la corrente e alla fotocellula con due morsetti. Inoltre sui morsetti 3 e 5 della ricevente la tensione misura 76 volt mentre sui morsetti 1 e 2 di entrambe è pari a 0,11 volt.
Stefano Dalmo Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Controlla la tensione sui morsetti 50 e 51 . se è 24 vAC , c’è un problema sui cavi tra scheda e fotocellula . se misura lo stesso 011 , stacca i cavi e misura senza cavi . se non cambia niente , è presente un problema sulla scheda .
Umberto91_5 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Confermo che sui morsetti 50 e 51 la tensione è 24 volt. @Stefano Dalmo quali cavi devo staccare per verificare se cambia qualcosa? Quelli delle fotocellule?
Stefano Dalmo Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa (modificato) Se c’è la 24 v non devi staccare nullla . Devi controllare la continuità dei cavi rosso e nero fino alla prima fotocellula e poi da questa all’altra . Posta una foto dei collegamenti , non capisco perché ci sono tre fili sull’1 stando alla regola devono arrivare il rosso e nero su 1 e 2 poi da questi partire un’altro rosso e nero per l’altra fotocellula . in totale 2 rossi e 2neri nei morsetti 1 e 2 Modificato: 5 ore fa da Stefano Dalmo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora