beccaccino Inserito: 12 novembre 2010 Segnala Inserito: 12 novembre 2010 c iaoa a tutti;dovrei passare un cavo interrato con potenza di 10kw trifase lunghezza 100 metri,che sezione di cavo dovrei passare per avere una caduta di tensione accettabile?
marcoclimb Inserita: 12 novembre 2010 Segnala Inserita: 12 novembre 2010 Allora...ipotesi fatte: sistema trifase equilibrato, 400Vcavo multipolare in EPR, per esempio FG7OR (il FROR non è adatto ad essere interrato!)unico cavo in tubo.Carico 10kWLunghezza 100mRisultati:4mmq cdt: 3.6%6mmq cdt:2.5%10mmq cdt: 1.5%16mmq cdt:0.95%la norma CEI 64-8 raccomanda una cdt non superiore al 4% in tutti i punti dell'impianto, quindi la condizione deve essere soddisfatta nel punto più sfavorevolenell'illuminazione pubblica è accettata una cdt del 5%
StefanoSD Inserita: 12 novembre 2010 Segnala Inserita: 12 novembre 2010 (modificato) un cavo interrato con potenza di 10kw trifase lunghezza 100 metri,che sezione di cavo dovrei passare per avere una caduta di tensione accettabile?P = 10 kW400 V - 17 A - Cosfì 0,85dV% = 3 - dV% effettivo 2,24 – Lunghezza del cavo 100 metri : La sezione del cavo: 3X6 mm^2 – FG7(0)R 0,6/1 kV – portata del cavo 39 A Modificato: 12 novembre 2010 da stefano.sunda
beccaccino Inserita: 12 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2010 grazie marco un altra domanda.se io ho 10 kw 400 volt e ci passo il cavo fg7 per 100 metri con cdt 1,5 i restanti 3,5 a che mi servono?cioè metti che devo alimentare una trentina di prese a 220 volt,la caduta di tensione 3,5 mi serve per calcolare la dorsale che mi alimenta le prese cioè dal quadro alla scatola di derivazione,o ci fili di ciascuna presa?
beccaccino Inserita: 12 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2010 ah il cosfi in un impianto di una villa non è 0.9 l ideale da utilizzare?
marcoclimb Inserita: 12 novembre 2010 Segnala Inserita: 12 novembre 2010 in un impianto residenziale il cosfi è molto difficile che scende sotto 0,9.se devi alimentare una case devi garantire che la dct massima, in qualunque presa non sia maggiore di 4% (è una raccomandazione della norma cei64-8 non un obbligo)se 1.5% ce l'hai sul montante (cavo tra contatore e quadro), l'altro 2,5% (e non 3,5%...) te lo puoi giocare tra il quadro e le prese.nel dimensionare il montante, io non andrei altre l'1,5% di caduta di tensione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora