Wollys Inserito: ieri dalle 22:38 Segnala Inserito: ieri dalle 22:38 Ciao, domenica stavo tagliando la legna e ho avuto un problema con il motore elettrico monofase. Poi vi elenco tutte le prove che ho fatto, ma il mio primo dubbio è sull'interuttore di avviamento e accensione. E' un interuttore a camme, e avendolo smontato vorrei capire se chiude bene i contatti, ma non ho capito il funzionamento. Ho scaricato il pdf e vi allego la foto dello schema, voi sapete dirmi nella posizione 1 e nella posizione Avv. quali contatti sta chiudendo o aprendo ? Grazie, poi vi aggiorno sulle problematiche.
Livio Orsini Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa Stacca la linea di alimentazione, poi con un tester misura la continuità tra ingresso e uscita nella Posizione I e Avv. Nella posizione I dovresti avere continuità tra 3-4, 5-6 e7-8, mentre nella pos Avv c'è continuità anche tra 1-2
Wollys Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa (modificato) Riassumo un po cosa è successo. Il motore è nuovo con un anno e mezzo di vita, ed è un 2,5hp - 2800 giri - Tipo 90, venduto con il suo interuttore a camme già cablato. Lo uso sporadicamente, anche domenica scorsa ho tagliato un po di legna la mattina e staccando la spina ho notato che era abbastanza calda, ho pensato fosse la prolunga da circa 50 metri che mi facesse da resistenza, e ho messo via tutto. Questa domenica mattina tagliando legna con intervalli, ha preso fuoco la presa vicino al motore. Staccato corrente, ed utilizzato una prolunga più corta visto che ero vicino alla casa, collegandola direttamente senza presa. Ho tastato il motore ed era un po caldo, da pirla non ho guardato nel contatore Enel quanto stesse assorbendo il motore da acceso. Ho continuato a tagliare con le cuffie, ad un certo punto sento un rumore più cupo e sembrava vibrasse la sega legna, nel dubbio ho staccato la corrente. Il motore era bello caldo e nel tentativo di riaccenderlo, non pariva più e faceva il classico ronzio, come una fase mancante o condensatore rotto. Dopo due ore che si raffreddasse ho riprovato ma niente. Controllato il condensatore col tester, sembra buono. Controllato avvolgimenti al volo e sembrano apposto, poi ricontrollerò meglio le impedenze. Mi è rimasto il dubbio sull'interuttore. Smontato e controllato interuttore col tester In posizione Off ho i contatti 1-3 che comunicano. In posizione On ho continuità su 5-6 anche su 7-8 e poi su 4-3-1 In posizione Avvio rimane in continuità 7-8 mentre gli altri si aprono. Faccio presente che la fase era collegata sul 4, quindi su Avvio non ho corrente da nessuna parte. Io vorrei fare un tentativo di avviarlo dandogli direttamente corrente per vedere se funziona. Ma non saprei come collegarlo, il motore ha 6 fili, sono tre coppie colorate. So che devo controllare l'impedenza degli avvolgimenti per capire quale avvolgimento primario secondario etc, ma non ho uno schema di collegamento dato che l'interuttore secondo me è sbagliato nel modo che sta funzionando. Secondo voi perchè ha preso fuoco la presa ? Vi allego targhetta motore Grazie Modificato: 2 ore fa da Wollys
Wollys Inserita: 51 minuti fa Autore Segnala Inserita: 51 minuti fa Riassumo un po cosa è successo. Il motore è nuovo con un anno e mezzo di vita, ed è un 2,5hp - 2800 giri - Tipo 90, venduto con il suo interuttore a camme già cablato. Lo uso sporadicamente, anche domenica scorsa ho tagliato un po di legna la mattina e staccando la spina ho notato che era abbastanza calda, ho pensato fosse la prolunga da circa 50 metri che mi facesse da resistenza, e ho messo via tutto. Questa domenica mattina tagliando legna con intervalli, ha preso fuoco la presa vicino al motore. Staccato corrente, ed utilizzato una prolunga più corta visto che ero vicino alla casa, collegandola direttamente senza presa. Ho tastato il motore ed era un po caldo, da pirla non ho guardato nel contatore Enel quanto stesse assorbendo il motore da acceso. Ho continuato a tagliare con le cuffie, ad un certo punto sento un rumore più cupo e sembrava vibrasse la sega legna, nel dubbio ho staccato la corrente. Il motore era bello caldo e nel tentativo di riaccenderlo, non pariva più e faceva il classico ronzio, come una fase mancante o condensatore rotto. Dopo due ore che si raffreddasse ho riprovato ma niente. Controllato il condensatore col tester, sembra buono. Controllato avvolgimenti al volo e sembrano apposto, poi ricontrollerò meglio le impedenze. Mi è rimasto il dubbio sull'interuttore. Smontato e controllato interuttore col tester In posizione Off ho i contatti 1-3 che comunicano. In posizione On ho continuità su 5-6 anche su 7-8 e poi su 4-3-1 In posizione Avvio rimane in continuità 7-8 mentre gli altri si aprono. Faccio presente che la fase era collegata sul 4, quindi su Avvio non ho corrente da nessuna parte. Io vorrei fare un tentativo di avviarlo dandogli direttamente corrente per vedere se funziona. Ma non saprei come collegarlo, il motore ha 6 fili, sono tre coppie colorate. So che devo controllare l'impedenza degli avvolgimenti per capire quale avvolgimento primario secondario etc, ma non ho uno schema di collegamento dato che l'interuttore secondo me è sbagliato nel modo che sta funzionando. Vi allego targhetta motore P.S: Ho visto delle discussioni aperte su questi motori, do una letta e provo a fare uno schema, poi ci confrontiamo. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora