Vai al contenuto
PLC Forum


Aumento potenza a 5kw


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti sono Matteo.
vi scrivo per chiedere un consiglio. Sono nuovo del forum, vi leggo da un po' ma è solo la prima volta che vi scrivo, spero di aver azzeccato la sezione corretta, qualora non fosse mi scuso.

 

Avevo in mente di aumentare il contratto di energia elettrica e portarlo dai 3kw ai 6kw, ma forse con i due salvavita che ho (1 subito dopo il contatore ed 1 in casa da 25A), sono leggermente fuori.
Stavo quindi pensando di provare a passare ai 5kw e vedere come mi trovo, rimanendo in sicurezza, poi nel caso valutare un upgrade.
Chiedo quindi a voi, gentilmente, se con lo stato attuale del mio impianto posso aumentare in totale sicurezza, e già che ci siamo un eventuali consigli.


info utili:

- usiamo circa 190 kwh ogni mese, non tanto, ma causa impegni lavorativi capita di dover utilizzare contemporaneamente più elettrodomestici.

- casa costruita nel 2006

- cucina a gas

- riscaldamento a gas (salvo nelle stagioni intermedie, sporadiche accensioni di climatizzatori con pompa di calore A+)

- ho misurato il diametro dei cavi che dal contatore in casa, scendono al contatore e misurano 6 mm
- distanza dal contatore in casa al contatore circa 40 mt
- l'idromassaggio non viene mai usato
- mi interessa usare lavatrice + lavastoviglie + eventuale clima acceso.

Allego foto.
Ringrazio in anticipo per chiunque voglia darmi in consiglio. 

Matteo
 

IMG_8297.jpg

IMG_8303.jpg


Inserita:

ma adesso in bolletta che potenza massima risulta utilizzata?

 

per sfruttare la potenza maggiore e utilizzare due elettrodomestici "pesanti" contemporaneamente dovresti separare in due la forza per distribuirne i carichi su due C16 differenti.

il quadro andrebbe rivisto.

e anche quello in partenza un po' limita se aumenti a 5/6

Inserita: (modificato)
1 ora fa, reka ha scritto:

ma adesso in bolletta che potenza massima risulta utilizzata?

 

per sfruttare la potenza maggiore e utilizzare due elettrodomestici "pesanti" contemporaneamente dovresti separare in due la forza per distribuirne i carichi su due C16 differenti.

il quadro andrebbe rivisto.

e anche quello in partenza un po' limita se aumenti a 5/6

hai ragione, ho appena verificato, la lavatrice è collegata alle luci ed è un C10 (tutti gli altri C16), tutti gli altri elettrodomestici alla forza.

ora non so come mai sullo storico delle potenza massima prelevata solo a novembre mi indica un 3,2 kW. più o meno 1 volta ogni 2 mesi mi scatta il contatore e sul display mi viene indicata potenza richiesta oltre il 30%. (i climatizzatori li abbiamo appena installati, per questo credo che ora sia propio necessario un aumento di potenza)

 

 

Screenshot 2025-09-29 alle 11.35.06.png

IMG_8297.jpg

Modificato: da teowolf
Inserita:

C25 sono 5,7kW nominali (30° e 230V), 6,4 "di tolleranza termica": i magnetotermici iniziano a dover scattare quando il carico è il 113% la corrente nominale.

Se a questo aggiungiamo che un quadro civile è sotto i 30°: i 6,5kW li riesci a far passare senza troppi problemi con un 25A, in estate sarai più verso i 6,4, in inverno un po' di più verso i 6,6.

6,5 / 1,3 = 5 preciso preciso (1,3 è il fattore per ricondursi da potenza disponibile per 180 minuti a potenza contrattuale)

Con i 5 kW ti garantisci di usare tutta la tolleranza delle tue aattuali termiche senza far intervenire il contatore.

TL_DR:
Vai coi 5, poi se dovessi avere problemi di scatti farai intervenire un elettricista sui quadri.


 

Inserita: (modificato)
21 ore fa, teowolf ha scritto:

potenza massima prelevata solo a novembre mi indica un 3,2 kW.

più o meno 1 volta ogni 2 mesi mi scatta il contatore

e sul display mi viene indicata potenza richiesta oltre il 30%

Partendo da questi Dati, presumibilmente  la Contemporaneità dei Consumi

durerà meno di 3 ore,

Ora hai massimo 3,9kW per 3 ore, poi scendono a 3,3  ; sopra 3,9 scatta subito ! 

a mio avviso puoi passare a 4,5kW . 

Considera che per 3 ore sono disponibili oltre 5,8kW, (quasi 2kW in più ), 

che poi scendono a 5kW  . 

-

Buona giornata ! 

Modificato: da piergius
Ortografia
Inserita: (modificato)

non metto parola sul quadro perchè non sono un elettricista, però avevo la tua stessa necessità, e ho risolto aumentando a 4,5 kw il contatore. In bolletta vedo che arrivo a picchi di 4,8 kwh. generale da C25 non è mai salatato... e parlo di lavatrice asciugatrice forno clima 18 btu.... con l'aumento a 4,5 (mi sembra mi sia costato 100 euro l'aumento di potenza) pago circa 50 euro l'anno in più rispetto al 3 kwh.

 

ciao

 

PS: te lo dico da consumatore, spendi 200 euro e fatti aggiornare il quadro da un elettricista. Differenziali in classe F e "la lavatrice con le luci" 😌

Modificato: da messimo
Inserita:

Grazie per le tante risposte ricevute.
sono contento di sapere che posso spingermi fino a 5kW, adesso valuto se anche 4,5kW mi può andar bene. Grazie ancora.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...